Pagina 2 di 3

Filamentose everywhere

Inviato: 22/06/2019, 20:14
di Marta
cicerchia80 ha scritto:
22/06/2019, 17:21
Qualcuno sposta?
Ci penso io. :)
@ElenaM96 ti sposto subito in alghe!

Filamentose everywhere

Inviato: 23/06/2019, 18:35
di kumuvenisikunta
Ciao Elena
Come ti è già stato detto la luce è troppa per il tipo e quantità della flora che hai.
Le alghe sul fondo che consistenza hanno? :-?
ElenaM96 ha scritto: con metà dosi segnate nell'articolo del pmdd
Quale?il primo o l'aggiornamento?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Data la situazione si potrebbe valutare qualche giorno di buio poi un piccolo cambio e ripartire con fotoperiodo ridotto :-bd

Filamentose everywhere

Inviato: 23/06/2019, 19:18
di fablav
Seguo.
Anche il mio avviato da novembre. Stessa sorte.
Se non le rimuovo a mano mi soffocano tutto.
Ho provato anche con il buio, ma ti dico già che ne risentono anche le piante.
Per un po' la situazione sembrava migliorata, poi tornato tutto come prima.

Filamentose everywhere

Inviato: 23/06/2019, 19:35
di ElenaM96
Ciao @kumuvenisikunta e grazie della risposta :)
kumuvenisikunta ha scritto: Come ti è già stato detto la luce è troppa per il tipo e quantità della flora che hai.
Ho visto dei dimmer per regolare l'intensità della luce, probabilmente per non cambiare la plafo dovrò prendere quello
kumuvenisikunta ha scritto: Le alghe sul fondo che consistenza hanno?
Molliccia, non saprei come spiegartelo in realtà
Ho fertilizzato con l'aggiormamento, mi stanno seguendo in fertilizzazione ;)
kumuvenisikunta ha scritto: Data la situazione si potrebbe valutare qualche giorno di buio poi un piccolo cambio e ripartire con fotoperiodo ridotto
Ieri ho già fatto un giorno di buio, oggi non ho ancora acceso, lascio spento?
Volevo rimuovere a mano almeno un po' di alghe, faccio danni nel caso?
Devo dire che sono piuttosto disperata quindi pensavo di rimuovere le piante, liberarle dalle alghe e poi ripartire da zero chiedendo consiglio in tutto e per tutto.
Ps. L'acqua con cui ho riempito passa per addolcitore quindi nell'altro topic abbiamo valutato di cambiare 15l con solo osmosi, dopo 5gg 7l rubinetto(non di addolcitore) e 7l RO, dopo 5 gg un altro cambio da 7 e 7

Se hai consigli su come muovermi sarò felicissima (anche perché sono talmente disperata che stavo pensando di comprare qualcosa di chimico antialghe, pur essendo contraria a questi prodotti)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
fablav ha scritto: Anche il mio avviato da novembre. Stessa sorte.
Se non le rimuovo a mano mi soffocano tutto.
Ho provato anche con il buio, ma ti dico già che ne risentono anche le piante.
Per un po' la situazione sembrava migliorata, poi tornato tutto come prima.
Idem, anche io ho fatto 4 giorni di buio, sembrava meglio e invece ora è così
Sono piuttosto disperata e demoralizzata in realtà :ymsigh:

Filamentose everywhere

Inviato: 23/06/2019, 20:10
di fablav
Io ho già perso una bella Ludwigia, che ricoperta di alghe é soffocata. Ha perso tutte le foglie, I rami erano marciti a partire dal basso e poi é morta.
Adesso con il caldo si sono rallentate un po' tutte le piante. Ma se non fertilizzo, soprattutto potassio, gli steli di Limnophila diventano tutti mollicci. Forse la tua é morta per questo.
Una soluzione potrebbe essere togliere le parti più colpite dalle alghe e sciacquare sotto acqua corrente quelle messe meglio e ripiantare. Di solito le cime che stanno sempre meglio. Fallo a step, non tutto insieme. Anche le filamentose toglile solo dalle piante e non rimovere tutto. Meglio le filamentose che i ciano.

Filamentose everywhere

Inviato: 23/06/2019, 21:22
di kumuvenisikunta
ElenaM96 ha scritto: oggi non ho ancora acceso, lascio spento
Per me si,3-4 giorni.
ElenaM96 ha scritto: Ps. L'acqua con cui ho riempito passa per addolcitore quindi nell'altro topic abbiamo valutato di cambiare 15l con solo osmosi, dopo 5gg 7l rubinetto(non di addolcitore) e 7l RO, dopo 5 gg un altro cambio da 7 e 7
Dopo il buio segui i consigli che ti hanno dato nell'altro topic :-bd

Filamentose everywhere

Inviato: 23/06/2019, 21:56
di ElenaM96
Grazie @kumuvenisikunta, allora magari ci riaggiorniamo tra 4 giorni di buio :) vi manderò qualche foto e dopo il buio inizio coi cambi :-bd
Grazie ancora e buona serata a tutti @};-

Filamentose everywhere

Inviato: 26/06/2019, 13:49
di ElenaM96
Ciao a tutti! :)
Dopo quattro giorni di buio si riaccendono le luci (specificatamente LA luce perché ho decido di utilizzare la:
Acquael
Leddy tube 8w sunny
220-240V - 50/60Hz 8W
E basta per almeno il primo periodo, poi aprirò un topic in tecnica per decidere il da farsi)
Credo che per ora lascerò acceso solo 4h al giorno.
Fatto il primo cambio di 15l solo con acqua di osmosi.
Ho inserito un po' di photos che avevo in casa.
Riacceso la CO2 (poco poco) (non so le bolle al min, non riesco ad avere la pazienza di contarle)

Situazione alghe:
Prima di fare il cambio ho fatto girare un bastoncino di legno nell'acqua e ne ho raccolte un po', la maggior parte si sono però sfilacciate e sparpagliate ovunque, comunque sembrano diminuite.

Situazione piante:
Limnophila deceduta
Cryptocoryne sembrano bene
Ludwigia glandiosa un po' sofferente ma c'è
Ludwigia mini super red deceduta
Round pellia bho, sembra non aver sofferto troppo
Najas sembra benino anche se ha ancora moltissime alghe
Staurogyne sembra benino anche lei
Bacopa monnieri compact sembra benino


Ok, dopo questa inquadratura generale quali dovrebbero essere le prossime mosse?
Devo ancora fare cambi per altri 5+5gg
Fertilizzare? Aspettare? Cercare una soluzione alle luci?

Grazie dei consigli e scusate il poema @};-

Filamentose everywhere

Inviato: 26/06/2019, 15:41
di cicerchia80
Si, però in questo caso, solitamente le alghe si cerca di contenerle nello stesso lato
Cominci anche a mandare le spore in giro, Dio ce ne scampi
Esiste qualche spettro ufficiale di queste lampade?

Filamentose everywhere

Inviato: 26/06/2019, 15:46
di ElenaM96
cicerchia80 ha scritto: Cominci anche a mandare le spore in giro, Dio ce ne scampi
Ops :(( ~x( speriamo
cicerchia80 ha scritto: Esiste qualche spettro ufficiale di queste lampade?
Non ne ho idea, dovrei cercare lo spettro luminoso vero? Potrei trovarlo su google?

Aggiunto dopo 9 minuti 6 secondi:
Credo sia questo
il sunny da 6500k