Pagina 2 di 4

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 07/08/2019, 23:24
di siryo1981
GiulioCesare ha scritto: 30 gradi
se puoi abbassa di qualche grado la temperature, le piante ne risentono molto. Potrebbero andare in "blocco"

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 07/08/2019, 23:25
di GiulioCesare
cirodurzo81 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: 30 gradi
se puoi abbassa di qualche grado la temperature, le piante ne risentono molto.
è a 29 la temperatura, di più non posso :-??

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 07/08/2019, 23:31
di siryo1981
GiulioCesare ha scritto: è a 29 la temperatura, di più non posso
se utilizzi anche una piccola ventola , 1 o 2 gradi li recuperi. Le temperature sono il peggior nemico delle piante

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 07/08/2019, 23:34
di GiulioCesare
cirodurzo81 ha scritto: se utilizzi anche una piccola ventola
il problema è recuperarla e montarlo sotto il coperchio.

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 07/08/2019, 23:50
di siryo1981
GiulioCesare ha scritto: il problema è recuperarla e montarlo sotto il coperchio.
quelle da pc vanno benissimo, basta tenere il coperchio parzialmente aperto con le ventole che soffiano sulla superficie. Basta 1 o 2 ventole ed un vecchio caricabatterie da cell usi come trasformatore.
Raffreddare l'acquario con le ventole

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 08/08/2019, 12:04
di merk
Siamo un filo OT :-!!!
Dai aprite un nuovo topic se volete parlare di piante e temperature ;)

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 08/08/2019, 12:09
di GiulioCesare
merk ha scritto: Siamo un filo OT :-!!!
Dai aprite un nuovo topic se volete parlare di piante e temperature ;)
ho postato la foto del kit montato, va bene?
Ho visto che per regolare le bolle si usa il deflussore per le flebo e che si deve mettere un po' di acqua nel diffusore.

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 08/08/2019, 13:47
di merk
Ho visto ;)
Non so se te lo hanno consigliato o meno..
Io ti avrei consigliato il d501 invece del d201 che ha molti utenti nel tempo ha dato problemi..

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 08/08/2019, 13:56
di GiulioCesare
merk ha scritto: Ho visto ;)
Non so se te lo hanno consigliato o meno..
Io ti avrei consigliato il d501 invece del d201 che ha molti utenti nel tempo ha dato problemi..
spero di essere l'eccezione.
Ma potresti dirmi come regolare la quantità di bolle da erogare e quando erogarne?

CO2 acido citrico e bicarbonato

Inviato: 08/08/2019, 14:01
di merk
Dipende dal valore del pH e KH da cui parti..e a che pH vuoi arrivare..
Se metti qualche valore vediamo!
Quanti litri è la vasca?
Considera che non c'è uno standard..ci sono molte variabili..in particolare modo il sistema di diffusione della CO2..
Il consiglio che sicuramente va bene in qualsiasi vasca.. è quello di partire da poche bolle..monitorare il giorno successivo..e nel caso aumentare..sempre piano piano e graduatamente ;)