Pagina 2 di 3
Infestazione di alghe
Inviato: 13/06/2019, 14:49
di Qualcuno
Questa la situazione di oggi.. queste alghe non fanno altro che aumentare

Infestazione di alghe
Inviato: 13/06/2019, 22:57
di kumuvenisikunta
Ok fai 3-4 giorni di buio totale poi riparti a fotoperiodo ridotto.
quando riaccendi aggiungi le piante rapide e non fare altri cambi perché se no l'acquario non arriverà mai a un equilibrio

Infestazione di alghe
Inviato: 18/06/2019, 12:34
di Paco
Ci sono novità ? I 3/4 giorni di buio consigliati da @
kumuvenisikunta hanno dato qualche risultato (positivo, si spera)?

Infestazione di alghe
Inviato: 24/06/2019, 9:19
di Qualcuno
Allora ragazzi non ho fatto nulla perché ho preferito aspettare e valutare la situazione. Ad oggi le diatomee sembrano sparite per la maggior parte, ma sono state sostituite da altre alghe che sono molto verdi e si sviluppano in filamenti lunghi. Date un'occhiata anche voi per vedere se sono filamentose. Grazie
Continuo ad aspettare o faccio terapia del buio?
Infestazione di alghe
Inviato: 24/06/2019, 11:16
di kumuvenisikunta
Sono filamentose,ma si vendevano già nelle foto di prima.
Non hai fatto io buio ma almeno hai ridotto il fotoperiodo?
Quelle bollicine in superficie non mi convincono,da dove arrivano?
Hai pochissime piante ,te ne servono altre soprattutto rapide
Mi dici la conducibilità ?
Infestazione di alghe
Inviato: 24/06/2019, 12:47
di Qualcuno
Sì ho ridotto il fotoperiodo a 5 ore. Le bollicine vengono direttamente dalle alghe! Conducibilità 180.. aggiungo piante e aspetto??
Infestazione di alghe
Inviato: 25/06/2019, 18:59
di Paco
Ciao @
Qualcuno, aggiungere piante è di sicuro una mossa azzeccata.
Però, fossi in te, non scarterei l'opzione buio che ti aveva suggerito Kumu!!
Per altro il buio non fa bene nemmeno alle filamentose e potrebbe far scomparire completamente eventuali focolai residui di ciano (le bolle non mi convincono molto, così come quella specie di rimasuglio verde sulla ghiaia).
Pur non essendo un grande esperto, posso garantirti che i ciano sono brutte bestie e basta poco per farli ricomparire in tutto il loro "splendore"!!

Infestazione di alghe
Inviato: 25/06/2019, 21:53
di Qualcuno
Ok ragazzi allora alle 18 ho iniziato il buio, lo interrompo venerdì alle 18. Cosa dovrei notare venerdì per capire se è servito a qualcosa oppure no?
Aggiunto dopo 47 minuti 54 secondi:
Ragazzi ho trovato solo limnophila! Mi date altri nomi di piante rapide adatte al mio caso?
Infestazione di alghe
Inviato: 26/06/2019, 12:11
di kumuvenisikunta
Il buio deve essere totale non deve passare per nulla la luce,se hai la CO
2 chiudila durante il buio.
Qualcuno ha scritto: ↑Cosa dovrei notare venerdì per capire se è servito a qualcosa oppure no?
Sicuramente le piante andranno in sofferenza ma,a differenza delle alghe hanno delle riserve.
Dovresti trovare le alghe morte o morenti
Qualcuno ha scritto: ↑Ragazzi ho trovato solo limnophila! Mi date altri nomi di piante rapide adatte al mio caso?
Myriophyllum, cabomba o anche galleggianti, attento solo alle
Allelopatia tra le piante d'acquario
Infestazione di alghe
Inviato: 26/06/2019, 12:43
di mmarco
Hai provato ad oscurare solo il lato esposto a luce diretta da finestra?
Hai verificato che la circolazione dell'acqua in acquario non sia "sghemba"?
Da intendere per esempio come ferma in un punto esagerata in un altro con tutte le varianti?
Se non lo hai già scritto forse è utile descriverla un po'.
Grazie
