Pagina 2 di 3
Re: dubbio su filtro
Inviato: 24/02/2015, 14:20
di gibogi
andreapool ha scritto:voi mi consigliate di togliere tutte la spugne e mettere cannolichi?
Non tutte ma una parte, lascerai parte delle spugne all'ingresso del filtro in modo tale che facciano da filtrazione meccanica e si possano togliere per sciacquarle.
Il resto al materiale per il supporto biologico.
andreapool ha scritto: si ce qualche problema se i cannolichi non sono quelli piccolissimi
Be più piccoli sono maggiore è la superficie di contatto, quindi maggiore la flora batterica insediata.
Col tempo comunque i batteri si formeranno sul fondo e su tutti gli arredi dell'acquario, per cui mi verrebbe da dirti: usa quelli che hai.

Re: dubbio su filtro
Inviato: 24/02/2015, 14:57
di sailplane
andreapool ha scritto:sono di Torino
Anche io e.. 4/5 "decenti" ci sono eccome! Anche se..
Jovy1985 ha scritto:Fanno il loro lavoro :vendere.
al pari di QUALSIASI altro "prodotto" fanno quello per cui sono stati concepiti. Prova ad andare ad acquistare due resistenze in un negozio di componenti elettronici e chiedere come si costruisce un amplificatore, o due mattoni in un magazzino di edilizia chiedendo come si costruisce una casa...
La responsabilità è SOLTANTO nostra!!!
Il tuo dubbio riguardo il filtro è comune a molti nuovi "adepti" ma è altamente forviante, portando a valutare: materiali filtranti, potenza ricircolo, dimensioni, esterno/interno, tralasciando la cosa in assoluto più importante.. Che faccia il suo "sporco" lavoro, trasformare elementi nocivi a fauna e flora in elementi innocui/utili.
Questo si chiama "ciclo dell'azoto" ed è di gran lunga più importante delle conoscenza di marche e caretteristiche, se vuoi, lo trovi qui (è un link..)
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
Re: dubbio su filtro
Inviato: 24/02/2015, 15:24
di andreapool
Non potevi fare esempio migliore saliplane visto che sono un murature

)ultima domanda visto che sono un pò grandi se li spezzassi a metà farebbero comunque il loro lavoro?per quanto riguarda la spugna meccanica in quel filtro è già messa da parte e mi domandavo non conviene cambiarla con quella biologica che tanto toglierò per i cannolichi?scusate per le tante domande
Re: dubbio su filtro
Inviato: 24/02/2015, 15:25
di andreapool
L unico serio che conosco e fish and friend ma è troppo lontano dalla mia xona purtroppo
Re: dubbio su filtro
Inviato: 25/02/2015, 8:02
di andreapool
Mi chiedevo, visto che sono due filtri piccoli , e se li lasciassi tutti e due per sempre magari uno con solo cannolicchi e uno con solo la spugna funzionerebbe o sto dicendo una castroneria?
Re: dubbio su filtro
Inviato: 25/02/2015, 11:43
di sailplane
andreapool ha scritto:visto che sono un murature )
Buono a sapersi, alcuni materiali edili utili in acquariofilia sono di difficile reperibilità.. Se dovesse capitarti sotto mano della Perlite, fai un fischio

Devo essermi espresso male...

Hai letto l'articolo? Uso una frase a me cara
"Non sono, la marca, il tipo di materiali filtranti, interno, esterno, a cascata, letto fluido, amburgo, percolatore e la potenza l/h della pompa a fare di un filtro, un buon filtro, ma la pazienza nel farlo maturare, il volume e il non "ucciderlo" sotto il getto di un rubinetto"
Non esistono spugne meccaniche e/o biologiche, sei TU, in base all'utilizzo che ne fai a deciderne la sorte...
Ps: Fish & F. fa sicuramente parte di quei 4/5... Non so la tua zona, in Via De Sanctis ne trovi uno altrettanto valido.. (NON chiedere a Giusy

)
Pps: quando devi aggiungere qualcosa è preferibile usare il tasto modica in alto a dx, piuttosto che inviare un nuovo messaggio, lo so è da pignoli ma sono certo che capirai, gazie

Re: dubbio su filtro
Inviato: 25/02/2015, 12:23
di andreapool
Sono dal cellulare e nn xe nessun tasto modifica.io sono di buttigliera alta e di solito a torino vado dalla parte di barriera di milano e borgo vittoria
A si trovato,si comunque l ho letto l articolo ma comunque i dubbi rimangono visto che tutti consigliano sempre di togliere le spugne e di mettere i cannolicchi
A cosa serve la perlite?
Re: dubbio su filtro
Inviato: 25/02/2015, 14:55
di cuttlebone
Un altro paesano, bene

Non credo che "tutti" consiglino la sostituzione tout court delle spugne con i cannolicchi.
È più probabile che, in alcuni casi, si suggerisca la parziale sostituzione di una (delle due) spugne con analogo volume di cannolicchi, per associare alla filtrazione meccanica della spugna anche quella, più importante, dei cannolicchi.
Come ti ha già detto Sail, evita in ogni caso la pulizia dei cannolicchi, limitando all'essenziale quella della spugna e MAI sotto l'acqua corrente ma SOLO con acqua della vasca stessa [emoji12]
Re: dubbio su filtro
Inviato: 25/02/2015, 16:43
di andreapool
Perfetto grazie ancora
Re: dubbio su filtro
Inviato: 26/02/2015, 10:27
di sailplane
andreapool ha scritto:tutti consigliano sempre di togliere le spugne e di mettere i cannolicchi
E' evidente che io non possa metermi nel cesto dei "tutti.."

Personalmente, lo ribadisco.. Reputo ininfluente il tipo di materiale/supporto ai batteri, che siano: spugne, cannolicchi, vetro sinterizzato, argilla espansa, lapillo vulcanico, ceramica, cocci di vaso, bioball plastiche, scovolini per bottiglie e chi più ne ha, più ne metta.. Sempre personalmente non mi metto ad elucubrare e teorizzare su quale sia il "migliore", posso assicurare che filtri caricati con sola spugna, sono in grado di svolgere egregiamente il loro compito, poi, per pura e semplice abitudine, sono solito inserire anche materiale granulare poroso, che sempre e soltanto per comodità, risponde al nome di Gravelit..
andreapool ha scritto:e di solito a Torino vado dalla parte
Non è proprio "di strada", ma Alpignano è più vicino di barriera M. puoi trovare gli amici Marco, Giorgio e saltuarialmente (purtroppo..) Agostino
http://www.acquariologiacaber.it/dove-siamo
Ps:
andreapool ha scritto:A cosa serve la perlite?
Tu inizia a trovarla (possibilmente non in sacchi da 50 litri..) poi te lo spiego..
