Pagina 2 di 2
Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 20:21
di Sideris
Fax75 ha scritto: ↑Sideris ha scritto: ↑L'hai messo solo internamente sulle giunture?
Sisi solo internamente, ho ripassato tutte le giunture già siliconate...
Se decidi di farlo, mi raccomando pulisci bene il vetro con l'alcool, soprattutto dove aggiugerai il silicone.. Ti servirà un nastro di carta per non sporcare con l'eccedenze e mantenere una linea retta...il nastro va tolto subito dopo che hai messo il silicone...
Per il colore è una scelta personale....
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Comunque ci sono dei tutorial su YouTube che a livello visivo ti posso aiutare meglio...
infatti, sto guardando su youtube per essere più sicuro
proverò a riempirlo e vedere come va, spero non ci sarà bisogn odel silicone
Nel caso mi servisse, quello vecchio l'hai tagliato o hai solamente aggiunto il nuovo da sopra?
Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 20:58
di Steinoff
Sideris ha scritto: ↑Nel caso mi servisse, quello vecchio l'hai tagliato o hai solamente aggiunto il nuovo da sopra?
Il vecchio va tolto, altrimenti il lavoro che fai serve poco o nulla... bisognerebbe letteralmente smontare la vasca, o quantomeno il lato che ha il problema di perdita. Poi bisogna pulire bene via tutto il vecchio silicone, e quindi rimontare il tutto con silicone nuovo, NON antimuffa

Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 21:13
di Claudio80
Steinoff ha scritto: ↑bisognerebbe letteralmente smontare la vasca
Scusa se mi permetto Steinoff, specifica che non è un lavoro alla portata di tutti!
Necessita spazio, attrezzature, tempo e perché no una buona manualità e magari più di due braccia.
Io mi rivolgerei ad un professionista per un preventivo, e nel caso fosse troppo impietoso cambierei direttamente vasca.
C'è anche da dire @
Sideris che magari ti stai fasciando la testa prima di rompertela, c'è gente che usa la stessa vasca da 30 anni senza problemi di perdite.
Scusate l'intrusione ma mi sembrava doveroso far sentire una voce "fuori dal coro", visto che qui si parla di smontare vasche come fosse bere un bicchiere d'acqua

Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 21:13
di Fax007
@
Sideris @
Steinoff nel mio caso non sapendo se avevo con certezza delle perdite l'ho semplicemente steso sopra al vecchio.. Ovvimete sono stato leggermente più largo per coprire e sigillare eventuali filtrazioni, non ricordo quanto di preciso forse mezzo centimetro per parte, regolandomi col nastro adesivo di carta..
Certo è che se c'è una grossa perdita il discorso cambia....
Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 21:19
di Steinoff
Claudio80 ha scritto: ↑Scusa se mi permetto Steinoff, specifica che non è un lavoro alla portata di tutti!
In realtà non è poi un lavoro difficile, richiede solo il giusto tempo, pazienza e calma

e anche uno spazio adeguato dove poterlo eseguire.
In ogni caso quoto Claudio, non fasciamoci la testa prima di averla sbattuta contro lo spigolo dell'acquario


se la vasca non ha ricevuto particolari traumi quando era riposta via, quasi sicuramente non avrà problemi
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Fax75 ha scritto: ↑nel mio caso non sapendo se avevo con certezza delle perdite l'ho semplicemente steso sopra al vecchio..
Più che altro è una questione di tenuta e resistenza elastica in funzione della pressione dell'acqua. Poi ovviamente dipende anche da che tipo di perdita avevi

Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 21:24
di Fax007
Steinoff ha scritto: ↑Più che altro è una questione di tenuta e resistenza elastica in funzione della pressione dell'acqua. Poi ovviamente dipende anche da che tipo di perdita avevi
Pienamente d'accordo

Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 21:24
di Claudio80
Steinoff ha scritto: ↑non fasciamoci la testa prima di averla sbattuta contro lo spigolo dell'acquario
Steinoff ha scritto: ↑In realtà non è poi un lavoro difficile
Su questo continuo a non essere d'accordo al 100%, io personalmente non ci proverei, ma se tu lo consigli certamente sai di cosa parli

Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 22:07
di Fax007
Claudio80 ha scritto: ↑io personalmente non ci proverei
Claudio, neppure io, di smantellare un acquario e di riposizionare i vetri in squadro ci vuole buona manualità, attrezzature e competenza.. Io ho utilizzato la via più semplice ripassando il vecchio silicone tenendomi un po' più largo agli angoli... Spero sia servito a qualcosa

Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 22:41
di Sideris
Fax75 ha scritto: ↑Claudio80 ha scritto: ↑io personalmente non ci proverei
Claudio, neppure io, di smantellare un acquario e di riposizionare i vetri in squadro ci vuole buona manualità, attrezzature e competenza.. Io ho utilizzato la via più semplice ripassando il vecchio silicone tenendomi un po' più largo agli angoli... Spero sia servito a qualcosa

penso che farei la stessa cosa, magari rimuovendo grossolanamente un po' del vecchio, ma comunque comprendo tutto e tenendomi largo
Riutilizzo acquario vecchio
Inviato: 27/06/2019, 23:19
di Fax007
@
Sideris.. ma si, non ti resta che provare prima la tenuta con l'acqua e in caso contrario valutare il da farsi....
