Pagina 2 di 2

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Inviato: 10/07/2019, 16:59
di tommyramone
Per quello che può servire il mio contributo,io utilizzo il Sera Aquatan,e le cherry mi si riproducono a dismisura...

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Inviato: 10/07/2019, 21:26
di botzoo
Grazie@Coga89, @nicolatc, @K271 , @lucazio00 @tommyramone :) vi rispondo con ordine:
Coga89 : Non cambio l’acqua per stimolare la riproduzione ma solo per normale gestione dell’acquario e non lo faccio spesso perché le Caridina sono poche. Non fertilizzo perché è un acquario temporaneo con solo Ceratophyllum, muschio di Giava e felce di Giava che non hanno problemi.
K271: I valori di tale acquario temporaneo sono stati sempre buoni dato che le neocaridine sono poche (una cinquantina) e tengo molto Ceratophyllum (circa 25 lunghi steli che nonostante li blocchi sotto i sassi si spezzano sempre e un piccolo pezzo rimane sotto il sasso mentre il resto va a galla). Gli ultimi valori misurati sono i seguenti:
NH3 = 0
NO2- = 0
NO3- = 0-10 mg/l
PO43- = 0,5 mg/l
pH = 7,61
KH = 6
GH = 11
K+= 11 mg/l
Mg++= 24
Fe = 0
Conduttività = 640
lucazio00: Ti riferisci a Dennerle 1671 Aqua Elixier. Dato che, come è stato detto in questo post, la chelatura non dura all’infinito, vorrei metterlo settimanalmente anche quando non cambio l’acqua. Le istruzioni però non aiutano perché è scritto solo questo:

250 ml trattano 1.250 l (50 l /83 settimane –100 l /41 settimane –200 l /20 settimane)

Mi sembra di capire che per il mio acquario da 50 litri dovrei mettere 3 ml ogni settimana in quanto i 250 ml per un acquario da 50 litri durano 83 settimane
(250:83 = 3). Giusto o sbagliato? :-?

tommyramone: Anche il tuo Sera aquatan sembra buono ma non specifica quanto ne va messo ogni settimana. Tu quanto ne metti ogni settimana? :-?
A risentirci presto :-h

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Inviato: 12/07/2019, 12:18
di botzoo
Buon giorno @Coga89, @nicolatc, @K271 , @lucazio00 @tommyramone :). Ho cercato di consultare le istruzioni di vari chelanti per sapere che dosi vanno aggiunti all'acquario quando non si cambia l'acqua e si vuole solo rimpiazzare il chelante perduto. Non ho trovato nulla perchè penso che tutte le ditte produttrici prevedono solo aggiunte di chelante ad acqua "nuova". Esatto?
La ricerca comunque è stato lo stesso utile perchè ho letto che i due chelanti consigliati in questo post:Sera acquatan e Tetra AquaSafe sono entrambi a base di EDTA. Ho letto che a pH alto l'EDTA non chela bene a differenza dell'EDDHA. Conoscete qualche chelante a base di EDDHA?
A risentirci presto :-h

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Inviato: 16/07/2019, 23:42
di lucazio00
L'EDTA a pH sopra 6,5 chela male il ferro ma non gli altri metalli
L'EDDHA è un chelante ma non so in quali prodotti per acquari sta

Consiglio di un biocondizionatore per acqua neocaridine

Inviato: 17/07/2019, 0:06
di nicolatc
lucazio00 ha scritto: L'EDTA a pH sopra 6,5 chela male il ferro ma non gli altri metalli
Anzi, con pH piu alti aumenta addirittura la stabilità del complesso.