Pagina 2 di 2
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 11:46
di gem1978
Salcip ha scritto: ↑Facendo qualche ricerca ho trovato le seguenti piante:
Aggiungo solo che per ognuna di quelle in elenco abbiamo un articolo

vallisneria esclusa.
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 11:51
di BollaPaciuli
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 11:53
di gem1978
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 14:06
di Salcip
Dopo aver analizzato le varie allelopatie ho ridotto la lista a queste piante:
1)Echinodorus Tenellus
2)Ceratophyllum demersum
3)Limnophila sessiliflora
4)Anubis nana
Dovrebbero essere tutte compatibili tra loro.
Per quanto riguarda invece il modo di coltivazione, la 2 e la 4 non hanno bisogno di essere interrate (anzi potrebbe essere dannoso) per cui basta legarle ad un legno o ad un altro elemento di “arredo”.
La 3 invece ha bisogno di un fertilizzante, per cui suppongo si possa usare uno degli stick fertilizzanti di cui mi avete parlato. Inoltre mi pare di aver capito che cresce rapidamente per cui starebbe bene sullo sfondo dell’acquario (per intenderci, la parte posteriore che andrà a contatto con il muro).
Per quanto riguarda la 1 invece non ho capito come deve essere coltivata, dal link degli echinodorus mi pare di aver capito che necessitano di fertilizzanti, per cui un fondo adeguato o degli stick sono necessari ed inoltre devono essere interrati perché si alimentano dalle radici. Tuttavia nel paragrafo dedicato al tenellus viene detto che ricerche recenti hanno mostrato che non è un echinodorus. Per cui come bisogna comportarsi?
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 14:30
di BollaPaciuli
Anche la 1 un pezzetto di stick sotto.
la 2 a meno che non sia sofferente quando arriva...interra come la 3.
4 confermo fissata ad arredo.
2 e 3 sfondo
4 medio e fronte
1 fronte
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 16:31
di Salcip
BollaPaciuli ha scritto: ↑28/07/2019, 14:30
Anche la 1 un pezzetto di stick sotto.
Il pezzo di stick che dimensioni ha? Su YouTube ho visto che l’echinodorus è composta da tanti piccoli “ciuffetti”. Devo usare uno stick per ogni ciuffo?
la 2 a meno che non sia sofferente quando arriva...interra come la 3.
Quindi anche qui serve lo stick giusto? Chiedo perché, per la Ceratophyllum, ho letto che non fa radici
4 confermo fissata ad arredo.
2 e 3 sfondo
4 medio e fronte
1 fronte
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 16:36
di BollaPaciuli
da uno stick fai 4 5 pezzi
Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 16:51
di roby70
Per fertilizzare puoi aprire un topic in quella sezione dove potranno consigliarti al meglio

Chiarimenti sul fondo (neofita 100%)
Inviato: 28/07/2019, 16:58
di Salcip
roby70 ha scritto: ↑Per fertilizzare puoi aprire un topic in quella sezione dove potranno consigliarti al meglio

Perfetto, proverò a chiedere lì