Pagina 2 di 15
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 02/07/2019, 21:15
di Pisu
Mattyx ha scritto: ↑Secondo me puoi mettere quella dose li, ad aumentare si fa sempre in tempo.
Con un eccesso di micro puoi vedere qualche alga, se le vedi riduci le dosi.

..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 02/07/2019, 21:26
di Coga89
Mattyx ha scritto: ↑Secondo me puoi mettere quella dose li, ad aumentare si fa sempre in tempo.
Con un eccesso di micro puoi vedere qualche alga, se le vedi riduci le dosi.
Il problema era il ferro che contiene il rinverdente per non steccare le
Caridina
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 02/07/2019, 21:30
di Mattyx
Coga89 ha scritto: ↑Mattyx ha scritto: ↑Secondo me puoi mettere quella dose li, ad aumentare si fa sempre in tempo.
Con un eccesso di micro puoi vedere qualche alga, se le vedi riduci le dosi.
Il problema era il ferro che contiene il rinverdente per non steccare le Caridina
Guarda io ho multidentata e neocaridina insieme, non ne ho molte 6/7 le tengo a valori improponibili per loro e fertilizzo pesantemente e non succede niente anzi trovo le mute quindi se la passano bene.
Ad altri crepano per molto meno, quindi è un po' un terno al lotto....
Ce un po' di rischio ma nel rinverdente il ferro è chelato quindi dovrebbe essere più ben digerito dagli invertebrati
Chimici correggetemi se sbaglio..
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 02/07/2019, 21:42
di Pisu
Mattyx ha scritto: ↑ma nel rinverdente il ferro è chelato quindi dovrebbe essere più ben digerito dagli invertebrati
Chimici correggetemi se sbaglio..
Metà chelato e metà libero, ma in genere non leggo di problemi

..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 03/07/2019, 16:00
di Coga89
Off Topic
Stamattina mia moglie doveva andare in farmacia e gli hanno regalato la siringa da insulina

Ho dosato 0,4 ml di rinverdente
Tra 2 giorni se ipoteticamente avessi i PO
43- a 1mg/L dovrei dosare 0,2ml di fosforo per arrivare a 3 corretto? @
Pisu
..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 03/07/2019, 16:44
di Pisu
Coga89 ha scritto: ↑Tra 2 giorni se ipoteticamente avessi i PO
43- a 1mg/L dovrei dosare 0,2ml di fosforo per arrivare a 3 corretto?
Corretto ma non farei tutto in una volta.
Per evitare grossi sbalzi non salire più di un mg/l di fosfati alla volta, magari dividi in due la dose e lascia passare un paio di giorni tra l'una e l'altra
Nel mio con l'akadama che è una spugna per i fosfati, ad esempio, ormai mi sono rassegnato all'idea di doverli dosare ogni giorno
Altrimenti dovevo dare dosi da cavallo assurde tutte insieme

..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 03/07/2019, 20:00
di Coga89
Buona notizia
La sessiliflora sta andando a letto
È in anticipo di un'ora ma almeno so che non è in blocco
Cattiva notizia (per modo di dire

)
Avevo la lemna che mi era completamente morta da mesi
È riapparsa

Shazam!
Cosa dicevi sui fosfati?
Mi tocca rovesciare l'intero barattolo altro che insulina

..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 03/07/2019, 20:04
di Pisu
Coga89 ha scritto: ↑Cosa dicevi sui fosfati?
Mi tocca rovesciare l'intero barattolo altro che insulina
Non so se hai fatto caso alla mia firma
I fosfati salveranno il mond...ehm...le nostre vasche

..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 03/07/2019, 20:13
di Coga89
Pisu ha scritto: ↑Coga89 ha scritto: ↑Cosa dicevi sui fosfati?
Mi tocca rovesciare l'intero barattolo altro che insulina
Non so se hai fatto caso alla mia firma
I fosfati salveranno il mond...ehm...le nostre vasche

Si si l'ho letta


..e rieccomi a chiedere aiuto..
Inviato: 04/07/2019, 19:27
di Coga89
Ciao @
Pisu
Come si usa se voglio dosare il potassio nk13-46?
Ho misurato la ec e dopo il rinverdente sono salito di 6 punti a 310
Sarà un effetto placebo ma vedo la sessiliflora più verde

Per quanto riguarda il magnesio so che non crea eccessi quindi nessuna noia nel dosarlo giusto?
Dato che gli steli di sessiliflora non sono né croccanti né teneri come faccio a sapere se "X" ml sono giusti e non vado in eccesso? Al momento ne ho messi 3ml
Grazie