Ghiaino micronizza la CO2!??
Inviato: 06/07/2019, 22:53
@Coga89
Provo a dire la mia...potrebbe il ghiaino (o magari impurità portate insieme al ghiaino che poi quest ultimo tiene ferme sul disco) aver occluso alcuni pori, magari quelli più grandi dove uscivano le macro bolle, e magari così facendo provoca un aumento della pressione all'interno del micronizzatore. In questo modo i pori più piccoli che prima non consentivano l'uscita delle bolle piccole ora lavorano meglio.
Mi spiego meglio, i pori grandi del disco ceramico ipotizziamo permettano il passaggio a 1.2bar, i pori piccoli a 1.4 bar. La pressione così facendo si ferma a 1.2 poichè a quel punto escono le bolle grandi, il ghiaino otturando quei fori provoca l'innalzamento della pressione fino a 1.4 e quindi vedi solo bolle piccole adesso.
Troppo strampalata come ipotesi?
Provo a dire la mia...potrebbe il ghiaino (o magari impurità portate insieme al ghiaino che poi quest ultimo tiene ferme sul disco) aver occluso alcuni pori, magari quelli più grandi dove uscivano le macro bolle, e magari così facendo provoca un aumento della pressione all'interno del micronizzatore. In questo modo i pori più piccoli che prima non consentivano l'uscita delle bolle piccole ora lavorano meglio.
Mi spiego meglio, i pori grandi del disco ceramico ipotizziamo permettano il passaggio a 1.2bar, i pori piccoli a 1.4 bar. La pressione così facendo si ferma a 1.2 poichè a quel punto escono le bolle grandi, il ghiaino otturando quei fori provoca l'innalzamento della pressione fino a 1.4 e quindi vedi solo bolle piccole adesso.
Troppo strampalata come ipotesi?