Alla ricerca di un’alternativa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Salcip » 30/07/2019, 15:55

Matty03 ha scritto: Quoto anche io per heatheranthera e ne aggiungo una.....vallisneria.....si nutre dal fondo quindi la sla cosa che dovrai fare è mettere un pezzo di stick npk nel substrato....niente CO2 e niente luce forte,si riproduce velocissima

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Per la cabomba la luce non è sufficiente,hai a malapena 20lumen/litro....confermo vallisneria e heatheranthera
La Vallisneria può coesistere con l’echinodorus Tenellus? (L’articolo sugli echinodorus segnala un’allelopatia tra le due piante ma sottolinea che il Tenellus non è propriamente un echinodorus... non so come comportarmi in questo caso).

Ps. Per quanto riguarda il discorso dei lumen secondo te sono sufficienti per una ludwigia? (Mi è stata consigliata dal negoziante quando gli ho chiesto qualche pianta tendente al rosso).

Pps. Mica avresti da consigliarmi qualche stick valido? Sui vari siti e nei vari negozi ne ho trovati di molto vari sia per i prezzi che per le marche che per i nutrienti

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Gioele » 30/07/2019, 16:15

Guarda che di ceratophyllum ne puoi trovare dei chili nel mercatino, sennò egeria?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Salcip » 30/07/2019, 17:35

Gioele ha scritto: Guarda che di ceratophyllum ne puoi trovare dei chili nel mercatino, sennò egeria?
Purtroppo di mercatini non ne conosco. Fino ad ora tutti gli acquisti lo ho fatti da zoomiguana. Purtroppo lì non sono riuscito a trovare la Ceratophyllum. L’egeria la voglio evitare per via dell’allelopatia con la Limnophila

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Matty03 » 30/07/2019, 17:56

Gioele si riferiva al mercatino di questo forum...
Per l'allelopatia in effeti se hai gia l'echinodorus meglio evitare la vallisneria...
Con quella luce che hai puoi coltivare solo piante molto facili,per una ludqwigia credo che ci voglia almeno due volte i tuoi lumen/litro
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Salcip » 30/07/2019, 18:51

Matty03 ha scritto: Gioele si riferiva al mercatino di questo forum...
Per l'allelopatia in effeti se hai gia l'echinodorus meglio evitare la vallisneria...
Con quella luce che hai puoi coltivare solo piante molto facili,per una ludqwigia credo che ci voglia almeno due volte i tuoi lumen/litro
Mea culpa, non avevo inteso si parlasse del forum :) :) :)

Peccato, la ludwigia è veramente una bella pianta. La lampada attuale è una 8w da circa 1180 lumen. L’unico problema è che è preinstallata nel coperchio della vasca. Attualmente ho una lampada sempre LED però da 12w di cui però non ho più la confezione per cui non saprei di quanti lumen. Ipotizzando che in qualche modo riesca a sostituirla, secondo te anche 12w sono insufficienti?

Se non dovesse essere possibile proverò a chiedere nel mercatino o al massimo provo ad orientarmi sulla heteranthera che sembra molto simile.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Matty03 » 30/07/2019, 19:02

Per la lampada prova a chiedere in sezione bricolage,ma credo che anche 12w siano :(|) pochi(quamti lumen?)
Per le ludwigia credo che servano almeno 30-40 lumen/litro,ma anche CO2 abbondante e fertilizzazione
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Salcip
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 23/07/19, 19:07

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Salcip » 30/07/2019, 19:31

Matty03 ha scritto: Per la lampada prova a chiedere in sezione bricolage,ma credo che anche 12w siano :(|) pochi(quamti lumen?)
Per le ludwigia credo che servano almeno 30-40 lumen/litro,ma anche CO2 abbondante e fertilizzazione
Sono riuscito a trovare il modello della mia lampada su internet ma al più sono riuscito a ricavare i lux, che sono 2150. I lumen non saprei come trovarli...
Comunque penso che lascerò perdere, almeno per il momento, visto anche l’inconveniente della CO2.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Alla ricerca di un’alternativa

Messaggio di Coga89 » 30/07/2019, 19:52

Salcip ha scritto:
Matty03 ha scritto: Per la lampada prova a chiedere in sezione bricolage,ma credo che anche 12w siano :(|) pochi(quamti lumen?)
Per le ludwigia credo che servano almeno 30-40 lumen/litro,ma anche CO2 abbondante e fertilizzazione
Sono riuscito a trovare il modello della mia lampada su internet ma al più sono riuscito a ricavare i lux, che sono 2150. I lumen non saprei come trovarli...
Comunque penso che lascerò perdere, almeno per il momento, visto anche l’inconveniente della CO2.
Per la CO2 ci sono metodi semplici per eoragarla
Tipo con lievito e zucchero
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti