Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 16/06/2019, 11:34
ok,chiederò là
il betta mi spaventa un pò per la sua delicatezza.. ma ci penserò
Degli altri che ti ho nominato che mi dici? Due banchi insieme sono da evitare? @
gem1978
Ultima modifica di
Kirakira il 16/06/2019, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Kirakira
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/06/2019, 11:39
Kirakira ha scritto: ↑ok,chiederò là
il betta mi spaventa un pò per la sua delicatezza.. ma ci penserò
Degli altri che ti ho nominato che mi dici? Due banchi insieme sono da evitare?
La delicatezza del betta, per la mia esperienza, è più una leggenda che altro, poi se vuoi esistono pure varietà con pinne più corte che non hanno nemmeno quel problema
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Kirakira (16/06/2019, 11:48)
Gioele
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 16/06/2019, 11:49
@
Gioele
Mi informerò meglio, grazie

Kirakira
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 16/06/2019, 12:55
Le trigonostigma potresti abbinarle sia con le kubotai che con le galaxy, queste ultime soffrono il caldo quindi tienine conto per l’estate.
Personalmente preferisco un bel gruppo numeroso che due distinti e il betta farebbe da re dell’acquario

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 17/06/2019, 0:21
roby70 ha scritto: ↑Le trigonostigma potresti abbinarle sia con le kubotai che con le galaxy, queste ultime soffrono il caldo quindi tienine conto per l’estate.
Personalmente preferisco un bel gruppo numeroso che due distinti e il betta farebbe da re dell’acquario


Aspetta mi sto un po' confondendo perché in un altro thread (non so come linkarlo qua ma è su caracidi e ciprinidi ) mi hanno detto l esatto opposto ovvero che le kubotai soffrono il caldo mentre le galaxy no. Help @
roby70
Posted with AF APP
Kirakira
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 17/06/2019, 6:44
Metti il link?
Intanto ti confermo che i
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy) patiscono le alte temperature.
Io le tengo senza riscaldatore ed in questi giorni ventole accese per tenere la temperatura più bassa.
Non è che scappano dalla vasca superata una certa soglia

qualche giorno resistono anche sopra i 27 gradi, ma meglio tenerle a T più basse.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 17/06/2019, 14:41
@
gem1978 Certo! Ci tengo ad evitare ogni possibile stress, seppur minimo. Mi è stata regalata questa ventolina ma non credo sia sufficiente per il mio acquario(56x40x31)
Ops ecco il link
trigonostigma e microdevario kubotai insieme
mettetevi d accordo

anche se rileggendo forse @
Monica si riferiva ad entrambi

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kirakira
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 17/06/2019, 16:23
► Mostra testo
big-red-button-ban-it_8546160790647904613.jpg
Monica si riferisce ad entrambe
Ora se sia più resistente una o l'altra poco importa.
Se scegli di tenere entrambe ora sappiamo che meglio raffreddare la vasca nei periodi più caldi.
In inverno probabilmente potresti fare a meno del riscaldatore.
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
Ah... sulla ventola non saprei... potresti provare

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Monica
- Messaggi: 48092
- Messaggi: 48092
- Ringraziato: 10866
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4889
-
Grazie ricevuti:
10866
Messaggio
di Monica » 17/06/2019, 16:35
Ok scrivo malissimo



kubotai e margaritatus secondo me hanno esigenze simili, compresa la temperatura

se in estate è troppo alta occorre raffreddare, sono pescetti più d'acqua fresca diciamo, a differenza magari di altri, molto più adattabili, in coppia secondo me stanno benissimo, hanno livelli di nuoto diversi e si integrano l'un l'altra perfettamente

nel caso delle Trigonostigma, sono entrambi compatibili con lei, se riesci a non alzarti troppo con la temperatura, ora vado a buttarmi via

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- gem1978 (17/06/2019, 22:00)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kirakira

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 22/05/19, 1:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x31x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 73
- Lumen: 5350
- Temp. colore: RGB 7000 k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Pogostemon helferi
Ludwigia glandulosa
Anubias
Flame moss
Rotala rotundifolia orange juice
Bolbitis heudelotii
Hemianthus vesuvius
Hydrocotyle tripartita
Hygrophila pinnatifida
- Altre informazioni: Avviata il 1/7/19
Litri netti 55
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kirakira » 17/06/2019, 18:44
Nooo @
Monica 
perdonatemi è che cercando informazioni su mille pesci diversi finisco per non capirci più niente, poi avevo letto il tuo post velocemente e il mio livello di comprendonio è già messo male. Grazie per la pazienza ragazzi, ora è tutto chiaro
@
gem1978 in ogni caso devo ancora avviare il tutto e probabilmente tra quando arriverà il materiale, compimento del ciclo azoto e imprevisti ospiterò i pinnuti a fine estate, il che mi darà modo per organizzarmi per i prossimi caldi

Kirakira
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti