Ramirezi fermo sul fondo e boccheggiante

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ramirezi fermo sul fondo e boccheggiante

Messaggio di lauretta » 13/07/2019, 23:07

Alessandro1984 ha scritto: Purtroppo ieri mattina l'ho trovato morto.
Mi dispiace :(

Alessandro1984 ha scritto: ho scoperto di avere un cucciolo di corydoras panda nato da poco
Che bella notizia!! :x

Alessandro1984 ha scritto: considerando che l acqua di partenza sará quella dell'acquario, i cambi dovranno essere effettuati sempre con acqua dell acquario o con acqua osmotica miscelata a rubinetto come per i cambi nell acquario principale?
Per i cambi l'importante è usare acqua agli stessi valori di quella tolta :)
E mi raccomando, anche alla stessa temperatura!

Alessandro1984 ha scritto: Come si sifona il fondo in questa piccola.vaschetta?
Puoi usare un tubicino da aeratore, usando una siringa senz'ago da collegare all'estremità esterna per aspirare l'acqua in modo da innescarne la discesa :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Alessandro1984 (13/07/2019, 23:27)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Alessandro1984
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/05/19, 15:03

Ramirezi fermo sul fondo e boccheggiante

Messaggio di Alessandro1984 » 13/07/2019, 23:30

Grazie mi hai tolto.un grosso dubbio.
Devo ammettere che questa "vasca di quarentena"non avendola mai fatta mi incute molto timore...
Ho comprato la.vaschetta ed un aereatore ma gestire un pesce in cosi pochi litri senza filtro mi sembra una cosa complicatissima :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ramirezi fermo sul fondo e boccheggiante

Messaggio di lauretta » 13/07/2019, 23:36

Alessandro1984 ha scritto: questa "vasca di quarentena"non avendola mai fatta mi incute molto timore
Anche a me, quando avevo appena iniziato la mia avventura con l'acquariofilia :)

E' molto più semplice di quanto non si creda.
Dai un'occhiata a questo articolo, che può aiutarti: spiega come allestire una vaschetta per i pesci appena presi in negozio, ma il concetto è lo stesso (occhio al sale, non si usa sempre, dipende da cosa devi fare!):
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Abbiamo anche il video articolo
Video articolo: inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Alessandro1984 (18/07/2019, 16:00)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti