Pagina 2 di 5
Corydoras Habrosus
Inviato: 03/08/2019, 17:28
di Pat64
fabioowl1987 ha scritto: ↑Ciao a tutti.
Da qualche giorno conto solo 5 cory. Sono riuscito ad abbassare il pH a 7.2 con foglie di castagno e spero scenda ancora. Ho diminuito sia la frequenza che la quantità di mangime. Io li vedo belli attivi quando mangiano ma non so fare altre valutazioni. Vi mando qualche foto.
Ciao,
dalle foto mi sembrano ok, belli colorati per quelle che sono le loro tonalità. Tieni d'occhio la temperatura
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Qualche pignetta di Ontano dovrebbero aiutarti nell'opera di abbassare ulteriormente il pH. Tra le foglie di Catappa, la corteccia e le pignette, queste ultime sono quelle che, in base alla mia esperienza, acidificano più l'acqua.
Corydoras Habrosus
Inviato: 03/08/2019, 17:43
di cicerchia80
Quoto ...
Certo che per ritrovarli in quella "selva oscura" ci vuole il GPS

Corydoras Habrosus
Inviato: 04/08/2019, 8:14
di fabioowl1987
Nel senso che ci sono troppe piante o che è troppo buio?
Per quanto riguarda il pH mi erano state consigliate le foglie di castagno perché non ambrano troppo l'acqua. Oltre al fatto che qui in zona me le posso procurare senza problemi.
È probabile che fosse il pH il problema per cui sono morti gli altri Cory?
Grazie a tutti.
Corydoras Habrosus
Inviato: 04/08/2019, 8:49
di cicerchia80
fabioowl1987 ha scritto: ↑È probabile che fosse il pH il problema per cui sono morti gli altri Cory?
Secondo me si...ge l'ho anche fatto notare mi sembra
fabioowl1987 ha scritto: ↑Nel senso che ci sono troppe piante o che è troppo buio?
Nelbsenso che è una figata d'acquario

Corydoras Habrosus
Inviato: 04/08/2019, 12:41
di fabioowl1987
Se era un complimento grazie

Quindi potrei aggiungere altri Cory habrosus o meglio aspettare?
Per immettere i neon aspetto che il pH scenda a 6.5 corretto?
Grazie!
Corydoras Habrosus
Inviato: 10/08/2019, 16:04
di fabioowl1987
Ciao a tutti!
Il pH sembra stabile sui 7.2 7.3 mi date cortesemente indicazioni sulle pignette di ontano? Mi hanno indicato un posto nella mia zona dove potrei raccoglierle. Servono secche o fresche?
Colorano molto l'acqua?
L'obiettivo sarebbe di scendere a 6.5 di pH...almeno...per neon e apistogramma...
Ricordo che l'acquario è di 180 litri lordi. Probabilmente domani farò i test dell'acquario.
Grazie a tutti! Ciao

Corydoras Habrosus
Inviato: 10/08/2019, 17:04
di cicerchia80
fabioowl1987 ha scritto: ↑Ciao a tutti!
Il pH sembra stabile sui 7.2 7.3 mi date cortesemente indicazioni sulle pignette di ontano? Mi hanno indicato un posto nella mia zona dove potrei raccoglierle. Servono secche o fresche?
Colorano molto l'acqua?
L'obiettivo sarebbe di scendere a 6.5 di pH...almeno...per neon e apistogramma...
Ricordo che l'acquario è di 180 litri lordi. Probabilmente domani farò i test dell'acquario.
Grazie a tutti! Ciao

Ce ne vogliono un sacco, belle secche
fabioowl1987 ha scritto: ↑Se era un complimento grazie
Quindi potrei aggiungere altri Cory habrosus o meglio aspettare?
Per immettere i neon aspetto che il pH scenda a 6.5 corretto?
I neon puoi metterli anche subito, il pH acido non è un parametro indispensabile
Lo è più per i cory insomma
Scusa che apisto sono?
Per mettere due specie da fondo probabilmente devi rivedere qualcosa
Corydoras Habrosus
Inviato: 11/08/2019, 8:30
di fabioowl1987
I cacatuoides. Ne vorrei mettere una coppia. Non andrebbero bene con neon e cory habrosus?
Un sacco di pigne. Non c'è il rischio che l'acqua si scurisca troppo? Ma una decina di pigne o di più?
Grazie!
Corydoras Habrosus
Inviato: 11/08/2019, 9:15
di Pat64
fabioowl1987 ha scritto: ↑I cacatuoides. Ne vorrei mettere una coppia. Non andrebbero bene con neon e cory habrosus?
Un sacco di pigne. Non c'è il rischio che l'acqua si scurisca troppo? Ma una decina di pigne o di più?
Grazie!
Ciao Fabio,
per il dosaggio delle pigne segui le indicazioni riportate dal produttore/importatore. Tipicamente è una pignetta per 10 litri. È poi ovvio che tale dosaggio dipenda dalle dimensioni della pigna.
L'acqua risulterà ambrata a causa dei tannini, soprattutto i primi 3/5gg.
Corydoras Habrosus
Inviato: 11/08/2019, 9:33
di mmarco
Se prendi le pignette secche direttamente dall'albero ambrano di più.
Se prendi quelle a terra, potrebbero ambrare meno.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
...e acidificare un po' meno.