Pagina 2 di 7
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 20/06/2019, 23:55
di IVERSKA
aleph0 ha scritto: ↑IVERSKA ha scritto: ↑30 euro senza calcolare saldatrice e attrezzi vari che non ho e non saprei come utilizzare ahaha
si tranquillo

.
IVERSKA ha scritto: ↑Per lo skimmer aspetterei la maturazione tanto aspetterei 6 mesi
se non inserirai pesci fino ad allora, si potrebbe fare!
Aggiunto dopo 59 secondi:
in teoria se ne potrebbe far a meno anche senza pesci.. Ma lo skimmer è un ottimo para chiappe per chi comincia

. Asporta materia organica ancor prima che sia processata dai batteri, producendo quindi NO
3-
Non è un problema è fattibile.
Per un amphirion occellaris la vasca è adatta?
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 20/06/2019, 23:58
di aleph0
Diciamo che come misure sei a limite. Ma qui poi ci sono mille discorsi, soprattutto etici. Io lo metterei. Uno piccolino (2 cm) dall'allevameto.
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 21/06/2019, 0:01
di IVERSKA
aleph0 ha scritto: ↑Diciamo che come misure sei a limite. Ma qui poi ci sono mille discorsi, soprattutto etici. Io lo metterei. Uno piccolino (2 cm) dall'allevameto.
Va beh non è un problema potrei sempre andare di 40x40x40 o di 45x45x45 o di 62x36x36 l'unica cosa che non voglio neanche spenderci un capitale
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Calcola che la mia idea era di una vasca 38x38x43 siamo sui 50/40 litri con le rocce
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 21/06/2019, 0:03
di aleph0
Spendi qualche cosa in piu in tecnica, ma è oslo una speza iniziale.
Più sali con i litri, più aumentano i costi di gestione. Ma alla fine acqua e sale costano davvero poco.Quindi fatta la spesa iniziale è fatta
Ma una vasca più grande ti permetterà di allevare piu coralli, ovvio.
Aggiunto dopo 42 secondi:
IVERSKA ha scritto: ↑Calcola che la mia idea era di una vasca 38x38x43 siamo sui 50/40 litri con le rocce
secondo me è perfetto per iniziare. Poi se la scimmia sale, pian piano ti allargherai

Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 21/06/2019, 0:11
di IVERSKA
aleph0 ha scritto: ↑Spendi qualche cosa in piu in tecnica, ma è oslo una speza iniziale.
Più sali con i litri, più aumentano i costi di gestione. Ma alla fine acqua e sale costano davvero poco.Quindi fatta la spesa iniziale è fatta
Ma una vasca più grande ti permetterà di allevare piu coralli, ovvio.
Aggiunto dopo 42 secondi:
IVERSKA ha scritto: ↑Calcola che la mia idea era di una vasca 38x38x43 siamo sui 50/40 litri con le rocce
secondo me è perfetto per iniziare. Poi se la scimmia sale, pian piano ti allargherai

Si è giusto per avere un angolo di mare in mezzo a queste montagne, come ho detto prima non devo concentrare le coste dell'oceano pacifico in 50 l ahahah
Io vado a dormire, in sti giorni ci aggiorniamo. buona notte
Aggiunto dopo 27 secondi:
Grazie @
aleph0 :x
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 21/06/2019, 0:16
di aleph0
e di che

Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 21/06/2019, 9:17
di Silver21100
Iniziai il salato con un 60 litri netti....solo rocce vive , niente sabbia, un osmoregolatore , uno skimmer, due pompe di movimento ,due file LED Askoll, con coralli molli e un paio di pagliaccetti...dopo un paio di anni la scimmia è salita e sono passato ad un 110 litri netti recuperando il 90% del materiale ....
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Il mio primo 60 litri , con qualche errore ma parecchie soddisfazioni
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 30/06/2019, 20:41
di IVERSKA
Ciao ragazzi forse domani ordino la vasca, alla fine penso di andare con la 38x38x43 cm/ 64L lordi e metti con le rocce o il dsb su 52L netti. Pensavo di ordinare già anche la hydor coralia 1600L/h. Che ne pensate? Poi per l’allestimento( rocce o sabbia che sia) aspetto che finisca il caldo per avviarlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Facciamo una spesa alla volta se non qua mi sveno
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Se no valutavo per un 62x36x36
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 30/06/2019, 22:42
di aleph0
IVERSKA ha scritto: ↑Se no valutavo per un 62x36x36
molto meglio il cubo

.
Allora in una vasca del genere hai varie possibilità. O un berlinese con molte rocce e cambi d'acqua settimanali costanti, oppure un DSB con 10 cm di sabbia, ti toglierà 10 cm di colonna d'acqua +2-3 cm dal bordo te ne rimarranno 30 cm. Il vantaggio però sarebbe quello di spendere quasi nulla per l'allestimento in quanto ti serviranno pochissime rocce (2-3kg) e del carbonato di calcio che costa pochissimo.
Pensaci un po' !
IVERSKA ha scritto: ↑Pensavo di ordinare già anche la hydor coralia 1600L/h.
se c'è la 2200 lt/h, prendi questa, molto meglio abbondare !
Primo acquario? No. Ma marino? Sì
Inviato: 30/06/2019, 23:32
di IVERSKA
Mi piacerebbe un sacco fare DSB però non saprei come mantenerlo.
1- Carbonato di calcio? Quale mi consiglieresti?
Se è metterei anche una percentuale di sabbia viva di buona qualità.
2- Zone anossiche?
Ho letto che è possibile che si creino delle zone anossiche e pericolose se la vasca è impostata male.
3- Non è troppo potente la pompa?
Già con la 1600l/h sto a 30 volte il litraggio non vorrei mi si inondasse la camera

Se hai qualche dettaglio in più sul dsb e qualche esperienza a riguardo mi faresti un piacere
