Pagina 2 di 2

Osmosi inversa

Inviato: 28/06/2019, 19:01
di cicerchia80
Guardando lo screen....il tubo azzurro, dove Γ¨ collegato il restrittore, va allo scarto

Osmosi inversa

Inviato: 28/06/2019, 20:28
di cordobes80
cicerchia80 ha scritto: ↑Guardando lo screen....il tubo azzurro, dove Γ¨ collegato il restrittore, va allo scarto
Ora trovato lo scarto ci sono l'acqua buona e l'ingresso... presumo che abbiano uno il tappino blu e l'altro rosso... πŸ˜…

Osmosi inversa

Inviato: 28/06/2019, 23:03
di Lucky01
cordobes80 ha scritto: ↑
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑
Lucky01 ha scritto: ↑come faccio a sapere se serve a me?
con un 120 litri aperto probabilmente evaporazione ne hai..l'impianto ad osmosi ti consente di avere sempre l'acqua disponibile per i RABBOCCHI (l'acqua che evapora la devi reintegrare solo con quella) ma anche quando hai bisogno di fare un cambio d'acqua, miscelando osmosi con quella del rubinetto o con minerale.
Posso chiedere un aiuto?
Ho comprato questo che dovrebbe avere anche @cicerchia80 da quello che ho letto
ci sono ovviamente un ingresso acqua, e due uscite, uno acqua pura e uno di scarto...
Il dilemma
quale Γ¨ l'ingresso e quale lo scarto?
Il foglio delle istruzioni non lo dice.. πŸ˜‚
Chiedo un ultima cosa, ad esempio quest impianto riesce a portarmi GH e KH a 0?

Aggiunto dopo 25 minuti 37 secondi:
E un altra cosa piΓΉ o meno i filtri quanti litri durano?

Osmosi inversa

Inviato: 29/06/2019, 10:27
di GiovAcquaPazza
I valori in uscita dipendono molto dalla durezza in entrata, di solito la membrana dura diversi anni mentre le cartucce che stanno a monte vanno cambiate ogni 700-800 litri di acqua prodotta