Pagina 2 di 9

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 02/07/2019, 8:45
di gem1978
Thanage ha scritto: ricontrollato sul sito del gestore dell'acqua
Prova rifare i conti... qui il calcolo del GH torna usando entrambi i metodi ;)

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 02/07/2019, 11:00
di Thanage
gem1978 ha scritto:
Thanage ha scritto: ricontrollato sul sito del gestore dell'acqua
Prova rifare i conti... qui il calcolo del GH torna usando entrambi i metodi ;)
E ovviamente ho valori non ottimali :-s Altro che acqua osmotica! Da questo rubinetto esce acqua ben leggera! Anche troppo!

Sulla scheda delle neocaridine (yellow/red/blue, mi sembrano le solite caratteristiche) ho trovato quanto segue:
Valori consigliati KH: 6-10 Valore acqua KH: 5,33
Valor consigliato GH: 8-15 Valore acqua GH: 7,11


Ho letto che per alzare il KH ed il GH "basta" utilizzare dell'osso di seppia da grattuggiare, siccome non disto molto dai valori, prima di mettermi a fare cme al banco dei salumi, a occhio, aspetto di acquistare i tester per l'acqua in modo da non ottenere l'effetto opposto, mandarli troppo in alto!

Aggiunto dopo 7 minuti 39 secondi:
roby70 ha scritto: Come detto prova a calcolarti GH e KH ;)
Per la nebbia non penso sia dovuto alle piante ma a tutti i batteri che hai messo :-??
Sono SICURAMENTE tutti i batteri che ho messo =)) conta che sulla confezione davano 1 pastiglia per 200 litri, a detta del produttore si assesteranno da soli, vedremo, prima di buttarci dentro anche solo un lumachino voglio avere la certezza che sia tutto idoneo!
Per ora continuo giornalmente a dargli un pizzico di mangime per pesci da laghetto, che ho fuori in giardino, in modo da alzare un po i nitrati per le piante nella speranza di stimolare il picco di nitriti e togliermi una volta per tutte questo evento nefasto!

Fornisco 4 ore di luce LED al giorno, nessun'influenza da luce solare diretta sull'acquario. Sporadicamente si accende la luce della stanza, ma oltre ad essere lontana è pure a bassa intensità, a causa di quel dannato lampadario IKEA a forma di bolla futuristica. Da domenica sposterò la luce a 4 ore e mezza e così via fino alle famose 8h.



DOMANDA: quando potrei aspettarmi un picco di nitriti? Sarà il caso di iniziare a fare misurazioni ogni 3 giorni?

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 02/07/2019, 12:23
di roby70
Thanage ha scritto: DOMANDA: quando potrei aspettarmi un picco di nitriti? Sarà il caso di iniziare a fare misurazioni ogni 3 giorni?
Avendo messo tutti quei batteri è difficile dirlo, potresti anche aver rallentato e di molto la maturazione :-??
Sui batteri che hai messo era indicata la composizone?

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 02/07/2019, 14:02
di Thanage
roby70 ha scritto:
Thanage ha scritto: DOMANDA: quando potrei aspettarmi un picco di nitriti? Sarà il caso di iniziare a fare misurazioni ogni 3 giorni?
Avendo messo tutti quei batteri è difficile dirlo, potresti anche aver rallentato e di molto la maturazione :-??
Sui batteri che hai messo era indicata la composizone?
L'avevo già scritta ma la riporto!
-)Nitrosomas, Nitrobacter
-)Pseudomonas, Xantomonas
-)Macrococcus, Lanococcus, Cryptococcus
-)Bacillus

in aggiunta contiene enzimi, fermenti, sostanze vegetali varie, acidi umici e nucleici, una serie di sali (Si-Mg-Ca-K-P) oltre i batteri sopracitati con, a quanto pare, del nutriente apposito per loro. Sul bugiardino cita in oltre la possibile e temporanea torbidità dell'acqua dovuta alla maggiore attività biologica.

