Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Steinoff » 25/06/2019, 23:10

dario.catalano ha scritto: Quindi se ho capito bene tu dici di mettere due strip, una growt e una bianca, più o meno in centro vasca ma leggermente spostate sul retro.
Per un totale di almeno 2000 lumen aggiuntivi.
Esatto 👍
dario.catalano ha scritto: Queste strip le incollo ad una lastra in alluminio per far dissipare il calore e poi rivesto le strip con il plexiglas per impermeabilizzante (non ho capito ancora come)
Con una colla termoresistente, o ancor meglio con un apposito biadesivo termoconduttore 😉
Il plexiglass viene fornito con il profilato d'alluminio (quest'ultimo meglio se ha delle alette dissipanti), e si infila in una scanalatura. Te dovrai solo renderlo stagno col silicone. Alle estremità ci sono due tappi, stesso discorso col silicone 😉
dario.catalano ha scritto: La coppia di strip le aggancio lateralmente ai due lati della vasca.

Tutto corretto?
Tutto corretto, si 😊
dario.catalano ha scritto: trasformatore(o alimentatore boh
Alimentatore stabilizzato, dello stesso voltaggio dei LED. Questi ultimi possono essere sia a 12 che a 24 volt, i 12v sono molto più comuni, i 24v vanno meglio ma non sempre si trovano 🤷‍♂️
La potenza dell'alimentatore la calcoleremo in base alle caratteristiche dei LED che avrai scelto.
dario.catalano ha scritto: questo perché le strip le mettiamo più in basso del coperchio, non sopra di esso, giusto?
Beh, dipende dalle possibilità che ci offre il coperchio, la differenza di distanza dall'acqua non sarebbe poi molta... posta foto del coperchio aperto così capiamo meglio come fare 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di dario.catalano » 26/06/2019, 12:44

Il "coperchio“ é un foglio di plexiglass di 2 mm poggiato sopra il vetro 😂😂😂 a 6cm dal pelo dell'acqua

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Steinoff » 26/06/2019, 23:11

dario.catalano ha scritto: Il "coperchio“ é un foglio di plexiglass di 2 mm poggiato sopra il vetro 😂😂😂 a 6cm dal pelo dell'acqua
Beh maaaa è perfetto! Potresti metterci sopra le barre di alluminio, in questo modo il calore dispiacerebbe all'aperto, non in vasca, a tutto vantaggio della temperatura dell'acqua 😊 e non dovresti neanche preoccuparti di dover rendere stagno il tutto

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di dario.catalano » 20/07/2019, 15:20

Steinoff ha scritto: Beh maaaa è perfetto! Potresti metterci sopra le barre di alluminio, in questo modo il calore dispiacerebbe all'aperto, non in vasca, a tutto vantaggio della temperatura dell'acqua 😊 e non dovresti neanche preoccuparti di dover rendere stagno il tutto
Scusa l'assenza. Ma ho avuto molti impegni e l'acquario é passato in secondo piano 😅

Il Coperchio lo tolgo quando le luci sono accese, perché la condensa lo opacizza e la luce viene smorzata. Quindi non posso attaccare le strisce al plexiglass 😅

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Stavo pensando una cosa... Se io prendessi una barra di alluminio e la adagiassi sopra le plafoniere, in modo tale da mettere i LED sulla barra di alluminio sol nelle zone tra le plafoniere?

Secondo te viene una cosa troppo pasticciata? Ma soprattutto: é fattibile?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Striscia LED rigida per incremento illuminazione

Messaggio di Genny73 » 20/07/2019, 16:30

@dario.catalano mi permetto di condividere con te la plafoniera che insieme ad @aleph0 ho appena realizzato, in verità ne sono due te le mostro entrambi, magari puoi prendere spunto se ti va, con il tuo permesso @Steinoff
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
merk (21/07/2019, 11:48)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite