Pagina 2 di 6

Allestimento nano-acquario

Inviato: 04/07/2019, 12:15
di Monica
Si è espanso bene :) vedi tu, se non hai fretta aspetta ancora un po'
► Mostra testo

Allestimento nano-acquario

Inviato: 04/07/2019, 12:23
di Steinoff
È a prova di ciano 🤣🤣🤣🤣

Allestimento nano-acquario

Inviato: 04/07/2019, 14:37
di Ragnar
Monica ha scritto: mamma quel fondo, mi fa sanguinare gli occhi
:))
Steinoff ha scritto: È a prova di ciano
=))
Comunque non ho resistito, ho riempito perché volevo fare la prova col filtro artigianale! :ymblushing:
Qualche pianta è venuta su ma... fa niente! :)

Allestimento nano-acquario

Inviato: 04/07/2019, 20:41
di Monica
Ragnar ha scritto: volevo fare la prova col filtro artigianale!
È una figata :)

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 1:39
di Ragnar
Monica ha scritto: È una figata
Mille grazie! :D a questo punto però è tutto il resto che non mi convince... cioè apparte il fondo verde che come hai detto tu è un pugno nell'occhio, non sono convinto anche del resto! Sono sempre in tempo a fare dei cambiamenti... cosa potrei fare?! :-??

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 7:35
di Monica
Hai due rocce molto grandi, potresti sostituirle con una piccola radice, qualche stelo di Egeria dietro e qualche piccola Bucephalandra come epifita, puoi arricchirlo insomma :) sul fondo non possiamo farci nulla ma le piante lo ricopriranno :)
FB_IMG_1549482815628_744292014174706150.jpg
questo era un acquarietto simile al tuo, Cladophora sui legni

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 8:27
di siryo1981
Ragnar ha scritto: In secondo momento mi sono autocostruito un mini filtro esterno, ed ho iniziato un dry start con una bustina di semi che acquistai tempo fa dalla Cina. Dopo 5 giorni le piantine sono già formate:
Ciao @Ragnar, lo stesso pratino c'e l' ho nel mio acquario. Ricopriva 80% del fondo nel mio 100 litri netti. Inizialmente era favoloso, un prato compatto e perfetto. Pian piano l'ho dovuto stradicare, ora ricopre solo piccole porzioni, da pratino si è trasformato in una vera e propria foresta alta e folta!!!! Neanche il tempo di potare e e dopo 7/10 giorni alto quasi 15 cm. Un inferno!! Naturalmente tu che non hai CO2, non avrai illuminazione intensa, il fenomeno sarà molto rallentato. Non voglio scoraggiarti, voglio solo informarti in.merito alla mia esperienza. Dopo ti metto qualche foto. Ciao ;)

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 10:06
di Ragnar
Monica ha scritto: Hai due rocce molto grandi, potresti sostituirle con una piccola radice, qualche stelo di Egeria dietro e qualche piccola Bucephalandra come epifita, puoi arricchirlo insomma :) sul fondo non possiamo farci nulla ma le piante lo ricopriranno :)
FB_IMG_1549482815628_744292014174706150.jpg
questo era un acquarietto simile al tuo, Cladophora sui legni
È che una di queste 2 ha un foro sopra, mi piaceva l'idea di farci passare dentro la bocchetta del filtro creando una piccola cascata che scorre sulla roccia, ma forse è il caso di sostituirla, dici che è meglio se ci metto una radice?

Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: lo stesso pratino c'e l' ho nel mio acquario. Ricopriva 80% del fondo nel mio 100 litri netti. Inizialmente era favoloso, un prato compatto e perfetto. Pian piano l'ho dovuto stradicare, ora ricopre solo piccole porzioni, da pratino si è trasformato in una vera e propria foresta alta e folta!!!! Neanche il tempo di potare e e dopo 7/10 giorni alto quasi 15 cm. Un inferno!!
Si purtroppo so a cosa vado incontro... se non ricordo male dovrebbe trattarsi di hygrophila sp Tiger e diventa tutt'altro che un pratino! :ymdevil:

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 12:29
di siryo1981
@Ragnar, ecco e foto del pratino.

Allestimento nano-acquario

Inviato: 05/07/2019, 13:18
di Ragnar
@Cirodurzo81 molto bello! Poi com'è diventato?