Pagina 2 di 9

Primo acquario

Inviato: 13/06/2019, 18:09
di gem1978
Tritium ha scritto: Dario Dario li sconsiglio
Io li allevo a botte di mangime granulare :D

Da poco ho inserito cibo vivo in vasca: red cherry :ymdevil:

Primo acquario

Inviato: 13/06/2019, 18:10
di Tritium
Off Topic
gem1978 ha scritto: Io li allevo a botte di mangime granulare
Davvero? Da me lo guardano scendere inesorabilmente.
Che marca?

Primo acquario

Inviato: 13/06/2019, 21:02
di Alix
gem1978 ha scritto: su questi forse alix ci può dure di più.
Un trio ma di piu li vedo stretti, sembrano patatoni goffi ma si muovono incessantemente, li vedo stretti nel mio che misura 50 di lato lungo! Piuttosto gli endler che sono anche loro sempre sotto anfetamine ma almeno sono più piccoli.

Primo acquario

Inviato: 13/06/2019, 21:07
di roby70
C7D56E53-CAB3-4F73-86CC-A757DB921EAC.jpeg
Sono bellissimi :D

Primo acquario

Inviato: 13/06/2019, 21:15
di Alix
gem1978 ha scritto: danio margaritatus e Caridina come diceva alix
A dire il vero non li ho detti ma per dimenticanza, da prendere in considerazione! Avevo visto proprio un cubo di quelle dimensioni bello piantumato ed erano spettacolari

Primo acquario

Inviato: 13/06/2019, 21:18
di RIE
Bimbi siete dei geni!
I monospecifico lo pensavo più per il poco spazio che per la riproduzione, si mi piacerebbe non dover comprare pesci e vedere nipoti e pronipoti, ma non da allevamento.....mi piace il sushi, ma... :))
Ho necessità di rassicurazioni in base alle esperienze, non mi basta da quello che leggo..
I Plati non dono un pò grossini (6cm) per le dimensioni della vasca?
Il tasso di riproduzione rasenta quello dei Guppy?
Con escursione estate-inverno rallenta la riproduzione?
Mangiucchiano piantine e alghette, e ciò è interessante si sa che piante prediligono?

Per gli Endler leggo vasche da 50 cm da un lato, prolifici e con cure parentali. Vedo anche che sono più tolleranti con le temperature

Le lumacozze mi caricherebbero troppo il filtro se ne mettessi assieme?
Mi stuzzicano tutt'e due, e per non voler pesci, o non molti, mi sto appassionando. Ma come specie, arrivati a un certo punto, poi trovano un equilibrio oppure mi scoppierà l'acquario? Nel caso mi riempissi a dismisura come la potrei risolvere?

Purtoppo chi conosco e ha già la passione/dipendenza acquario ha .. Guppy! E già si sfrega le mani pensando di appiopparmeli..
La decisione è ardua, vedo cosa trovo in giro e butterò un occhio anche ai prezzi, che non fa male.

Vi ringrazio per il tempo dedicatomi :-*

Aggiunto dopo 33 secondi:
Alix ha scritto: Un trio ma di piu li vedo stretti
ecco appunto

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Alix ha scritto: danio margaritatus e Caridina come diceva alix
ma i danio soffrono il caldo

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
roby70 ha scritto: C7D56E53-CAB3-4F73-86CC-A757DB921EAC.jpeg
Sono bellissimi :D
Si è vero. :x
Come fai col sopranumero? E con gli incesti, non vengono malformati?

Primo acquario

Inviato: 13/06/2019, 22:19
di Alix
RIE ha scritto: Come fai col sopranumero?
....
RIE ha scritto: mi piace il sushi
Risolto! =))

Primo acquario

Inviato: 14/06/2019, 6:54
di gem1978
Alix ha scritto:
RIE ha scritto: Come fai col sopranumero?
....
RIE ha scritto: mi piace il sushi
Risolto! =))
=)) =)) =)) =))
RIE ha scritto: Il tasso di riproduzione rasenta quello dei Guppy?
Credo meno, ma sono comunque prolifici.
RIE ha scritto: Con escursione estate-inverno rallenta la riproduzione?
è una cosa che vale anche per endler e guppy: con le temperature basse si riproducono meno.
Anche per questo suggeriamo di non usare il riscaldatore.
RIE ha scritto: Come fai col sopranumero?
Generalmente si vede prima di allevarli se qualche rivenditore in zona li prende per venderli.
RIE ha scritto: Per gli Endler leggo vasche da 50 cm da un lato, prolifici e con cure parentali.
Sono pesci che non mi pare abbiano grosse esigenze di nuoto... :-??
40 cm secondo me vanno bene... poi hai anche 40 cm di profondità e circa 70 litri in totale, insomma spazio ne hanno.
RIE ha scritto: Le lumacozze mi caricherebbero troppo il filtro se ne mettessi assieme?
Per me no.
RIE ha scritto: Ma come specie, arrivati a un certo punto, poi trovano un equilibrio oppure mi scoppierà l'acquario? Nel caso mi riempissi a dismisura come la potrei risolvere?
Per i poecilidi l'unica è dare gli avannotti a qualcuno :-??
RIE ha scritto: i danio soffrono il caldo
Vero... ma ti basta una ventola che estrae l'aria dalla vasca per tenerla a bada.

Io li ho.... in questi giorni sono vissuti anche a 30 gradi ;) l'importante è farceli stare per poco tempo...

Con una ventola riesco a tenere la temperatura intorno ai 26/27 gradi e stanno abbastanza bene.
Poi considera che la parte più alta della vasca è sempre più calda, sul fondo puoi avere anche 1/2 gradi di differenza.
Off Topic
Tritium ha scritto: Davvero? Da me lo guardano scendere inesorabilmente.
Che marca?
è un microgranulare tetra credo. :-?? Lo compro sfuso dal mio spacciatore...
Oddio sono due anni che vado avanti con lo stesso sacchettino :D
Nulla di particolare insomma.

Comunque valuta l'idea di inserire le cherry ;)

Primo acquario

Inviato: 14/06/2019, 14:18
di RIE
Vada per Poecilidi e lumacozze!
Ringrazio tutti voi per l'aiuto, il sostegno e la pazienza. In ordine di apparizione: grazie @Tritium. Grazie @gem1978. Grazie @Alix. Grazie @roby70.
Quando arriva la vasca potrò scrivere in allestimento?
Baci

Primo acquario

Inviato: 14/06/2019, 14:55
di roby70
RIE ha scritto: Quando arriva la vasca potrò scrivere in allestimento?
Se vuoi si; oppure anche qui ;)