Pagina 2 di 2

Caridinaio, in via di allestimento!

Inviato: 08/08/2019, 1:46
di Thanage
Purtroppo c’è stata una vittima, ho preso la salma e l’ho messa in una scatola dove ho potuto controllare che non avesse macchie o segni sul carapace che potrebbero far pensare ad infezioni o malattie. La piccola purtroppo non si è semplicemente adattata, non so se gettare il corpo o lasciarlo cannibalizzare alle altre Caridina
845B0A88-FFBA-4E0D-BC18-68A8939D4B26.jpeg
Come si nota non ha segni particolari o almeno non mi sembra che ce ne siano!
Davvero un peccato, sono fortemente dispiaciuto ma so che purtroppo è una cosa davvero comune, in oltre, siamo ad agosto e anche il viaggio probabilmente non è stato un buon tocca sana..

Le altre si dimostrano ben attive, domani mattina somministro un tondino di carota sbollentato

Domandone: nel mondo ortofrutticolo ci sono determinati ortaggi che è bene evitare? Come dicevo avendo un campo potrei variare la dieta delle Caridina con un sacco di cose fresche e stagionali (mangerebbero più sano di certi cristiani :)) ) però non so se certi sono “controindicati” o semplicemente anche non graditi. Ad esempio ora abbiamo un eccesso di melanzane, che dici, gli potrebbero garbare?!

Caridinaio, in via di allestimento!

Inviato: 08/08/2019, 8:19
di Monica
Le Melanzane non le ho mai somministrate :) Broccoli, Cavoli, Zucchine, Zucca, Anguria, sempre tenute poche ore in acqua :)
Mi spiace per la piccoletta

Caridinaio, in via di allestimento!

Inviato: 08/08/2019, 23:11
di Pat64
Ciao @Thanage,

tieni d'occhio la temperatura. Popolare una vasca ad inizio agosto non è purtroppo il miglior periodo a meno che tu non abiti a Courmayeur...

Caridinaio, in via di allestimento!

Inviato: 09/08/2019, 2:36
di Thanage
Pat64 ha scritto: Ciao @Thanage,

tieni d'occhio la temperatura. Popolare una vasca ad inizio agosto non è purtroppo il miglior periodo a meno che tu non abiti a Courmayeur...
Hai ragione, la temperatura è alta ma “accettabile”, raggiunge massime di 27c* verso le 15:00 e minime di 24 c* di notte.
Il foto periodo l’ho un po “diluito” lasciandolo sempre a 8h ma complessivamente pe 1 ora con effetto alba/tramonto è al 30%.

Non ho ventilazione ma è aperto e un po di evaporazione c’è.


Oggi ho somministrato una carota, hanno apprezzato ma non troppo, a turni saltavano sulla rondella, banchettavano e andavano via, l’ho lasciata li 1h e mezzo.
Tra 2 giorni proverò le melanzane :))

Comunque hanno divorato le filamentose e molte planarie. Purtroppo ho visto due larve di zanzara di cui una non sono riuscito a farla fuori, spero riescano a divorarsi anche quelle bestie immonde