UgaUga ha scritto: ↑per le piante, andrebbero nella parte dei pesci e davvero non esistono piante che non convivono con gambusie? perchè poi, dove vanno le gambusie stanno le tartarughe, che ok, cambierebbero la chimica dell'acqua ed ecco appunto che chiedevo che ammesso e non concesso che loro le mangino...quali sarebbero queste piante? perchè se ci andrebbero ma il problema è che le mangiano, io le separo e basta, quindi ci potrebbero stare, non è che cambia l'acqua
Top
La chimica dell'acqua non c'entra nulla, come ti ho detto in precedenza le piante più dei pesci riescono ad adattarsi anche molto bene sotto questo punto di vista (per questo ho specificato che sia 7 o 6 il pH ecc conta solo fino ad un certo punto).
I pesci non hanno preferenze tra le piante, tutte, indistintamente, vanno bene.
La discriminate tra ciò che puoi mettere e ciò che non ti conviene mettere è data da altri fattori, ossia dalla tecnica ( luce, fondo, CO
2 e fertilizzanti ) che hai a disposizione poichè, a parte l'acqua e la provenienza geografica, le piante d'acquario normalmente reperibili in commercio hanno esigenze di coltivazione completamente diverse le une dalle altre.
Se l'acquario è quello della foto al momento, con il fondo e la luce che hai ( senza avere bisogno di CO
2 e volendo senza nemmeno bisogno di fertilizzare l'acqua ) tra quelle prettamente d'acquario le specie che ti ho indicato vanno bene.
Per dire:
UgaUga ha scritto: ↑ma quelle che stanno nello stesso ambiente dove vivono le trachemys
Posto che le Trachemys scripta provengono dal nord america e che per esempio in natura puoi ritrovarla ad esempio nello stesso ambiente acquatico della Bacopa caroliniana in acquario tu, come tutti noi, simuli soltanto in maniera artificiale un ambiente naturale e anche se per assurdo riuscissi a garantire ( cosa non necessaria ) a livello di valori le stesse identiche condizioni presenti nel fiume/lago/palude d'origine ( ossia uguale pH, KH temperatura ecc ) la tartaruga vivrebbe e la pianta morirebbe perché ha bisogno anche di altro, mentre un anubias, per esempio, seppur proveniente dall'africa, vivrebbe senza problemi.