Pagina 2 di 10

Cosa gli manca?

Inviato: 17/07/2019, 20:09
di GiulioCesare
Riddick ha scritto: @Marta @Mattyx ho fatto ora i test chimici. Spero siano corretti ma è la prima volta con i reagenti.

pH 7,0
GH 6 °dGh
KH 5 °dKh
NH4 0
NH3 0,003 mg/l
Fe 0,25 mg/l
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l

Rabbocco ancora con Vitasnella? Fertilizzo per le Pistia?
i valori di prima con il pH a 6,4 li hai presi con le strisce?

Cosa gli manca?

Inviato: 17/07/2019, 21:17
di Riddick
GiulioCesare ha scritto:
Riddick ha scritto: @Marta @Mattyx ho fatto ora i test chimici. Spero siano corretti ma è la prima volta con i reagenti.

pH 7,0
GH 6 °dGh
KH 5 °dKh
NH4 0
NH3 0,003 mg/l
Fe 0,25 mg/l
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l

Rabbocco ancora con Vitasnella? Fertilizzo per le Pistia?
i valori di prima con il pH a 6,4 li hai presi con le strisce?
Si esatto. Da ieri ho i reagenti della Sera.

Cosa gli manca?

Inviato: 17/07/2019, 21:20
di GiulioCesare
Riddick ha scritto:
GiulioCesare ha scritto:
Riddick ha scritto: @Marta @Mattyx ho fatto ora i test chimici. Spero siano corretti ma è la prima volta con i reagenti.

pH 7,0
GH 6 °dGh
KH 5 °dKh
NH4 0
NH3 0,003 mg/l
Fe 0,25 mg/l
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l

Rabbocco ancora con Vitasnella? Fertilizzo per le Pistia?
i valori di prima con il pH a 6,4 li hai presi con le strisce?
Si esatto. Da ieri ho i reagenti della Sera.
io uso solo acqua di osmosi ( mi sembra anche tu) e i valori con le strisce mi sembrano strani (pH a meno di 6,4) nitrati alti.

Cosa gli manca?

Inviato: 17/07/2019, 21:37
di Bradcar
Riddick ha scritto: Questo è il mio 94 litri senza fauna ad oggi:20190716071211.jpg

Come vedete è un pò rossastro dovuto alla fertilizzazione di 9 giorni fa.

Pistia e Anubias sono così:20190716071351.jpg20190716071440.jpg20190716071501.jpg

Com'è che le Pistia hanno le foglie così?
Secondo me erano in carenza , in questo caso di ferro ... però devi stare attento a non esagerare ; mi sembra di aver capito che il 9 hai dosato un po’ tutti i fertilizzanti ; hai potuto misurare la conducibilità prima e dopo ? Devi fare un diario di fertilizzazione ti eviterà di dosare in eccesso e quindi ti aiuterà a non fare cambi d’acqua troppo ravvicinati . Dopo la fertilizzazione hai visto miglioramenti ?

Cosa gli manca?

Inviato: 17/07/2019, 22:04
di Riddick
Bradcar ha scritto:
Riddick ha scritto: Questo è il mio 94 litri senza fauna ad oggi:20190716071211.jpg

Come vedete è un pò rossastro dovuto alla fertilizzazione di 9 giorni fa.

Pistia e Anubias sono così:20190716071351.jpg20190716071440.jpg20190716071501.jpg

Com'è che le Pistia hanno le foglie così?
Secondo me erano in carenza , in questo caso di ferro ... però devi stare attento a non esagerare ; mi sembra di aver capito che il 9 hai dosato un po’ tutti i fertilizzanti ; hai potuto misurare la conducibilità prima e dopo ? Devi fare un diario di fertilizzazione ti eviterà di dosare in eccesso e quindi ti aiuterà a non fare cambi d’acqua troppo ravvicinati . Dopo la fertilizzazione hai visto miglioramenti ?
Sto già facendo un diario di bordo. Dopo la fertilizzazione sono migliorate di poco tutte ma credo sia presto per vederlo. Le Pistia per ora non migliorano.

Cosa gli manca?

Inviato: 18/07/2019, 8:18
di Marta
Riddick ha scritto:
17/07/2019, 21:17
Si esatto. Da ieri ho i reagenti della Sera.
Ahh.. le strisce.. allora ok. Ancora mi dimandavo come fosse possibile :))

Allra pH 7 e KH 5 è molto più ragionevole! :-bd
Riddick ha scritto:
16/07/2019, 23:57
Rabbocco ancora con Vitasnella? Fertilizzo per le Pistia?
Io direi basta vitasnella. Possiamo cominciare a fertilizzare.
Riddick ha scritto:
16/07/2019, 23:57
pH 7,0
GH 6 °dGh
KH 5 °dKh
NH4 0
NH3 0,003 mg/l
Fe 0,25 mg/l
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l
i valori sono buoni. Ma direi due cose: proviamo ad alzare di 0,5 mg/l i PO43- (che con le galleggianti dovrebbero essere un poco di più) e alziamo il GH di un altro punto.
Basta Fe per almeno una settimana.

Però prima di far cio, potresti postare uno screen del diario? Oppure mi dici bene date e quantità dei fertilizzanti usati?

Hai il cifo fosforo?

Cosa gli manca?

Inviato: 18/07/2019, 10:32
di Riddick
@Marta allora:

Domenica 7 Luglio:
5 ml di Potassio
5 ml di Magnesio
1 ml di Rinverdente
Ferro fino al rossore (anche troppo forse)

Domenica 14 Luglio:
5 ml di Potassio
5 ml di Magnesio.

Questo martedì ho fatto i test.
No cito fosforo.

Cosa gli manca?

Inviato: 18/07/2019, 11:19
di Marta
Riddick ha scritto:
18/07/2019, 10:32
@Marta allora:

Domenica 7 Luglio:
5 ml di Potassio
5 ml di Magnesio
1 ml di Rinverdente
Ferro fino al rossore (anche troppo forse)

Domenica 14 Luglio:
5 ml di Potassio
5 ml di Magnesio.

Questo martedì ho fatto i test.
No cito fosforo.
Direi che ti serve il cifo fosforo. E, assolutamente, un conduttivimetro.
Altrimenti regolarsi col potassio diventa difficile.

Visto che dal 14 è quasi una settimana, direi di aspettare un altro paio di giorni.. rifarei i test (NO3- e GH in particolare) e decidiamo cosa dare e quanto.

Che dici?

Cosa gli manca?

Inviato: 18/07/2019, 11:30
di Riddick
Marta ha scritto:
18/07/2019, 11:19
Direi che ti serve il cifo fosforo. E, assolutamente, un conduttivimetro.
Altrimenti regolarsi col potassio diventa difficile.

Visto che dal 14 è quasi una settimana, direi di aspettare un altro paio di giorni.. rifarei i test (NO3- e GH in particolare) e decidiamo cosa dare e quanto.

Che dici?
Il conduttivimetro mi deve arrivare. Già ordinato. Ascolto i tuoi consigli. Sono nelle tue mani. ❤

Cosa gli manca?

Inviato: 19/07/2019, 11:49
di Riddick
@Marta è arrivato il conduttivimetro. Come lo uso?