Pagina 2 di 2

Sifonatura, cambi e altri dubbi

Inviato: 03/08/2019, 0:47
di Ileana
Grazie a tutti .
Io uso il conduttivimetro per orientarmi con i fertilizzanti, di solito è stabile a 280/300, quando comincia un po' a scendere fertilizzo, non sapevo che era anche un indice di sporcizia, cioè, non capisco molto la relazione tra i diversi valori e la contaminazione, dovrò leggere un po' ancora
Per la sifonatura meglio quello manuale o elettrico? meglio quello del sacchetto?

Sifonatura, cambi e altri dubbi

Inviato: 03/08/2019, 10:42
di Eurogae
diciamo che il discorso EC un po una mia fissa, e non una regola... cè gente che ha acquari stupendi con 800EC.
discorso sifonatore, mi trovo benissimo con la versione sacchetto, e alimentato (soffiaggio) con l'aeratore.... oltretutto piccolo ed economico, ma super efficiente ;)

Sifonatura, cambi e altri dubbi

Inviato: 03/08/2019, 10:46
di Pisu
Ileana ha scritto: Io uso il conduttivimetro per orientarmi con i fertilizzanti, di solito è stabile a 280/300, quando comincia un po' a scendere fertilizzo, non sapevo che era anche un indice di sporcizia, cioè, non capisco molto la relazione tra i diversi valori e la contaminazione, dovrò leggere un po' ancora
Dai un'occhiata qui, magari ti può essere utile:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 56444.html