Pagina 2 di 3

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 11:23
di IVERSKA
Ci sta, qualche anubias sulle radici, un po’ di muschio qua e la e qualche pianta a crescita rapida. Egeria densa limnophila ecc... anubias e muschi sono un po’ lenti fin troppo .

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Io piantumerei solo la zona della radice, lasciando la ghiai sul davanti libera

Aggiunto dopo 31 secondi:
Quando lo avvierai?

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 11:32
di Albbol
IVERSKA ha scritto: Ci sta, qualche anubias sulle radici, un po’ di muschio qua e la e qualche pianta a crescita rapida. Egeria densa limnophila ecc... anubias e muschi sono un po’ lenti fin troppo .

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Io piantumerei solo la zona della radice, lasciando la ghiai sul davanti libera

Aggiunto dopo 31 secondi:
Quando lo avvierai?
Non so bene quando avvierò il tutto,ma penso entro 10gg ; utilizzerò inizialmente acqua prelevata dall'altro acquario+demineralizzata , con pompa di movimento ed areatore che toglierò a maturazione terminata .
Ci vorrà calma ,visto che è un senza filtro,ma di pazienza ne ho...
Per le piante rapide vedo anche che offre il mercatino 😉

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 11:39
di IVERSKA
Albbol ha scritto:
IVERSKA ha scritto: Ci sta, qualche anubias sulle radici, un po’ di muschio qua e la e qualche pianta a crescita rapida. Egeria densa limnophila ecc... anubias e muschi sono un po’ lenti fin troppo .

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Io piantumerei solo la zona della radice, lasciando la ghiai sul davanti libera

Aggiunto dopo 31 secondi:
Quando lo avvierai?
Non so bene quando avvierò il tutto,ma penso entro 10gg ; utilizzerò inizialmente acqua prelevata dall'altro acquario+demineralizzata , con pompa di movimento ed areatore che toglierò a maturazione terminata .
Ci vorrà calma ,visto che è un senza filtro,ma di pazienza ne ho...
Per le piante rapide vedo anche che offre il mercatino 😉
Ok, secondo me ti basta solo la pompa di movimento che increspi la superficie dell’acqua... l’areatore secondo me ne puoi fare a meno.

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 13:13
di Monica
I cannolicchi vanno benissimo :) lapillo, gravelit, quello che hai, i muschi se puoi non metterli in avvio, sono lentissimi e rischiano di essere sopraffatti dalle alghe, pompa di movimento ed areatore perché Albbol?

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 15:02
di Albbol
Monica ha scritto: I cannolicchi vanno benissimo :) lapillo, gravelit, quello che hai, i muschi se puoi non metterli in avvio, sono lentissimi e rischiano di essere sopraffatti dalle alghe, pompa di movimento ed areatore perché Albbol?
Per favorire il ricircolo d'acqua e l'ossigenazione per i batteri...o non serve?
Però aspettate, ho scritto aeratore ma ho sbagliato, è un tubino venturi che metterò fuori dal livello acqua

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 15:48
di Monica
Non ho mai messo pompe di movimento in avvio ma visto il caldo male non fa :)

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 22:13
di Albbol
E se mettessi anche del ghiaino policromo assieme ai cannolicchi (pensavo di averne di più) al fine di aumentare il volume ?

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 22:21
di Monica
Va bene :) puoi fare dei salsicciotti con gambaletti di nylon

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 22:44
di Albbol
Ok, ruberò qualche calza a mia mamma 😂

Ho provato e riprovato,ma questa MI pare la soluzione migliore.
Ringrazio pubblicamente madre natura che ha provveduto a sradicare l'albero dall'alveo del fiume che mi ha regalato questa (ed altre ) radici!

Che ne dite,pubblico di AF?

Anche l'occhio vuole la sua parte

Inviato: 18/06/2019, 23:36
di Monica
Mi piaceva più al contrario :) ma deve piacere a te