Risolvere filamentose con fertilizzazione
Inviato: 23/07/2019, 16:37
Come Flora in vasca ad oggi ho :
- bucephalandra pigmea wavy green (che sembra resistere bene anche se coperta di alghe per quanto l ho pagata deve sopravviere ^:)^ )
- Vallisneria non avendo un buon fondo non fa altro ce creare stoloni e penzolare in giro
- Microsorum pteropus Windelov è piena di puntini marroni non capisco se sono carenze o la sua modalita riproduttiva
- L'Anubias sembra cavarsela meglio di tutte da poco è anche fiorita e sta tirando fuori nuove foglie seppur in questa condizione della vasca
-Hemigraphis colorata ha delle voglie come "mangiate da bruchi" e la parte inferiore sembra mantenere il rosso ... ma ha delle nuove foglioline che crescono dal centro
- Bacopa amplexicaulis cresce di un verde scuro e ormai lambisce la superfice dell'acqua ma devo ancorarla se no ogni tanto i mostri marini in vasca ne scavano un gambo
- Lobelia cardinalis dwarf
e il Photos emerso di cui sto sfruttando solo le radici in acqua (ovviamente)
- bucephalandra pigmea wavy green (che sembra resistere bene anche se coperta di alghe per quanto l ho pagata deve sopravviere ^:)^ )
- Vallisneria non avendo un buon fondo non fa altro ce creare stoloni e penzolare in giro
- Microsorum pteropus Windelov è piena di puntini marroni non capisco se sono carenze o la sua modalita riproduttiva
- L'Anubias sembra cavarsela meglio di tutte da poco è anche fiorita e sta tirando fuori nuove foglie seppur in questa condizione della vasca
-Hemigraphis colorata ha delle voglie come "mangiate da bruchi" e la parte inferiore sembra mantenere il rosso ... ma ha delle nuove foglioline che crescono dal centro
- Bacopa amplexicaulis cresce di un verde scuro e ormai lambisce la superfice dell'acqua ma devo ancorarla se no ogni tanto i mostri marini in vasca ne scavano un gambo
- Lobelia cardinalis dwarf
e il Photos emerso di cui sto sfruttando solo le radici in acqua (ovviamente)