Pagina 2 di 3

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 14:09
di Pat64
Massy74 ha scritto:
Fax007 ha scritto:
Massy74 ha scritto: Se si euro il riduttore in questione non ha modo x una microregolazione solo una brugola x aprire o chiudere il flusso
Ciao @massy74, io ho askoll pro green system e ha la possibilità di regolare la microregolazione con la brugola.. :)
Magari :D quella apre e chiude anche di pochissimo ma la microregolazione è un'altra vite o rubinetto che permetta la regolazione
Ciao Massy,

mi permetto di dissentire. Ho quel sistema di CO2 da oltre 2 anni e non esiste altro metodo per aumentare/diminuire il flusso di CO2 (= numero di bolle nell'atomizzatore) se non utilizzando l'apposita chiave a brugola. È certamente un sistema migliorabile ma non esistono altre modalità su quel dispositivo della Askoll anche perché il riduttore di pressione deve essere avvitato bene sulla sommità della bombola pena lo sfiatamento e dispersione nell'ambiente della CO2.

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Fax007 ha scritto:
Massy74 ha scritto: Magari quella apre e chiude anche di pochissimo ma la microregolazione è un'altra vite o rubinetto che permetta la regolazione
Non so se è cambiato qualcosa negli ultimi impianti askoll ma ti assicuro che dove si regola con la brugola si può ottenere una microregolazione... Posso scegliere di erogare da poche bolle al minuto a molte di più...
Magari è cambiato qualcosa.. Non so :)

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
@Dario80 ti è possibile fare una foto all'impianto?
Esattamente, a meno che nel mentre la Askoll abbia migliorato con una nuova versione il Pro Green....

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 14:32
di Mattyx
Askoll è indiscutibile sulla precisione della regolazione, questo è l ultimo modello penso

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 14:35
di Bradcar
@Dario80 vedi che probabilmente hai il diffusore intasato ... lo devi pulire , io uso la candeggina

Aggiunto dopo 7 minuti 2 secondi:
Prendo il diffusore e lo metto a bagno in un contenitore con la candeggina , con una siringa metto un po’ di candeggina anche all’interno e lo lascio così una notte . Il giorno dopo lo sciacquo benissimo e il diffusore è tornato come nuovo .

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 15:10
di Dario80
Confermo che con la brucola si può fare la microregolazione, con la bombola da 500 facevo così.
È un Askoll Pro Green, niente di speciale, non posso fare foto perchè sono a lavoro.
È solo strano che dopo 4/5 ore tenuto aperto ancora non era a regime... anche se giravo per 2/3 volte la brucola non avevo differenza nelle bolle, erano sempre 4 al minuto.
Appena arrivo a casa controllo.
Chiedevo se qualcuno aveva avuto la stessa esperienza o potesse spiegare il perchè

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 15:25
di Bradcar
Dario80 ha scritto: Chiedevo se qualcuno aveva avuto la stessa esperienza o potesse spiegare il perchè
Io ti ho scritto su , avrai il micronizzatore intasato

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 15:30
di Pat64
Dario80 ha scritto: Confermo che con la brucola si può fare la microregolazione, con la bombola da 500 facevo così.
È un Askoll Pro Green, niente di speciale, non posso fare foto perchè sono a lavoro.
È solo strano che dopo 4/5 ore tenuto aperto ancora non era a regime... anche se giravo per 2/3 volte la brucola non avevo differenza nelle bolle, erano sempre 4 al minuto.
Appena arrivo a casa controllo.
Chiedevo se qualcuno aveva avuto la stessa esperienza o potesse spiegare il perchè
Ciao Dario,

l'unica nota di rilevo che posso sottolinearti su questo prodotto, aldilà di qualche imprecazione durante la fase di tuning delle bolle, è che il corpo poroso tende a staccarsi dalla campana se l'atomizzatore va troppo in pressione. Per evitare questa dinamica, e le conseguenti imprecazioni, ti suggerisco di riempire l'atomizzatore con una percentuale di acqua superiore al 75% della capienza della campana.

Se il corpo poroso salta bisogna riattaccarlo con l'Attack oppure acquistarne un altro (40€).

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 15:53
di Mattyx
È un blocco unico adesso non penso ci sia più quel problema

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 16:05
di Bradcar
Mattyx ha scritto: È un blocco unico adesso non penso ci sia più quel problema
A me non si è staccato ma si è deformato ed h iniziato a perdere dalla filettatura laterale , sostituito in garanzia per fortuna

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 16:05
di Mattyx
Bradcar ha scritto:
19/07/2019, 16:05
Mattyx ha scritto: È un blocco unico adesso non penso ci sia più quel problema
A me non si è staccato ma si è deformato ed h iniziato a perdere dalla filettatura laterale , sostituito in garanzia per fortuna
Quello nuovo non ha filetto è un blocco unico non smontabile

askoll pro green

Inviato: 19/07/2019, 18:38
di Pat64
Mattyx ha scritto: È un blocco unico adesso non penso ci sia più quel problema
A testimonianza di quanto espresso in precedenza. Se, poi, Askoll ha apportato migliorie all'atomizzatore, ben vengano.

La stessa problematica è stata condivisa da altri 2 miei amici, dopo circa un anno e mezzo di esercizio.