Filtro esterno Sicce Space EKO 200
Inviato: 27/06/2019, 23:30
Allora .... ma siamo sicuri che ci sia un ordine ben preciso su come debbano essere caricati i vari cestelli partendo dal basso o dall'alto.
Mi sembra di aver capito che ci sono molte idee diverse oltre al fatto che ancora non so se lacqua nei cestelli va dall'alto al basso o viceversa.
Come spesso accade ci sono sempre molte opinioni sia sul tipo di materiale filtrante con cui caricare i cestelli sia sull'ordine cui disporli.
C'è chi preferisce far incontrare l'acqua direttamente ai cannolicchi e porre una spugna/lana prima di ributtare l'acqua in vasca e c'è chi preferisce frapporre una spugna/lana tra ingrsso filtro e cannolicchi.
Io persanalmente nn so cosa sia meglio e dalle varie prove fatte non ho mai notato differenze.
Una cosa però posso dire con sicurezza:
Se le spugne, nel caso siano intasate, possono essere sciacquate bene diverse volte ... lo stesso non vale x la lana di perlon.
Quest'ultima tende ad infeltrirsi ed a compattarsi troppo, quindi va sostituita e non lavata. Non escludo affatto che sia la causa della ridotta portata del filtro.
Sinceramente nn ho mai molto aprezzato la lana x me sempre meglio la spugna.
N.B. se si va in un negozio di scampoli la si compra a 3 € una lastra da 2 mq. Che tra l'altro è sempre la stessa lana che alcuni mettono sopra i termi d'inverno per evitare che si formino gli aloni sui muri. Con una forbice si taglia a misura ed una lastra da 2 mq basta una vita.
Mi sembra di aver capito che ci sono molte idee diverse oltre al fatto che ancora non so se lacqua nei cestelli va dall'alto al basso o viceversa.
Come spesso accade ci sono sempre molte opinioni sia sul tipo di materiale filtrante con cui caricare i cestelli sia sull'ordine cui disporli.
C'è chi preferisce far incontrare l'acqua direttamente ai cannolicchi e porre una spugna/lana prima di ributtare l'acqua in vasca e c'è chi preferisce frapporre una spugna/lana tra ingrsso filtro e cannolicchi.
Io persanalmente nn so cosa sia meglio e dalle varie prove fatte non ho mai notato differenze.
Una cosa però posso dire con sicurezza:
Se le spugne, nel caso siano intasate, possono essere sciacquate bene diverse volte ... lo stesso non vale x la lana di perlon.
Quest'ultima tende ad infeltrirsi ed a compattarsi troppo, quindi va sostituita e non lavata. Non escludo affatto che sia la causa della ridotta portata del filtro.
Sinceramente nn ho mai molto aprezzato la lana x me sempre meglio la spugna.
N.B. se si va in un negozio di scampoli la si compra a 3 € una lastra da 2 mq. Che tra l'altro è sempre la stessa lana che alcuni mettono sopra i termi d'inverno per evitare che si formino gli aloni sui muri. Con una forbice si taglia a misura ed una lastra da 2 mq basta una vita.