Chiedi pure tutto quel che vuoi Dani, siamo qui per questo
Nuovo acquario
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Eccomi qua con nuove domande Steinoff
Ho appena ordinato un conduttivimetro e un phmetro come andranno usati correttamente e per far si che le loro sonde/elettrodi “non so bene” non si rovinino ci sono degli accorgimenti da fare?
Ricapitolando non metterò phmetro in acqua e sterilizzatore nè elettrovalvola.....
Ora in vasca ho il minichiros come sterilizzatore, me lo consigli oppure posso tranquillamente evitarlo?
Mettendo il jbl proflora come diffusore ci vuole prima o dopo anche una valvola di ritegno, questo apparecchietto dovrebbe esserne già munito ma non so se ne servirebbe un altra subito dopo o prima di esso....
La mia vasca sarà un eheim proxima 250 classic LED
Misure 100x50x50 250 litri lordi, pensi che vada bene come filtro esterno un eheim professional 4+ 350 o magari quello più piccolo 250?
Risolti questi interrogativi passeremo alle luci e piante?
Per ora sempre un grazie anticipato
A presto
Ciao da Danilo
Ho appena ordinato un conduttivimetro e un phmetro come andranno usati correttamente e per far si che le loro sonde/elettrodi “non so bene” non si rovinino ci sono degli accorgimenti da fare?
Ricapitolando non metterò phmetro in acqua e sterilizzatore nè elettrovalvola.....
Ora in vasca ho il minichiros come sterilizzatore, me lo consigli oppure posso tranquillamente evitarlo?
Mettendo il jbl proflora come diffusore ci vuole prima o dopo anche una valvola di ritegno, questo apparecchietto dovrebbe esserne già munito ma non so se ne servirebbe un altra subito dopo o prima di esso....
La mia vasca sarà un eheim proxima 250 classic LED
Misure 100x50x50 250 litri lordi, pensi che vada bene come filtro esterno un eheim professional 4+ 350 o magari quello più piccolo 250?
Risolti questi interrogativi passeremo alle luci e piante?
Per ora sempre un grazie anticipato
A presto
Ciao da Danilo
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ciao, l'importante è sciacquare sempre dopo l'utilizzo con dem o osmosi, e cercare di eliminate l'acqua residua "scrollandoli" un po prima di rimettere i tappi

secondo me lo puoi evitare
Per gli altri consigli aspettiamo Ste

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Avevo letto non so dove che che il phmetro sarebbe da lasciare sempre la punta umida inserendo un batuffolo di cotone imbevuto, penso sia una bufala.....
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Puoi farlo e lo facevo
ma visto che si starano comunque ho smesso e lo sciacquo solamente come consigliato da fla
Lo sterilizzatore evitalo, per il filtro purtroppo non so aiutarti


Lo sterilizzatore evitalo, per il filtro purtroppo non so aiutarti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ciao Dani, il loro uso è molto semplice.
Il conduttivimetro in genere non è neanche da tarare, come arriva lo usi.
Il phmetro va tarato, nella confezione troverai delle bustine di sali da sciogliere in acqua di osmosi o demineralizzata, troverai anche le istruzioni. Scegli la busta col valore di pH più prossimo a quello che ti aspetti di avere in vasca, ad esempio 6.5, la sciogli, misuri, regoli eventualmente il phmetro, c'è un'apposita vite per farlo, rimisi e regoli se serve di nuovo, e fai così finché lo strumento non riporta il valore atteso. A quel punto è pronto. poi conservi la soluzione da parte in una boccetta. Magari potrebbe tornare utile in futuro.
Dopo ogni utilizzo, come ti ha detto Fla sciacqui i due strumenti con un po' di acqua di osmosi, elimini le gocce, li lasci asciugare e poi li metti via
Esatto
Anche secondo me puoi farne tranquillamente a meno
Intendi la valvola di non ritorno sul tubo CO2, vero? Io la metterei, verifica solo che sia specificatamente per CO2
Col 250 ci staresti anche, considerando che i tuoi 250 litri sono lordi. Però saresti quasi al limite, dipende quindi da quali e quanti pesci andrai a inserire. Per essere sul pratico, con un esempio, se inserirai dei carassi sarà obbligatorio il 350, se metterai un banco di Titteya il 250 andrà benissimo
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Allora opterò per il 350 vorrei mettere branchi numerosi di pesciolini anche se piccoli
X quanto riguarda la valvola va dopo il jbl pro flora o prima. Perdona la domanda forse stupida ma x me sono all inizio con queste cose
X quanto riguarda la valvola va dopo il jbl pro flora o prima. Perdona la domanda forse stupida ma x me sono all inizio con queste cose
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Se non sbaglio il proflora dovrebbe avere giá un a valvola di non ritorno, comunque in caso dovrebbe andare prima...
Non esistono le domande stupide, i dubbi sono normali, anche quando sembrano banali, meglio chiedere per evitare guai successivamente..

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Dani71
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Ragazzi siete fantastici. Ora le domande riguarderanno luci piante e pesci x ora sempre mille grazie a tutti


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], marinaciccabaus e 10 ospiti