Pagina 2 di 3
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 08/07/2019, 12:09
di Pisu
Coi muschi non ho mai avuto un buon feeling
O esplodono o crepano, non ho mai capito bene come gestirli...
Per lei è utile vedere i test dei macro
Coi test poi rivediamo tutto
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 08/07/2019, 23:17
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑
Coi muschi non ho mai avuto un buon feeling
O esplodono o crepano, non ho mai capito bene come gestirli...
Per lei è utile vedere i test dei macro
Coi test poi rivediamo tutto
Allora
Conducibilità 664
pH 7,5
KH 4
GH 9
NO
2- 0
NO
3- 5
PO
43- 0,25
Fe 0,05
Mg 8
K 20+
Dosato per ora solo 0,6 di fosforo
Azoto quanto ne metto?
Domani poi cura di ferro ovviamente
Questa poi la panoramica

Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 08/07/2019, 23:29
di Pisu
Io aspetterei con l'azoto, dai ferro domani e vediamo come evolve per un paio di giorni
Poi controlla i fosfati che li hai sempre bassi, fossi in te li doserei più volte alla settimana con costanza, se li prende sempre il fondo...
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 09/07/2019, 8:59
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Io aspetterei con l'azoto, dai ferro domani e vediamo come evolve per un paio di giorni
Poi controlla i fosfati che li hai sempre bassi, fossi in te li doserei più volte alla settimana con costanza, se li prende sempre il fondo...
Oggi allora ferro, ma visto che lo rivedo poi domenica perché me ne vado in ferie non conviene un pizzico di azoto?
Ho sbirciato sul calcolatore.. già con 0,2 si va a picco di nitriti con cifo azoto?

Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 09/07/2019, 10:33
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑ma visto che lo rivedo poi domenica perché me ne vado in ferie non conviene un pizzico di azoto?
Con l'azoto sei a rischio filamentose, se poi vai via e non puoi controllare la situazione...io preferirei piuttosto una leggera carenza, tanto poi quando torni col cifo dai ammonio che viene assimilato all'istante e recuperi subito
Eh già, bisogna andarci moolto piano.
In caso di flora rigogliosa si può sicuramente osare, però va fatto per gradi e curare la situazione
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 12/07/2019, 15:03
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑ma visto che lo rivedo poi domenica perché me ne vado in ferie non conviene un pizzico di azoto?
Con l'azoto sei a rischio filamentose, se poi vai via e non puoi controllare la situazione...io preferirei piuttosto una leggera carenza, tanto poi quando torni col cifo dai ammonio che viene assimilato all'istante e recuperi subito
Eh già, bisogna andarci moolto piano.
In caso di flora rigogliosa si può sicuramente osare, però va fatto per gradi e curare la situazione
Alla fine sono partito e ho dato solo 6ml di ferro...
Vediamo quando rientro cosa trovo...
Mi spaventa sto azoto

Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 13/07/2019, 9:35
di Marta
cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Mi spaventa sto azoto
Lo capisco... ma con un po' di prudenza (e pure un po' di fortuna che non guasta mai

) è davvero un prezioso alleato!!
Io non ci credevo... poi mi sono buttata ed ho ottenuto miracoli!
cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Alla fine sono partito e ho dato solo 6ml di ferro...
Vediamo quando rientro cosa trovo..
Ma sì, sempre meglio essere a casa quando si sperimenta
Intanto buone vacanze

e ci rileggiamo al tuo rientro

Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 15/07/2019, 0:24
di cordobes80
Marta ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Mi spaventa sto azoto
Lo capisco... ma con un po' di prudenza (e pure un po' di fortuna che non guasta mai

) è davvero un prezioso alleato!!
Io non ci credevo... poi mi sono buttata ed ho ottenuto miracoli!
cordobes80 ha scritto: ↑12/07/2019, 15:03
Alla fine sono partito e ho dato solo 6ml di ferro...
Vediamo quando rientro cosa trovo..
Ma sì, sempre meglio essere a casa quando si sperimenta
Intanto buone vacanze

e ci rileggiamo al tuo rientro

Ho credo qualche problema col ferro... ogni volta che lo doso noto moria delle planorbarius... non so se è questo il problema ma sta diventando fastidiosa... le
Caridina, al contrario non sembrano soffrire...
Uso 100% chelato poi che avevamo gia discusso qui con range pH addirittura 5-11
Unico dubbio mi viene sull'acqua dem utilizzata per fare il flacone che faceva schifo...
@
Pisu
@
Marta
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 15/07/2019, 9:21
di Pisu
cordobes80 ha scritto: ↑Unico dubbio mi viene sull'acqua dem utilizzata per fare il flacone che faceva schifo...
Non saprei ma spiega meglio questo passaggio
Help fertilizzazione 125 litri
Inviato: 15/07/2019, 9:23
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑Unico dubbio mi viene sull'acqua dem utilizzata per fare il flacone che faceva schifo...
Non saprei ma spiega meglio questo passaggio
Ho utilizzato la famosa demineralizzata con conducibilità 800
KH 3 e GH 0

Sarà il caso di rifare il flacone?