Pagina 2 di 19

Torba di sfagno acida

Inviato: 11/07/2019, 13:45
di Monica
La pazienza è la nostra virtù :) puoi provare a chiedere anche in Chimica, che secondo me è la scelta migliore, quanto possa influire quella torba sui tuoi valori di partenza :)

Torba di sfagno acida

Inviato: 11/07/2019, 23:30
di Steinoff
Federico23 ha scritto: per riallestire il mio 105litri visto che per ora con il terriccio universale non sta andando benissimo.
Ok, quello che sia Monica che io stiamo provando a suggerirti è che la torba si usa per un motivo molto specifico, cioè per acidificare, e non per allestire comunemente. Per questo ti ho chiesto che acqua userai, cioè che valori ha l'acqua che inserirai in vasca, questo perché magari avevi un'acqua che aveva bisogno pesantemente di essere acidificata...
Federico23 ha scritto: Per riempire userò la stessa acqua che c'è ora.
Io però non conosco che acqua c'è ora nella tua vasca... 🤷‍♂️
Federico23 ha scritto: 3165 lumen
Sarebbe il totale di tutti i lumen? Che se è così, di luce ce ne è pochina, circa 30 lumen/litro, mentre per piante di medie necessita si parte da almeno 45 lumen/litro 😉
Federico23 ha scritto: posso cambiare quelle da 4000k con 2 da 6500k,
Si, sarebbe meglio, e anche la strip rossi/blu 4:1 aiuterebbe molto 😉

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 11:08
di Federico23
Torno perché in chimica mi consigliano di ricominciare usando della ghiaia inerte

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Ora mi chiedo se trovassi del lapillo di 3-5cm lo posso usare o devo comprare il quarzo? Poi mi devo armare di stick Npk, peccato che i compo non li vedo più al supermercato trovo altre marche :-!!!
Che poi mi servono solo per la ludwigia e il micrantheum e un po anche la sessiliflora

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Steinoff, per i primi tempi posso concentrare la luce verso le piante che metterò a destra, pinte è un parolone, rametti lì definirei

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 11:57
di Monica
3/5 centimetri sono sassi, non riesci a piantumare :) va benissimo il lapillo ma devi trovarlo di una granulometria piccina, oppure quarzo o sabbia quarzifera :) gli stick vanno bene anche di un'altra marca, al massimo fai qualche foto e postala in fertilizzazione, così i ragazzi ti daranno una mano a scegliere :)

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 11:59
di Federico23
Scusami no cm ma mm

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 12:02
di Monica
Figurati :) è abbastanza grandina, dovresti cercare qualcosa di un po' più piccolino

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 12:11
di Federico23
Addirittura

Aggiunto dopo 15 secondi:
Cioè quasi sabbia

Aggiunto dopo 15 secondi:
Tipo il manado come granulometria

Aggiunto dopo 2 minuti :
Invece per ora credo che dopo che smantello tutto, intanto stendo un fondo scenico, metto la scatola foltro e poi come piante metto solo epifite. Più facile meno rompicapi. Le piante che ho ora le salvo da qualche parte.
Almeno così c'è anche un filtro

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 12:16
di Monica
Si :) tipo il mando va benissimo come granulometria, solo epifite con una bella radice è un bell'allestimento, ti servono però un paio di rapide per darti una mano :)

Aggiunto dopo 24 secondi:
Manado no mando x_x

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 12:39
di Federico23
Come rapide lemna, ceratophyllum o se regge il myriophillum, najas

Torba di sfagno acida

Inviato: 13/07/2019, 12:46
di Monica
Sei a posto allora :)