ranchu sul fondo
- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Ho preso tutto. Ho bisogno di istruzioni. Metto in vaschetta e dopo quanto tempo il medicinale e in che quantità?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Appena percepibile, meglio così. Ma tieni sotto controllo la forma, nei prossimi giorni

Dato che mi sembra di capire che il ranchu non mangia con appetito, faremo dei bagni.
Il pesce starà in vaschetta di quarantena, ma i bagni andranno fatti in un contenitore più piccolo, e rimetterai il pesce in quarantena tra un bagno e l'altro

Prima però dobbiamo abbassare le durezze, quindi sposta il pesce in quarantena riempita con l'acqua dell'acquario, poi fai un cambio del 30% con solo acqua di osmosi.
Quando versi l'acqua di osmosi fallo poco per volta, prenditi almeno una mezzoretta per completare il cambio.
Le durezze non saranno ancora abbastanza basse, ma c'è urgenza di intervenire, quindi fatto questo cambio passiamo subito al bagno in antibiotico.
Prepara un contenitore più piccolo, anche un secchio andrà bene (basta che non sia stato a contatto con detersivi), mettici poca acqua, quanto basta perché il pesce riesca a muoversi liberamente (ma non meno di 4-5 litri) e spostaci il pesce.
Calcola esattamente quanti litri sono, poi spezza un pezzo di pastiglia di claritromicina e polverizzala tra due cucchiai. Ti serviranno 50 mg di principio attivo ogni litro d'acqua del contenitore.
Sciogli in un bicchiere la claritromicina, meglio che puoi (puoi intiepidire l'acqua per riuscire a sciogliere meglio il medicinale) e versala pian piano nel contenitore in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Controlla la sua tolleranza al farmaco, poi metti l'aeratore al minimo (puoi anche schiacciare un po' il tubicino con una molletta).
Copri il contenitore per fare il buio completo, perché la claritromicina è fotosensibile.
Il bagno deve durare 6 ore, dopodiché il pesce va spostato di nuovo nella vaschetta di quarantena, facendogli un breve ambientamento.
Va fatto un bagno al giorno (possibilmente alla stessa ora) per almeno 5 giorni.
Ogni volta il bagno va ripreparato nuovo.
Qualche ora prima del secondo bagno, nella vaschetta di quarantena fai un altro cambio del 30% con acqua di osmosi, per abbassare ulteriormente le durezze.
Nel frattempo, verifica con esattezza il valore di KH dell'acqua dell'acquario

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Ti ringrazio infinitamente per tutto.
Riguardo i valori di KH mi puoi consigliare un test da comprare? Voglio darti un dato quanto più esatto possibile
Poi perdonami, ma cosa devo fare con l'acquario e gli altri pesci visto che è una malattia infettiva? Ormai ho sporcato l'acquario con l'antimicotico e tolto i carboni attivi. Perciò che faccio? Scusami ma mi sta assalendo il terrore
Riguardo i valori di KH mi puoi consigliare un test da comprare? Voglio darti un dato quanto più esatto possibile
Poi perdonami, ma cosa devo fare con l'acquario e gli altri pesci visto che è una malattia infettiva? Ormai ho sporcato l'acquario con l'antimicotico e tolto i carboni attivi. Perciò che faccio? Scusami ma mi sta assalendo il terrore
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Stai tranquilla, soprattutto perché l'agitazione ci fa ragionare male, ed è lì che facciamo gli errori peggiori


In acquario sospendi la cura con antimicotico, fai un cambio del 30% e filtra con carbone (nuovo) per una settimana circa.
Dopo butta il carbone e fai un altro cambio del 30 %, e sei a posto

Controlla i nitriti nelle prossime settimane, perché i batteri del filtro potrebbero aver risentito del medicinale in acquario.
Per i pesci, l'unica cosa che puoi fare è tenerli monitorati, e avvisarci subito se noti una qualunque anomalia

Sicuramente un test a reagente, le striscette sono molto imprecise.
Sarebbe opportuno prendere almeno i test per KH e nitriti, poi se li prendi online potresti prendere il kit da 5 test di Aquili, costa poco e per le tue esigenze secondo me va più che bene

Ma il valore di KH di partenza ora è urgente, altrimenti non sono in grado di capire quanto ti sto facendo abbassare le durezze con questi cambi di sola osmosi.
Magari rifai solo questo in negozio, e questa volta pretendi di sapere il risultato esatto!!

E poi, quando hai tempo dai un'occhiata a questo articolo: Test per acquario

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Ti ringrazio davvero per tutto il sostegno e la disponibilità che mi dai. Ti sono davvero riconoscente.
Ho comprato i test, il valore KH dell'acquario è 8, mentre quello della vaschetta di quarantena è 6.
Quanto alla pesciolina per ora è pressoché come ieri e al momento non ha voluto mangiare
Ho comprato i test, il valore KH dell'acquario è 8, mentre quello della vaschetta di quarantena è 6.
Quanto alla pesciolina per ora è pressoché come ieri e al momento non ha voluto mangiare
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Allora non mi spiego perché il negoziante ha detto che l'acqua è un po' troppo dura

Beh, meglio così

Hai già fatto il primo bagno nella claritromicina?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Non so spiegare la questione negoziante sinceramente..
Sì sì fatto il primo bagnetto, l'ho messa in una stanza con pochissima luce. Ma sulla base di questi dati come mi regolo con i cambi d'acqua? Ancora acqua osmosi, la prendo dall'acquario, dal rubinetto? E in che percentuali?
Sì sì fatto il primo bagnetto, l'ho messa in una stanza con pochissima luce. Ma sulla base di questi dati come mi regolo con i cambi d'acqua? Ancora acqua osmosi, la prendo dall'acquario, dal rubinetto? E in che percentuali?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Meglio se copri il contenitore del bagno con un panno, per fare buio.
Invece la vaschetta di quarantena va bene alla luce, ma non al sole diretto

Vorrei farti scendere ad un KH 4 circa, ma per fare i calcoli devo sapere esattamente quanti litri d'acqua ci sono nella vaschetta di quarantena

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Violet
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 29/07/19, 11:12
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Nella vasca di quarantena ci sono 20 litri, tolti 5 e rimpiazzati con altrettanti di osmotica siamo scesi a 4 KH.
In questo momento il pesciolino sta facendo il bagnetto, secondo te tra quanto sarà possibile capire se ci sono miglioramenti o meno?
In questo momento il pesciolino sta facendo il bagnetto, secondo te tra quanto sarà possibile capire se ci sono miglioramenti o meno?
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
ranchu sul fondo
Hai abbassato il KH mentre il pesce è fumori per il bagno in antibiotico?
Se sì, occhio a quando lo rimetti in quarantena, dovrai fargli un adeguato ambientamento per evitargli sbalzi di valori.
Continua con i cambi quotidiani, riducendo al 20%, non più con sola osmotica ma usando rubinetto e osmotica in modo da portare l'acqua nuova a KH 4.
Non scendere sotto il 4.
Durante i cambi sifona il fondo con un tubicino da aeratore, usando una siringa senza ago per innescare la discesa dell'acqua

Dopo il terzo giorno. Ma l'idropisia è difficile da curare, è molto probabile che la cura dovrà protrarsi ben oltre il 5° giorno

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti