Esattodario.catalano ha scritto: ↑Quindi se ho capito bene tu dici di mettere due strip, una growt e una bianca, più o meno in centro vasca ma leggermente spostate sul retro.
Per un totale di almeno 2000 lumen aggiuntivi.
Con una colla termoresistente, o ancor meglio con un apposito biadesivo termoconduttoredario.catalano ha scritto: ↑Queste strip le incollo ad una lastra in alluminio per far dissipare il calore e poi rivesto le strip con il plexiglas per impermeabilizzante (non ho capito ancora come)
Il plexiglass viene fornito con il profilato d'alluminio (quest'ultimo meglio se ha delle alette dissipanti), e si infila in una scanalatura. Te dovrai solo renderlo stagno col silicone. Alle estremità ci sono due tappi, stesso discorso col silicone
Tutto corretto, sidario.catalano ha scritto: ↑La coppia di strip le aggancio lateralmente ai due lati della vasca.
Tutto corretto?
Alimentatore stabilizzato, dello stesso voltaggio dei LED. Questi ultimi possono essere sia a 12 che a 24 volt, i 12v sono molto più comuni, i 24v vanno meglio ma non sempre si trovanodario.catalano ha scritto: ↑trasformatore(o alimentatore boh
La potenza dell'alimentatore la calcoleremo in base alle caratteristiche dei LED che avrai scelto.
Beh, dipende dalle possibilità che ci offre il coperchio, la differenza di distanza dall'acqua non sarebbe poi molta... posta foto del coperchio aperto così capiamo meglio come faredario.catalano ha scritto: ↑questo perché le strip le mettiamo più in basso del coperchio, non sopra di esso, giusto?