Riporto marca e nome:
Bacterium E. della Aquili

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 02/07/2019, 15:34
di gem1978
@Thanage per la questione dei batteri, Secondo me devi solo aspettare. Tra l'altro hai inserito anche elementi che potrebbero alzare leggermente le durezze .
ovviamente senza sapere il quantitativo contenuto non saprei di quanto.

Circa le durezze della tua acqua invece direi di non preoccuparti più di tanto. le neocaridina davidi sono abbastanza resistenti ed adattabili, in particolare le Red Cherry, e nel caso con un po' di osso di seppia si sistemano, come già scrivevi.

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 02/07/2019, 15:47
di roby70
Thanage ha scritto: L'avevo già scritta ma la riporto!
Me l'ero persa :D
Comunque contiene il tipo di batteri che possono rallentare la maturazione. Per la nebbia direi che dicendolo anche il bugiardino è colpa loro e non delle piante.

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 03/07/2019, 1:06
di Thanage
gem1978 ha scritto: @Thanage per la questione dei batteri, Secondo me devi solo aspettare. Tra l'altro hai inserito anche elementi che potrebbero alzare leggermente le durezze .
ovviamente senza sapere il quantitativo contenuto non saprei di quanto.

Circa le durezze della tua acqua invece direi di non preoccuparti più di tanto. le neocaridina davidi sono abbastanza resistenti ed adattabili, in particolare le Red Cherry, e nel caso con un po' di osso di seppia si sistemano, come già scrivevi.
Provvederò con le misurazioni il giorno dopo l'installazione delle ultime piantine! Ho acquistato oggi i test, ma tra l'acqua che sicuramente perderò, l'introduzione di nuovi elementi e l'acqua che necessariamente dovrò reintegrare ho pensato di attendere che sia effettivamente pronto a stare fermo per la maturazione per iniziare il test 0!

Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
roby70 ha scritto:
Thanage ha scritto: L'avevo già scritta ma la riporto!
Me l'ero persa :D
Comunque contiene il tipo di batteri che possono rallentare la maturazione. Per la nebbia direi che dicendolo anche il bugiardino è colpa loro e non delle piante.
Sicuramente! Per aiutare i ragazzi a trovare posto ho inserito alcuni cannolicchi da filtro (per ora 4, ne ho una discreta manciata a disposizione) nascosti tra le piantine in modo da dare ulteriore riparo un domani alle Caridina e per oggi ai simpatici batteri.


Che pollo che sono stato, dannata fiducia verso chi vuole per forza vendermi le cose :-?

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 03/07/2019, 12:00
di Thanage
PRIMA ANALISI DOMESTICA:
Tempo dall'avvio: 4 giorni
Fotoperiodo attuale 4ore

Cl2 0
GH 8
KH 10
pH 7,6
NO3- 10 mg/l
NO2- 5 mg/l

i nitriti sembrano già essere sulla buona via di partire! Forse i nitrati sono un pelo dietro?

DUBBIO:
Secondo voi dovrei aggiungere un ossigenatore? Fatico a tenere l'acqua sui 26 gradi, sicuro potrebbe raggiungere i 27/28 nei momenti più caldi, ho paura ci sia un po poco ossigeno nell'acqua

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 03/07/2019, 12:21
di roby70
L’ossigenatore non esiste, al massimo un aereatore ;)
A parte i termini per abbassare la temperatura io proverei prima con delle ventole e vediamo come va. A meno che non vedi i pesci in superficie a boccheggiare che allora è un altro discorso

Dubbi finali per allestimento del mio primo caridinaio

Inviato: 03/07/2019, 12:30
di Thanage
roby70 ha scritto: L’ossigenatore non esiste, al massimo un aereatore ;)
A parte i termini per abbassare la temperatura io proverei prima con delle ventole e vediamo come va. A meno che non vedi i pesci in superficie a boccheggiare che allora è un altro discorso
Chiedo venia, anche perchè per cercarlo nei negozi limitrofi l'avevo scritto correttamente :P il caldo fa più male a me! Comunque ancora 0 pesci nell'acquario, solo piante che con questo caldo non riusciranno mai a partire!

PS: Poco dopo al post di prima ho aggiunto i dati della prima analisi domestica!