Pagina 2 di 5

DISASTRO!!

Inviato: 19/06/2019, 21:33
di nicolatc
Il problema non è il cloro del rubinetto, che viene neutralizzato istantaneamente dal biocondizionatore. E nemmeno tanto il GH
Io vedo un problema peggiore nella riduzione della flora batterica, che comporterà un possibile picco di nitriti nei prossimi giorni durante il reinsediamento.
Anche cambiando 50 litri con rubinetto, e poi altri 50 litri, e sciacquando bene anche le rocce, rischieresti comunque di vedere altri morti nei prossimi giorni (e stai partendo). Quanti stai fuori? Quanto è grande la vaschetta?

DISASTRO!!

Inviato: 19/06/2019, 21:38
di cicerchia80
Guarda....a me capito una cosa simile con mezzo bicchiere di sgrassatore in 300 litri....a te sono morti subito, a me con atroci sofferenze dopo diversi giorni :(( (ovviamente nessuno mi aveva detto che era successo)

Mi associo alla domanda di Nicola
Quanto stai via?

DISASTRO!!

Inviato: 19/06/2019, 22:23
di joey
allora questo è ciò che sono riuscito a fare:

svuotato acqua quasi filo al pelo del fondo
messo 20 litri
risvuotati quasi tutti
rimesso fino a riempimento con biocondizionatore

Non dico di aver eliminato tutto, ma spero così di aver almeno drasticamente ridotto l'inquinamento causato dalla demi profumata.

i pesci sono in una bacinella da una 10ina di litri, parto domani dopo pranzo e torno domenica, 3gg e mezzo dovrebbero tenere con acqua nuova e un pizzico di cibo (almeno spero)

Ora iniziano i dubbi, ho totalmente stravolto l'ecosistema, cosa mi devo aspettare? cosa posso fare? Ho anche i batteri eventualmente da aggiungere...

Cosa succede alle piante? Stavo utilizzando il pmdd, ora presumo non ci sia più nulla, come mi regolo? :((

Edit, ho fatto test con striscetta, i valori sono NO3- 10, NO2- 0, GH>20, KH 20, pH 7,3, cl 0, temp 20°C in aumento, ec 450 @20°C

DISASTRO!!

Inviato: 20/06/2019, 0:51
di nicolatc
Niente panico, tranquillo.
joey ha scritto: svuotato acqua quasi filo al pelo del fondo
messo 20 litri
risvuotati quasi tutti
rimesso fino a riempimento con biocondizionatore
Ok. Il filtro interno è rimasto a secco a lungo? Hai sostituito l'ovatta?
joey ha scritto: i pesci sono in una bacinella da una 10ina di litri, parto domani dopo pranzo e torno domenica, 3gg e mezzo dovrebbero tenere con acqua nuova e un pizzico di cibo (almeno spero)
Direi di sì! Hai una piccola pompa da mettere nella bacinella? E un aeratore?
In ogni caso, domani prima di partire dai un pizzico di cibo ai pesci e cambia due-tre litri d'acqua (sempre trattata con biocondizionatore).
Metti un pizzichino di cibo anche in acquario, direi di lasciar perdere l'attivatore batterico (comunque qual'è il tuo?)

Quando torni domenica, dai il cibo ai pesci e cambia tre litri, possibilmente con acqua di rubinetto tagliata a metà con demineralizzata (non profumata mi raccomando :D , e accertati anche che sia demineralizzata misurandone la conducibilità). Nei giorni seguenti, cambia un paio di litri ogni giorno, sempre con acqua tagliata a metà con demineralizzata.
Nell'acquario metti sempre un pizzichino di cibo.
joey ha scritto: ho totalmente stravolto l'ecosistema, cosa mi devo aspettare? cosa posso fare? Ho anche i batteri eventualmente da aggiungere...
Monitorerei i nitriti per un paio di settimane.
joey ha scritto: Cosa succede alle piante? Stavo utilizzando il pmdd, ora presumo non ci sia più nulla, come mi regolo? :((
Nulla di grave; poi nell'acqua di Roma direi che qualche nutriente lo trovano, e il pH non è nemmeno così alto in relazione alle durezze, penseremo a riprendere con cautela il pmdd quando torni.
Il Molly poi lo riporterei comunque in negozio, perché così la fauna è un pochino un fritto misto.

Nel caso già domani riuscissi a comprare la demineralizzata, potresti cambiare 10 litri in acquario, stavolta con sola demineralizzata. E potresti tagliare al 50% i 2-3 litri di cambio per la vaschetta.

DISASTRO!!

