Piante per betta in 20 lt

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di GiulioCesare » 01/07/2019, 17:50

Matty03 ha scritto:
01/07/2019, 17:45
Secondo me le piante ti conviene metterle adesso,per lo meno cosî hsnno tempo per ambientarsi
@Matty03 mmm ok, forse questa o prossima settimana vado a comprarle, nel frattempo controllo la temperatura, se vedo che è troppo alta (oltre i 29 gradi) le comprerò a fine agosto.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di Matty03 » 01/07/2019, 18:19

:-bd
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di Matty » 01/07/2019, 18:35

Oltre a quelle che ti hanno già consigliato potresti valutare la Cryptocoryne parva che, rimanendo più piccola, potrebbe adattarsi meglio alle dimensioni della tua vasca.
Off Topic
di che specie di Caridina stiamo parlando? A meno che non siano le multidentata 'ex japonica) rischiano di diventare cibo vivo per il Betta

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di Gioele » 01/07/2019, 18:46

Red cherry mi pare avesse detto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di GiulioCesare » 01/07/2019, 20:46

Matty ha scritto: Oltre a quelle che ti hanno già consigliato potresti valutare la Cryptocoryne parva che, rimanendo più piccola, potrebbe adattarsi meglio alle dimensioni della tua vasca.
Off Topic
di che specie di Caridina stiamo parlando? A meno che non siano le multidentata 'ex japonica) rischiano di diventare cibo vivo per il Betta
@Matty red cherry.
Sinceramente vorrei che la Cryptocoryne formasse dei bei "cespuglioni" da mettere ai lati dell' acquarietto.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di Matty03 » 01/07/2019, 20:53

Allora decisamente meglio wendtii....per la convivenza tra betta e caridome non so darti molte informazioni,peró sicuramente i betta ti mangeranno tutte le baby....un rimedio per cercare si salvare più baby possibile é mettere molte piante ,come ceratophyllum,hetheranthera zosterifolia,hydrocotyle,della pistia che ti fa molte radici,della photos che anch'essa ha molte radici e crea dei "nascondigli",Cryptocoryne,miriophyllum,altre non so consigliarti,bisognerebbe vedere quanta luce hai,da li si puó procedere al sciegliere le piante(queste sono quelle meno esigenti in luce e fertilizzanti)

Peró secondo me o punti ad un letto di foglie di quercia,o ne metti solo qualcuna e metti molte piante....

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Scrivici quanti watt di luce hai....
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di Matty » 01/07/2019, 20:55

Qui siamo OT comunque valuta bene l'inserimento del Betta, è probabile che le red facciano una brutta fine, comprese le adulte.
Per quanto riguarda le piante ti sta consigliando bene Matty03, l'unico consiglio che ti do è quello di non esagerare con il numero di specie perché poi diventa difficile "accontentarle" tutte con la fertilizzazione in così pochi litri.

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di GiulioCesare » 01/07/2019, 21:01

Matty03 ha scritto: Allora decisamente meglio wendtii....per la convivenza tra betta e caridome non so darti molte informazioni,peró sicuramente i betta ti mangeranno tutte le baby....un rimedio per cercare si salvare più baby possibile é mettere molte piante ,come ceratophyllum,hetheranthera zosterifolia,hydrocotyle,della pistia che ti fa molte radici,della photos che anch'essa ha molte radici e crea dei "nascondigli",Cryptocoryne,miriophyllum,altre non so consigliarti,bisognerebbe vedere quanta luce hai,da li si puó procedere al sciegliere le piante(queste sono quelle meno esigenti in luce e fertilizzanti)

Peró secondo me o punti ad un letto di foglie di quercia,o ne metti solo qualcuna e metti molte piante....

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Scrivici quanti watt di luce hai....
@Matty03 LED da 10 watt, forse se il negoziante vuole, le scambio con delle multidendate.
In un topic mi è stato sconsigliato l'abbinamento con le Caridina red cheery, in quanto potrebbero venir predate.
In che senso solo una foglia e molte piante o tante foglie e poche piante? Non si potrebbero mettere entrambe le cose?

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Matty ha scritto: Qui siamo OT comunque valuta bene l'inserimento del Betta, è probabile che le red facciano una brutta fine, comprese le adulte.
Per quanto riguarda le piante ti sta consigliando bene Matty03, l'unico consiglio che ti do è quello di non esagerare con il numero di specie perché poi diventa difficile "accontentarle" tutte con la fertilizzazione in così pochi litri.
@Matty cryptocrine, egeria densa ed una piante che non ricordo il nome, ricordo solo tripartita. Che fertilizzazione richiedono?
Le red forse le cambio.
Per fertilizzare in tabs posso usare quelle della compo che comprerò più avanti e quelle della sera.

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di Matty03 » 01/07/2019, 21:37

Intendo che o riempi il fondo di foglie,oppure lasci un pò di spezio per piantare delle piante....

Per il fertilizzante in tabs anche io uso quello della sera,è veramente ottimo ;) :-bd
Per la fertilizzazione in colonna io mi limiterei a del solfato di magnesio e del potassio,cosí gli dai tutti i macroelenenti....magari ogni tanto metti un pó anche di rinverdente per i microelementi ma con le Caridina e in così pochi litri non ne metterei tanto....

Aggiunto dopo 39 secondi:
Comunque la luce è buona,ora sta solo a te scegliere le piante che più ti piacciono
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Piante per betta in 20 lt

Messaggio di GiulioCesare » 01/07/2019, 21:45

Matty03 ha scritto: Intendo che o riempi il fondo di foglie,oppure lasci un pò di spezio per piantare delle piante....

Per il fertilizzante in tabs anche io uso quello della sera,è veramente ottimo ;) :-bd
Per la fertilizzazione in colonna io mi limiterei a del solfato di magnesio e del potassio,cosí gli dai tutti i macroelenenti....magari ogni tanto metti un pó anche di rinverdente per i microelementi ma con le Caridina e in così pochi litri non ne metterei tanto....

Aggiunto dopo 39 secondi:
Comunque la luce è buona,ora sta solo a te scegliere le piante che più ti piacciono
@Matty03 le foglie di quercia rendono l'acqua scura (ambrata??), senza di esse cosa dovrei usare?
Io a dir la verità vorrei dare un tocco di rustico all'acquario, probabilmente mettero in un angolo delle foglie (ho letto che il betta dorme sulle foglie).
Non vorrei dire una cavolata ma il solfato di magnesio è il sale inglese?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti