Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 24/06/2019, 9:07
Io utilizzo la riccia e sono con 1 watt a litro e il risultato è questo.
3B230ADB-D2FD-4E7B-8B3D-D46242DE413F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato WEP2012 per il messaggio:
- Ragnar (24/06/2019, 10:32)
WEP2012
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 24/06/2019, 10:33
@
WEP2012 bellissimo complimenti!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 24/06/2019, 13:42
Mi diresti che procedimento hai utilizzato? Se le hai incollate o fissate con filo da pesca ecc Grazie!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
WEP2012

- Messaggi: 555
- Messaggi: 555
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia
- Flora: Alternentera reiniki mini
Eleocharis parvula mini
Cryptocoryne
Bucephalandra sp mini
Bacopa Caroliniana
Hygrophilia pinnatifida
Lobelia Cardinalis
Rotala rontundifolia
Ludwigia super red
hygrophila Corymbrosa Compact
- Fauna: red cherry
neritine
Boraras maculata
Planorbarius
- Altre informazioni: Valori 27/10/2021
pH 6.7
GH 8
KH 4
PO43- 1
NO3- 10
NO2- 0
Fe 0,1mg
K 25 mg
Temperatura 24
Conducibilità 470
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di WEP2012 » 25/06/2019, 9:11
Ragnar ha scritto: ↑Mi diresti che procedimento hai utilizzato? Se le hai incollate o fissate con filo da pesca ecc Grazie!

Ciao Ragnar,
Le ho semplicemente incastrate sui rami e di tanto in tanto do una bella sfoltita con la forbice per evitare che la parte sottostante marcisca per mancanza di luce
WEP2012
-
WeasyScaper

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 17/05/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gorla minore (Va)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proscaper
- Flora: Sfondo:
* Miryophyllum matogrossense,
* Rotala Colorata
* Rotala Green
* Pogostemon Erectus
* Ludwigia Super Red
Medio:
* Altrelnanthera Variegata
* Cryptocoryne Lucens
* Cryptocoryne Mohelmanni
* Cryptocoryne Legroi
* Hydroocotyle Leucocephala
Primo piano:
* Pogostemon Helferi
* Lilaelopsis Brasiliensis
Epifite & muschi:
* Vesicularia Dubyana
* Anubias Nana
* Taxiphyllum Alternans
* Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 15x Caridina Japonica
8x Otocinclus Affinis
12x Trigonostigma Heteromorpha
10x Hyphessobrycon Amandae
1x Betta Splendens CrownTail Royal Blue
- Altre informazioni: CO2 kit Whimar
In/out filter set stainless steel Whimar
Tetra ex 600 plus con Seachem Matrix
Misuratore pH digitale Adwa
Misuratore Ec/TDS digitale
Solo acqua di osmosi con sali S1 planta dell’Alxyon
Fertilizzazione protocollo Alxyon:
-N1 Azoto
-P1 Fosforo
-M2 Ferro e Microelementi
Valori:
KH 4
GH 8
pH 6,7
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l
Fe 0,5 mg/l
Ec tds 470
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di WeasyScaper » 25/06/2019, 10:55
Ciao Ragnar, ho visto utilizzare delle anubias petite nana con l’unico difetto di favorire la crescita delle alghe diatomee sulle proprie foglie vista la vicinanza alla luce ma facilmente removibili sfregandole con le dita...addirittura ho visto utilizzare delle ludwigia super red mini, pianta non epifita ma chi le ha utilizzate ha fatto un bellissimo lavoro...l’aquascaper che le ha utilizzato è Felipe oliveira per la aquaflora...io ho del muschio vicino alla luce ma per ora non mi sta dando problemi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato WeasyScaper per il messaggio:
- Ragnar (25/06/2019, 13:26)
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano
WeasyScaper
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 25/06/2019, 13:30
@
WeasyScaper bellissima foto! :x
Nel mio caso i muschi sono ingialliti fino a bruciarsi, non sono marciti, sono proprio secchi! E sott'acqua non lo credevo possibile

in più hanno iniziato a riempirsi di alghe!
Beh comunque stavo pensando anche io a qualcosa di simile alla foto che mi hai mandato, magari qualcosa di un po' più facile, tipo una bucephalandra. Che ne dici?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
WeasyScaper

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 17/05/19, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gorla minore (Va)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 81x36x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 4500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl proscaper
- Flora: Sfondo:
* Miryophyllum matogrossense,
* Rotala Colorata
* Rotala Green
* Pogostemon Erectus
* Ludwigia Super Red
Medio:
* Altrelnanthera Variegata
* Cryptocoryne Lucens
* Cryptocoryne Mohelmanni
* Cryptocoryne Legroi
* Hydroocotyle Leucocephala
Primo piano:
* Pogostemon Helferi
* Lilaelopsis Brasiliensis
Epifite & muschi:
* Vesicularia Dubyana
* Anubias Nana
* Taxiphyllum Alternans
* Hygrophila pinnatifida
- Fauna: 15x Caridina Japonica
8x Otocinclus Affinis
12x Trigonostigma Heteromorpha
10x Hyphessobrycon Amandae
1x Betta Splendens CrownTail Royal Blue
- Altre informazioni: CO2 kit Whimar
In/out filter set stainless steel Whimar
Tetra ex 600 plus con Seachem Matrix
Misuratore pH digitale Adwa
Misuratore Ec/TDS digitale
Solo acqua di osmosi con sali S1 planta dell’Alxyon
Fertilizzazione protocollo Alxyon:
-N1 Azoto
-P1 Fosforo
-M2 Ferro e Microelementi
Valori:
KH 4
GH 8
pH 6,7
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 1 mg/l
Fe 0,5 mg/l
Ec tds 470
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di WeasyScaper » 25/06/2019, 13:46
Ragnar, la bucephalandra potrebbe essere una buona soluzione!!! Ho visto gente fare ciò che vuol fare tu anche con la glossotigma...sempre professionisti del settore comunque...fammi sapere come va a finire...
“L’acquario naturale è un mondo dove la bellezza della natura e il layout delle piante si fondono in armonia” CIT. Takashi Amano
WeasyScaper
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 25/06/2019, 16:22
Oh ma certo, ti tengo aggiornato!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti