Con 3 mm di stick NPK compo cosa inserisci precisamente, ti sei fatto un'idea?
Io penso che non ne vale la pena per alcune ragioni, poi chiaramente ognuno la pensa come meglio crede e tu stesso ti farai una tua idea:
- non ne farei una questione di "resistenza" degli animali agli inquinanti laddove sostanzialmente nemmeno le piante, come nel tuo caso, ne trarrebbero beneficio evidente;
- ammesso anche che effettivamente avessi piante che richiedono fertilizzante ( e non ne hai ) allo stesso prezzo con un fertilizzante,anche buono e sicuramente meglio bilanciato, per acquario ci faresti circa due anni in un 20 litri lordo;
- ammesso che tu dia luce ( e non lo so questo ) se dai macro ( e il macro-nutriente più importante, che tu non so se dai o meno, è il carbonio di cui circa il 50% della massa secca delle piante è composto ) , senza dare micro, le piante crescerebbero ugualmente poco e lentamente, in quanto queste se non c'è ad esempio ferro disponibile dell'azoto e dei fosfati non se ne fanno nulla e il risultato è che questi ultimi due elementi si accumulerebbero nell'acqua inutilmente, da qui l'inquinamento e il rischio avvelenamento di conseguenza cresce;
- io nei caridinai do solo acqua, luce e qualche volta, due/tre volte al mese qualche ml di potassio ( di cui l'acqua di rubinetto ne è generalmente molto povera ) per i muschi e stop, le piante, anche se piano, crescono ugualmente e io mi evito anche di potare le piante, però nel mio caso un piccolo acquario per gamberi lo intendo come questo che ti mostro, dipende anche tu cosa intendi per caridinaio: