Pagina 2 di 4

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 13/06/2019, 20:54
di Fax007
Quello che mi preoccupa a me della lunga assenza è la temperatura, essendo tutto chiuso salirà parecchio.. Poi viene l'evaporazione, quindi abbasserei un po' I livelli delle eventuali pompe in aspirazione...sul cibo mi preoccupa meno..anche se non è da sottovalutare.... :)

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 13/06/2019, 22:49
di siryo1981
alanza ha scritto: Ma indipendentemente dal tema “vacanze”, come pensi di gestire i 35 gradi in casa?
Hai sempre i condizionatori accesi?
Si , dopo pranzo accendiamo quello nella zona giorno e la notte in.camera da letto. Gia ora che stiamo a giugno li ho cominciati ad accendere la notte :-??

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 14/06/2019, 9:11
di siryo1981
Buongiorno, ho pensato ad un modo un po' "spartano" per rabboccare acqua durante la mia assenza. Ieri ho fatto i primi test ed è andata bene. Naturalmente devo fare altre prove e "settare" la pompa nel modo giusto.
Descrizione:
-Ho inserito una pompa in un contenitore con acqua distillata ed il tubo di mandata dell'acquario.
- La pompa l'ho modificata ( otturando parzialmente la mandata) in modo da ridurre il flusso sino alla portata da me desiderata.
- Timer digitale settimanale programmato in modo che si avvi 1 volta a settimana per 1 o 2 minuti.
La pompa modificata allo stato attuale manda 1,5 litri al minuto.

Dalle prove sembra funzionare, naturalmente , non essendoci un livellostato mi devo mantenere su livelli minimi di rabbocco.
Altra precauzione che prenderò e che nel contenitore metterò la giusta quantità d'acqua che verrà mandata in acquario durante il mese di assenza.
Allego scherma

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 22/06/2019, 18:50
di Pat64
Gioele ha scritto: Sono d'accordo, ti limitano, il problema è spiegarlo alla famiglia che ti considera uno psicopatico se sei in ansia o se limiti i giorni di vacanza per seguire la vasca
Straquoto al 100%

Il passaggio più frequente con la mia compagna è: "...tu e il tuo cavolo di acquario...."

Difficile trasmettere i razionali sani di una passione senza venire scambiato per un visionario psicopatico

Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Mi accodo alla discussione sottolineando che per mantenere una temperatura in vasca di 26°C (tramite ventolina), mi "gioco" un litro ogni 3gg su circa 40 litri di capienza.

In sintesi 5 litri per 15gg di assenza, quanto basta per rendere inefficace il raffreddamento con tutte le conseguenze (negative) del caso.

Mi chiedevo, che ne pensate di questo prodotto?

Reef Octopus SWT18 - Contenitore di 20 litri per rabbocco automatico in acquario (80€ su Amazon)

Avete avuto qualche esperienza?

Grazie per le eventuali risposte

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 22/06/2019, 23:31
di siryo1981
Pat64 ha scritto: Mi accodo alla discussione sottolineando che per mantenere una temperatura in vasca di 26°C (tramite ventolina), mi "gioco" un litro ogni 3gg su circa 40 litri di capienza.
Non è tanto male 1 lt in tre giorni. Oggi ho rabboccato 3L in dopo 4 giorni!! :D :D
In merito all'SWT18 non on lo conosco, ho visto che funziona per caduta e va posizionato ad almeno 15 cm sopra il livello della vasca, credo sia un Po scomoda la cosa, e poi è anche un po costoso. Comunque è solo un mio parere, non l'ho mai visto in azione.

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 23/06/2019, 12:06
di Jkwxp
Ma avete visto l'articolo rabbocco automatico. Non mi sembra molto complicato da fare.
Io ci sto provando con pochi euro dovrebbe funzionare

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 23/06/2019, 19:20
di Pat64
Jkwxp ha scritto: Ma avete visto l'articolo rabbocco automatico. Non mi sembra molto complicato da fare.
Io ci sto provando con pochi euro dovrebbe funzionare
@Jkwxp Dove? Qui su AF?

In tutti i casi non dovrebbe essere un problema costruirlo, è il tempo che manca....

Grazie

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 23/06/2019, 19:21
di Jkwxp
Pat64 ha scritto:
Jkwxp ha scritto: Ma avete visto l'articolo rabbocco automatico. Non mi sembra molto complicato da fare.
Io ci sto provando con pochi euro dovrebbe funzionare
@Jkwxp Dove? Qui su AF?

In tutti i casi non dovrebbe essere un problema costruirlo, è il tempo che manca....

Grazie
Si su AF guarda che è semplicissimo funzionale

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
@Pat64 Questo è il link

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... -acquario/

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 23/06/2019, 21:54
di Pat64
@Jkwxp grazie, ottimo fai da te. Per mie mancanze, però, volevo optare per qualcosa di non elettrico e sfruttare invece un dispositivo "a caduta".

Probabile che tra una decina farò la spesa di cui sopra, mi scoccia un po' per la cifra (un anno fa prezzava più di 100€ se non ricordo male) ma il rischio di non riuscire a raffreddare adeguatamente la vasca a seguito dell'evaporazione è troppo alto.

Grazie ancora.

1 Mese di vacanze, come mi comporto???

Inviato: 24/06/2019, 14:18
di Sitka
Per completezza segnalo che su AF c'è anche un articolo per il rabbocco "a caduta"

Riempire, svuotare e rabboccare l’acquario

il titolo è un po' generico, quindi l'articolo può sfuggire, ma è fatto molto bene e gli schemi molto chiari.

Possono essere usati come base per un fai-da-te o semplicemente per comprendere meglio il principio di funzionamento di un prodotto commerciale come quello indicato da Pat64.

Certo per il fai-da-te serve un po' di manualità, un po' di pazienza e un po' di tempo, e il tempo è spesso l'ingrediente più difficile da trovare :)

Io prima o poi mi cimento nella costruzione, mi ha sempre affascinato questa storia dei vasi comunicanti.