Pagina 2 di 2
Hymenochirus curtipes
Inviato: 23/07/2019, 13:28
di Claudio80
Su alcuni siti le schede di allevamento sono praticamente identiche.
E poi sono quasi impossibili da distinguere le une dalle altre

Hymenochirus curtipes
Inviato: 23/07/2019, 13:40
di Fax007
Claudio80 ha scritto: ↑Su alcuni siti le schede di allevamento sono praticamente identiche.
E poi sono quasi impossibili da distinguere le une dalle altre

Infatti...
A quanto pare si incrociano pure tra di loro.. Quindi la certezza la si ha solo in fase di cattura..
Hymenochirus curtipes
Inviato: 23/07/2019, 14:03
di Claudio80
Fax007 ha scritto: ↑A quanto pare si incrociano pure tra di loro..
Anche questo è vero, quindi anche nei negozi secondo me non hanno la certezza di cosa stiano vendendo
Ad ogni modo io in acqua di rubinetto non ho mai riscontrato problemi, e se devo dirla tutta non conosco neppure i valori. Ci immergo una striscetta ogni tanto, ma giusto per controllare i nitrati in vasca e il cloro nelle taniche.
Hymenochirus curtipes
Inviato: 23/07/2019, 14:15
di Fax007
Claudio80 ha scritto: ↑Anche questo è vero, quindi anche nei negozi secondo me non hanno la certezza di cosa stiano vendendo
Ho pensato alla stessa cosa..

Hymenochirus curtipes
Inviato: 23/07/2019, 14:17
di Monica
Anch'io non conosco i valori precisi

ho riempito con acqua di rete indurendola un po' perché è quasi osmotica, ogni tanto faccio il test per Ammonio/Ammoniaca per controllare che sia tutto a posto

Hymenochirus curtipes
Inviato: 23/07/2019, 15:09
di Cosifeza
Claudio80 ha scritto: ↑Non mi convince molto la convivenza coi pesci, loro li nutri a luce spenta invece? Ad ogni modo se non si infastidiscono e non si rubano il cibo a vicenda si può provare.
Sono insieme dal 1 giugno in convivenza, ed entrambi mangiano la stessa cosa, e gli ancitrus in caso mangiando le loro pastiglie da fondo. Però non ho fatto caso se anche le rane le mangiando...
Purtroppo ho un lavoro stagionale ed il tempo di osservazione in sti mesi scarseggia..
@
Monica mi è balenata nella testa la questione chimica, ma appunto non sono informata sull'argomento cibo congelato (il vivo non ho coraggio di toccarlo)
@
Claudio80 @
Fax007 le wild dovrebbero essere boettgeri e le "albine" Curtipes, ma entrambi i negozi mi hanno detto infatti che le due specie le incrociano e la vera certezza le ha forse chi le alleva... Mi è stato detto anche di allevare tranquillamente allo stesso modo...
Le immagini del negozio online invece erano per far vedere la differenza netta tra le colorazioni.
A fine agosto o settembre vorrei quindi provare a prendere quindi quelle bianche, perché le mie credo proprio siamo invece le gold :-\

Hymenochirus curtipes
Inviato: 23/07/2019, 17:50
di Monica
Non sapevo esistessero quindi scusa

le mie sono proprio bianche, la preoccupazione di quei gel è proprio l'inquinamento dell'acqua, piuttosto se lo mangiano vai di secco, questo non è periodo per acquistare congelato, io solitamente faccio scorta in pieno inverno
