Pagina 2 di 4
Ancora su "rinverdente"
Inviato: 30/06/2019, 11:49
di mmarco
Grazie per la disponibilità.
Non capisco perché sia così difficile trovarlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
...il magnesio lo aggiungo (micron) a parte.
Spero che il rame non faccia male ai pesci.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Che, per ora stanno bene.
E dovranno stare ancora meglio

Ancora su "rinverdente"
Inviato: 01/07/2019, 12:33
di Mattyx
mmarco ha scritto: ↑Grazie per la disponibilità.
Non capisco perché sia così difficile trovarlo.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
...il magnesio lo aggiungo (micron) a parte.
Spero che il rame non faccia male ai pesci.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Che, per ora stanno bene.
E dovranno stare ancora meglio

Io onestamente non lo doserei quel rinverdente che hai postato.
Considera che una volta acquistato ti durerà per sempre, quindi pondera l'acquisto e non buttare soldi ma chiedi prima qui a noi
Ancora su "rinverdente"
Inviato: 01/07/2019, 13:14
di mmarco
Grazie.
Ho chiesto e tanti hanno dato indicazioni.
Ho sbagliato io a scegliere.
Se posso, lo sconsigli per eventuali danni ai pesci?
Aggiunto dopo 45 secondi:
.... comunque, mi sono fatto la scorta per il mio orto che ne godrà per anni....

Ancora su "rinverdente"
Inviato: 01/07/2019, 22:53
di Mattyx
mmarco ha scritto: ↑Grazie.
Ho chiesto e tanti hanno dato indicazioni.
Ho sbagliato io a scegliere.
Se posso, lo sconsigli per eventuali danni ai pesci?
Aggiunto dopo 45 secondi:
.... comunque, mi sono fatto la scorta per il mio orto che ne godrà per anni....

Lo sconsiglio perché usato nel pmdd non va bene.
Poi ha quel 1.5% di rame che non so cosa potrebbe causare
@
Pisu che fa il rame ai pesci?
una piccola percentuale le piante la gradiscono ma Piccola, non so se dosarlo sempre possa dare problemi.
Io ho il rinverdente fiorand e non ha rame ad esempio
Ancora su "rinverdente"
Inviato: 01/07/2019, 23:02
di Pisu
Mattyx ha scritto: ↑che fa il rame ai pesci?
Forse i pesci sono quelli che hanno meno problemi direttamente...
Un eccesso di rame è tossico prima per invertebrati, piante, e probabilmente batteri; per tutto l'ambiente acquatico insomma. Ma se si intacca l'equilibrio generale poi ne risentono facilmente pure i pesci, quindi...
In acquario ci vuole, ma in tracce.
Ancora su "rinverdente"
Inviato: 01/07/2019, 23:24
di cicerchia80
L'ultimo è in polvere o liquido?
Ancora su "rinverdente"
Inviato: 02/07/2019, 6:36
di mmarco
L'ultimo, dove c'è il rame, è in polvere.
Grazie per gli aiuti.
Dicendolo molto piano, per ora tutto procede bene.

Ancora su "rinverdente"
Inviato: 04/07/2019, 4:40
di cicerchia80
Sto cavolo di rame è veramente tanto
Ancora su "rinverdente"
Inviato: 04/07/2019, 6:11
di mmarco
cicerchia80 ha scritto: ↑Sto cavolo di rame è veramente tanto
Ciao
E quindi, questo cosa significa?
Può essere pericoloso?
Grazie
Ancora su "rinverdente"
Inviato: 04/07/2019, 8:19
di Mattyx
mmarco ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Sto cavolo di rame è veramente tanto
Ciao
E quindi, questo cosa significa?
Può essere pericoloso?
Grazie
C'è ne è talmente tanto che rischi che te lo vengono a rubare
Fatti un giro nei centri commerciali o magari da risparmio casa e cercarne uno più adatto seguendo gli esempi di etichette che trovi nell'articolo del
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
O se non ti vuoi sbattere a 10 euro su Amazon c'è quello flortis.