Ciclidi per acquario piantumato NON monospecifico
Inviato: 15/07/2019, 13:09
@scheccia, leggendo l'articolo sui Borellii (che mi piacciono molto, in particolare gli yellow head) mi rendo conto che con le temperature potrei non riuscire a starci:
25° max, in estate, non li raggiungo di certo. In questi giorni sono arrivato anche a 28,8...
Nel caso, rendo impossibile l'eventuale deposizione o li danneggio proprio?
Secondo la vostra esperienza, fra i quattro tipi in commercio, la scelta si riduce ad un mero fattore estetico o si differenziano per comportamento/resistenza/adattabilità?
Ad ogni modo, se i Borellii dovessero risultare impraticabili, sullo stesso genere pacifico, compatibile con i già citati coinquilini (pristelle, bentosi, petitelle o l'Hasemania nana e pesci accetta), che depone in anfratti e si adatta alla mia vasca piantumata e con fondo in sabbia, cos'altro potrei prendere in considerazione?
Il mio negoziante mi suggerisce:
1) Apistogramma Cacatuoides (RED, Double RED, ORANGE, indifferentemente);
2) Apistogramma macmasteri o Apistogramma veijita;
3) Cleithracara maronii (anche conosciuto come Aequidens maronii);
4) Apistogramma nijsseni;
Ecco i valori attuali della vasca:
Temp = fino a 29° (in estate l'oscillazione è ampia)
pH = 6,6 (Phmetro lettura continua);
NO2- = 0,0 mg/l;
NO3- = 10 mg/l;
PO43- = 0,25 mg/l
KH = 5°;
GH = 7°;
Conducibilità = 320 µS;
TDS = 197 ppm
25° max, in estate, non li raggiungo di certo. In questi giorni sono arrivato anche a 28,8...
Nel caso, rendo impossibile l'eventuale deposizione o li danneggio proprio?
Secondo la vostra esperienza, fra i quattro tipi in commercio, la scelta si riduce ad un mero fattore estetico o si differenziano per comportamento/resistenza/adattabilità?
Ad ogni modo, se i Borellii dovessero risultare impraticabili, sullo stesso genere pacifico, compatibile con i già citati coinquilini (pristelle, bentosi, petitelle o l'Hasemania nana e pesci accetta), che depone in anfratti e si adatta alla mia vasca piantumata e con fondo in sabbia, cos'altro potrei prendere in considerazione?
Il mio negoziante mi suggerisce:
1) Apistogramma Cacatuoides (RED, Double RED, ORANGE, indifferentemente);
2) Apistogramma macmasteri o Apistogramma veijita;
3) Cleithracara maronii (anche conosciuto come Aequidens maronii);
4) Apistogramma nijsseni;
Ecco i valori attuali della vasca:
Temp = fino a 29° (in estate l'oscillazione è ampia)
pH = 6,6 (Phmetro lettura continua);
NO2- = 0,0 mg/l;
NO3- = 10 mg/l;
PO43- = 0,25 mg/l
KH = 5°;
GH = 7°;
Conducibilità = 320 µS;
TDS = 197 ppm