Pagina 2 di 7

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 20/07/2019, 11:04
di Monica
Sabbia, assolutamente :) se ne hai la possibilità è la soluzione più adatta per i pesci, possiamo tenerla separata mettendo delle strisce di plexiglass con sopra un pezzetto di tubo d'areatore, evitiamo così che si feriscano :)

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 20/07/2019, 19:43
di Carmine660
Ciao @Monica,ho fatto un po' di ricerca sull' Elos Bottom sembra essere un buon prodotto un poco leggero e quindi lo ricopro di ghiaia 2 a 4 mm per non farlo mischiare con il fondo Elos, mentre al centro solo ghiaia fine grigia dennerle di cui una parte ho gia' a disposizione perche' usata nel mio piccolo caridinaio.La vasca penso che la allestiro' in questo modo: le due estremita' di circa 30 cm + 30 cm saranno coperte da fondo fertile + ghiaia e al centro solo ghiaia fine di 0,7-1.2 mm grigia.Volevo chiederti le strisce di plex le devo incollare o le mantengo con ciottoli ? Ti allego alcune foto di ghiaia che ho trovato da 2 a 4 mm.Quale di queste scelgo ?Grazie e buona serata :-h

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 20/07/2019, 21:05
di Monica
Se la granulometria è simile acquista quella che ti costa meno :) per i Cory sarebbe proprio meglio sabbia, non ghiaietto, il plexiglass puoi o mantenerlo con dei ciottoli, controllando che non siano calcarei o siliconarli al fondo, con silicone acetico non antimuffa :)

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 22/07/2019, 17:40
di Carmine660
Ciao @Monica sono in procinto di acquistare il fondo e volevo una considerazione sull accoppiata elos Botton minerali con sopra il JBL manado, secondo te è fattibile? Ti ricordo che la vasca sarà divisa in tre parti,i due laterali di circa 30 cm saranno con piante e legni mentre la parte centrale di circa 20 cm sarà di sola sabbia e rocce o ciottoli.Grazie per l'aiuto. :-h

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 22/07/2019, 20:05
di Monica
Il Manado è un buon fondo, all'inizio alza un po' il GH solitamente, ma è molto leggero, per non rischiare fai un bello strato :) io lo utilizzo come fondo unico e ogni volta che poto e ripianto invento parolacce nuove

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 22/07/2019, 20:33
di Carmine660
Va beh il bello di questo hobby è proprio la "sfida" nella ricerca delle soluzion ai problemi ~x( :-? Almeno a me così capita ;) valuterò anche questo ,aggiorno appena possibile sulla soluzione scelta.Grazie a presto ^:)^

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 22/07/2019, 20:47
di Monica
Esatto :)
Carmine660 ha scritto:
22/07/2019, 20:33
aggiorno appena possibile
:-bd

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 26/07/2019, 10:54
di Carmine660
Buongiorno a tutti,fondo acquistato e si compone da: fondo fertilizzato Elos bottom mineral ricoperto da ghiaino ceramizzato nero di 2/3 mm diviso su i due lati della vasca di circa 30 + 30 cm dove verranno messe le piante e al centro vasca una striscia di circa 20 cm di sola sabbia JBL Sansibar Grey di 0,2/0,6 mm e rocce. Per chiudere la "1° fase" riguardante il fondo ,volevo farvi due domande,1°) avendo gia'delle tabs della Dennerle ,posso inserirle sotto il fondo per un'ulteriore nutrimento o e' superfluo? 2°) una volta iniziato il riallestimento e messo i pesci in un una vasca provvisoria,per velocizzare la maturazione del fondo devo inserire dei batteri in esso?Ricordo che allestiro' un filtro esterno nuovo "Eden 511" con i cannolicchi del filtro vecchio.In attesa della prossima "fase" riguardante le piante vi auguro una buona giornata ,Grazie:-h ^:)^

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 26/07/2019, 13:14
di Monica
No per le tabs, è un fondo già completo, no per i batteri, non ti servono :) benissimo per il resto

Riallestisco cerco aiuto da zero

Inviato: 29/07/2019, 11:42
di Carmine660
Buongiorno a tutti rieccomi per la "Fase 2",vorrei iniziare con le piante che introdurro' di nuovo nella vasca che sono : microsorum,anubias,echinodorus,Hygrophila e alcuni steli di rotala ,ora per non introdurre anche spore di alghe a pennello attualmente sulle foglie delle piante ~x( ,ho letto su vari post di questo procedimento : in una bacinella 50 ml di candeggina a litro d'acqua ,introduco le foglie infestate per 2/3 minuti e risciacquo abbondantemente sotto acqua corrente . Secondo voi questo procedimento e' sicuro o ha i suoi lati negativi? Ci sono alternative? dopo questo trattamento lascio le piante per qualche giorno in una bacinella con acqua pulita e con valori uguali alla vasca, idem per le piante nuove che acquistero' su vostro consiglio.Dato che iniziano le ferie e nei negozi mancano piante vorrei acquistare il prima possibile, ma faro' il riallestimento fra 8/10 giorni,infine vi chiedo, mettendo le piante in una bacinella con acqua con valori della vasca,pompa e una piccolissima fertilizzazione ,riesco a tenerle in buone condizioni per 10 giorni?Grazie e buona giornata :-h