Inviato: 20/06/2019, 5:09
di joey
Passata la burrasca, lasciatevi ringraziare molto per l'aiuto ed il supporto tempestivo e preciso che mi state dando ^:)^
Ok. Il filtro interno è rimasto a secco a lungo? Hai sostituito l'ovatta?
Nel filtro ho spugna grossa, spugna fine e cannolicchi. Le Spugne le ho sciacquate e senza acqua sarò stato 5 minuti.

I pesci rimasti in vita ad ora sono (ahimè) 5, l'ancistrus, i 2 cory, il molly (che avevo intenzione di restituire) e 1 guppy (da restituire anche lui). I neon sono stati i primi a risentirne con effetto praticamente immediato, a seguire i guppy... ancistrus e cory sembrano (spero) stare bene. Il molly una via di mezzo. Che strage :(
Purtroppo non ho altri accessori quali pompe e aeratori, provvederò come dici a cambi frequenti cercando di abbassare la durezza

Il pizzico di cibo in acquario va messo tutti i giorni? Vedo se riesco già domani a sostituire 10 litri (non mi fidero più solo dell'etichetta, gli darò anche un'annusata! E passerò nel negozio a dirglielo che c'è un problema con le etichette)

Per il reinserimento in vasca devo aspettare il picco dei nitriti, oppure se in un paio di settimane non dovesse avvenire posso procedere lo stesso?

Grazie ancora per tutto ^:)^

DISASTRO!!

Inviato: 20/06/2019, 8:11
di Pisu
joey ha scritto: Passata la burrasca, lasciatevi ringraziare molto per l'aiuto ed il supporto tempestivo e preciso che mi state dando
joey ha scritto: Grazie ancora per tutto ^:)^
Ps se vuoi c'è
La funzione "Grazie"
:)

DISASTRO!!

Inviato: 20/06/2019, 8:12
di nicolatc
joey ha scritto: Nel filtro ho spugna grossa, spugna fine e cannolicchi. Le Spugne le ho sciacquate e senza acqua sarò stato 5 minuti.
Ok
joey ha scritto: Il pizzico di cibo in acquario va messo tutti i giorni?
Si, ma piccolo.
joey ha scritto: non mi fidero più solo dell'etichetta, gli darò anche un'annusata!
:-bd e controlla anche la conducibilità che deve essere sotto 10-20 µS/cm
joey ha scritto: Per il reinserimento in vasca devo aspettare il picco dei nitriti, oppure se in un paio di settimane non dovesse avvenire posso procedere lo stesso?
Magari anche prima se siamo fortunati; tu da lunedì inizia a misurare giornalmente nitriti e nitrati. Poi faremo una misura doppia (prima e un paio d'ore dopo il pizzico di cibo) per cercare di capire se la flora batterica sta lavorando bene.

DISASTRO!!

Inviato: 20/06/2019, 10:31
di nicolatc
@cicerchia80 @lucazio00 & Co.
Secondo voi, nonostante i due cambi totali consecutivi che ha fatto ieri (e un 20% di oggi), è utile un ciclo di carboni attivi?

DISASTRO!!

Inviato: 20/06/2019, 10:57
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: @cicerchia80 @lucazio00 & Co.
Secondo voi, nonostante i due cambi totali consecutivi, è utile un ciclo di carboni attivi?
Sinceramente, cosa adsorbe di preciso il carbone non mi è stato mai chiaro, e cosa ci sia nell'acqua profumata lo ignoro del tutto :-??

Comunque lo userei, come userei anche un pesce cavia prima di reinsrrire gli altri

DISASTRO!!

Inviato: 20/06/2019, 12:05
di joey
Un sacchetto di carbone attivo mi è rimasto, lo inserisco...quanto dovrò tenerlo? E' compatibile poi col PMDD?

Come cibo ho disponibile 3 tipi: Microgranuli tropicale ASKOLL - Scaglie JBL per GUPPY - TAB JBL per pesci da fondo (chissà perchè quando faccio la lista delle cose che ho, la sensazione è quella di aver buttato una marea di soldi 8-| )

Quale di questi 3 mi consigliate di usare?

Per il pesce cavia, vedrò tra i sopravvissuti... :(
Magari anche prima se siamo fortunati; tu da lunedì inizia a misurare giornalmente nitriti e nitrati. Poi faremo una misura doppia (prima e un paio d'ore dopo il pizzico di cibo) per cercare di capire se la flora batterica sta lavorando bene.

Spero che tutta la ghiaia, i vetri e il filtro interno con i cannolicchi mi consentano di ripartire da un buon punto...ad ogni modo monitorerò i 2 valori come mi avete suggerito.

ORa ho un pò di timore per lo shock dato alle piante...