Pagina 2 di 3

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 04/08/2019, 17:58
di DavidePetteno
Giueli ha scritto: [
Appena torno da lavoro gli so un occhiata :-bd

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 1:30
di DavidePetteno
Ho letto tutte 2 volte, sicuramente proverò a vedere in montagna in particolare a Feltre dove vado a funghi nel mio posto segreto. :ymdevil:

Per prendere il legno devo chiedere agli organi competenti perché il tornado ha distrutto gran parte dei boschi e preferisco informarmi prima.. al massimo vado ai colli Euganei (viti) o al montello.

Ricordo che la vasca sarà 200x60x60.

Come strato fertilizzante che metto? Ha senso metterlo? Inserisco
DavidePetteno ha scritto: FAUNA
4 Carassius Auratus nelle razze: Ryukin, Ranchu, Panda e Oranda.

FLORA
Echinodorus grisebachii, Egeria densa, Hygrophila e piante galleggianti. + Probabilmente, dipende dalla compatibilità coi rossi, alcune Cladophore.
Voglio poter dare il massimo a queste creature, sia piante che pesci :x

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 7:28
di Monica
Buongiorno Davide :) no, il fondo fertile non serve, a Hygropila e Echinodorus metterai quando serve un pezzetto di Stick o una Tabs in prossimità delle radici

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 8:18
di marko66
Ma un Malawi no in una vasca del genere? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Scherzo,è un intrusione dal #teamsassi......pero' le misure ci sarebbero :D

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 16:59
di DavidePetteno
Monica ha scritto: Buongiorno Davide :) no, il fondo fertile non serve, a Hygropila e Echinodorus metterai quando serve un pezzetto di Stick o una Tabs in prossimità delle radici
Niente fondo fertile e rimango con una granulometria di 4/8mm o 3/5mm?
Monica ha scritto: a Hygropila e Echinodorus metterai quando serve un pezzetto di Stick o una Tabs in prossimità delle radici
Come mi accorgo quando servirà lo stick? :-?
Grazie mille 😘

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
marko66 ha scritto: Ma un Malawi no in una vasca del genere? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Scherzo,è un intrusione dal #teamsassi......pero' le misure ci sarebbero :D
Tanto ma tanto impegnativi, non sono pronto :-bd

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 17:21
di iuter
I rossi e varietà grufolano il fondo, non mettere substrato e fondo fine-medio.
Quindi, fondo con sassi medi così non te lo ribaltano di continuo e, per le interrate hai due scelte: metterle in vaso di terracotta cpn substrato fertile e sopra coperto da sassi, oppure trovi il mondo di ancorarle al fondo e fare lo strato di fondo (niente substrato) fino a coprire le radici.
Poi c'è da vedere se le mangiano perché se così, da piccole non faranno mai abbastanza foglie e velocemente per poter crescere più di essere mangiate.

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 19:35
di Monica
Io starei su un 2/3 non di piu, buona l'idea dei sassi a protezione :)
Per la fertilizzazione se la pianta è in salute ok :) se vedi che è bruttina qualcosa nel fondo ci vuole :)

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 20:12
di lauretta
Monica ha scritto: il fondo fertile non serve
Concordo, e soprattutto va evitato perché i carassi potrebbero tirarlo su, o comunque scoprirlo se anche lo fermi sotto una rete.

Per i legni, qualsiasi tipo scegli, passali tra le mani e rimuovi qualsiasi asperità con una lima :)

Puoi prendere anche i sassi in montagna, e siccome non avrai mai il pH molto basso, puoi permetterti anche di usare rocce calcaree, non ti daranno fastidio ;)
Non so se te l'hanno già linkato: Le rocce in acquario

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 21:28
di DavidePetteno
iuter ha scritto: Poi c'è da vedere se le mangiano perché se così, da piccole non faranno mai abbastanza foglie e velocemente per poter crescere più di essere mangiate.
Inserirei i pesci 4 mesi dopo, quindi le piante hanno tutto il tempo per attaccare e crescere secondo me

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Monica ha scritto: Io starei su un 2/3 non di piu, buona l'idea dei sassi a protezione :)
Ciao Monica.. non capisco a cosa ti riferisci? Granulometria fondo o n°specie di piante?

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
lauretta ha scritto: passali tra le mani e rimuovi qualsiasi asperità con una lima :)
Va bene :-bd
lauretta ha scritto: Puoi prendere anche i sassi in montagna, e siccome non avrai mai il pH molto basso, puoi permetterti anche di usare rocce calcaree, non ti daranno fastidio ;)
Non so se te l'hanno già linkato: Le rocce in acquario
Leggo subito il post, nel frattempo ringrazio tutti ^:)^

Allestire Vasca 200x60x60

Inviato: 05/08/2019, 21:42
di Monica
DavidePetteno ha scritto: Granulometria fondo o n°specie di piante?
Non era chiaro, scusa :) granulometria, su un ghiaino troppo grosso le piante faticano a radicare :)