Pagina 2 di 4
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 12:28
di Vitoos
Nijk ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑7 bolle. Devo aumentare o aspetto?
7 bolle al minuto in 120 litri è come non darne di CO
2.
Le rasbora vivono bene con valori prossimi alla neutralità ( più o meno pH 7 )
Alla domanda più importante però non hai risposto, come misuri il pH?
Questo è fondamentale in quanto già tu hai durezze estremamente basse ed usi un'impianto di CO
2 con il quale dovresti agevolmente riuscire a regolare bene il pH, se le misurazioni non sono fatte bene, e capita molto più spesso di quanto credi, rischi non solo di porti problemi inesistenti ma anche al contrario di fare danni tentando di risolvere un problema che non c'è in realtà.
Ho sia il pH metro (nuovo e tarato) e anche reagenti sera.
Coincidono alla perfezione
Aggiunto dopo 44 secondi:
L'acquario è 100 litri netti
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 12:31
di Eurogae
C'è qualcosa di poco chiaro nei valori...
dici che in meno di 24h hai portato il pH da 8,4 a 7,6 con 7 bolle al minuto. Questi valori quando li hai testati, durante o dopo il fotoperiodo?
Hai durezze bassissime avendo utilizzato acqua di rete...
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Nijk ha scritto: ↑con un KH 3 forse sarebbe il caso di regolarlo con l'impianto di CO
2
per questo utilizzerei l'osso di seppia..
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 12:41
di Vitoos
Eurogae ha scritto: ↑C'è qualcosa di poco chiaro nei valori...
dici che in meno di 24h hai portato il pH da 8,4 a 7,6 con 7 bolle al minuto. Questi valori quando li hai testati, durante o dopo il fotoperiodo?
Hai durezze bassissime avendo utilizzato acqua di rete...
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Nijk ha scritto: ↑con un KH 3 forse sarebbe il caso di regolarlo con l'impianto di CO
2
per questo utilizzerei l'osso di seppia..
Misurato con pH metro prima dell'accensione delle luci. Proprio in questo momento ho misurato di nuovo e sta a 7,8.
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto , ci è rimasta una 30tina di litri su 100 tra osmosi e s.Anna
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 12:55
di Eurogae
Vitoos ha scritto: ↑Misurato con pH metro prima dell'accensione delle luci. Proprio in questo momento ho misurato di nuovo e sta a 7,8.
se in questo momento hai un pH 7,8 quando partirà il fotoperiodo andrà ad aumentare il suo valore di 0,4÷0,5 da quello misurato poco fa.
@
Nijk, io utilizzerei bicarbonato di potassio per aumentare il valore del KH, altrimenti come scritto prima andrei con l'osso di seppia desalenizzato.
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 13:22
di Nijk
Eurogae ha scritto: ↑@
Nijk, io utilizzerei bicarbonato di potassio per aumentare il valore del KH, altrimenti come scritto prima andrei con l'osso di seppia desalenizzato.
Io preferisco usare metodi più stabili nel tempo sinceramente, ossia acqua di rubinetto, con il bicarbonato o l'osso si seppia non sapendo prevedere in che modo si sciolgano diventa tutto più complicato.
Vitoos ha scritto: ↑Misurato con pH metro prima dell'accensione delle luci. Proprio in questo momento ho misurato di nuovo e sta a 7,8.
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto , ci è rimasta una 30tina di litri su 100 tra osmosi e s.Anna
@
Vitoos, detto che il pH è un valore "particolare", qui siamo in tecnica, visto che il tuo è un caso alquanto strano nel momento in cui con un KH 3 e con un impianto di CO
2 dovresti al limite preoccuparti del contrario, io ti consiglio di aprire un topic in chimica e sistemare lì i valori dell'acqua.
Qui rischi di non risolvere e sbatterti nel cercare soluzioni complicate e poco funzionali.
Ps per quanto riguarda l'impianto di CO
2 sicuramente se alzi il numero di bolle ( 7 bolle sono poche anche per fertilizzare le piante ) riesci, avendo un KH 3, ad abbassare il pH, per i pesci che hai scelto anche un pH leggermente alcalino va comunque bene ugualmente.
Per capire però se ci sono eventualmente problemi di qualche tipo rispetto ai materiali scelti nell'allestimento o nell'acqua utilizzata che possano andare ad influire sui valori dell'acqua in chimica senza dubbio ti sapranno dire molto di più, ti conviene sistemare e capire bene una volta per tutte quale sia il problema, qualora ci fosse, ti sconsiglio personalmente di ricercare ed utilizzare soluzioni " tampone", e solo temporanee, per cercare di risolvere.
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 13:50
di Pat64
Vitoos ha scritto: ↑Eurogae ha scritto: ↑hai verificato il valore dellacqua osmotizzata?
a volte nei negozi di acquariofilia non viene erogata acqua con valori "ottimali".
Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
Vitoos ha scritto: ↑Con la CO
2 in meno di 24 ore ho il pH a 7,6
quante bolle stai erogando al minuto?
7 bolle. Devo aumentare o aspetto?
Aggiunto dopo 42 secondi:
Voglio un pH per i rasbora Arlecchino e Company
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑hai verificato il valore dellacqua osmotizzata?
a volte nei negozi di acquariofilia non viene erogata acqua con valori "ottimali".
Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
Vitoos ha scritto: ↑Con la CO
2 in meno di 24 ore ho il pH a 7,6
quante bolle stai erogando al minuto?
L'osmosi è mia impianto nuovo.
22 di conducibilità
Ciao,
nella mia vasca da 40 litri (KH 4, GH 8 e conducibilità di 250 µS/cm) ho un pH di 6.8/6.9 con 16 bolle/minuto (sempre con Askoll).
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Come suggerito da Niijk, occhio al KH
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 17:34
di Vitoos
Pat64 ha scritto: ↑Vitoos ha scritto: ↑Eurogae ha scritto: ↑hai verificato il valore dellacqua osmotizzata?
a volte nei negozi di acquariofilia non viene erogata acqua con valori "ottimali".
Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
quante bolle stai erogando al minuto?
7 bolle. Devo aumentare o aspetto?
Aggiunto dopo 42 secondi:
Voglio un pH per i rasbora Arlecchino e Company
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑hai verificato il valore dellacqua osmotizzata?
a volte nei negozi di acquariofilia non viene erogata acqua con valori "ottimali".
Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
quante bolle stai erogando al minuto?
L'osmosi è mia impianto nuovo.
22 di conducibilità
Ciao,
nella mia vasca da 40 litri (KH 4, GH 8 e conducibilità di 250 µS/cm) ho un pH di 6.8/6.9 con 16 bolle/minuto (sempre con Askoll).
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Come suggerito da Niijk, occhio al KH
Il mio 100 litri netti .
Quindi devo aumentare le bolle abbondantemente. Grazie
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 18:05
di Pat64
[/quote] Il mio 100 litri netti .
Quindi devo aumentare le bolle abbondantemente. Grazie[/quote]
Direi proprio di sì, almeno 30 al minuto. Aumenta gradatamente nell'arco di 2gg per evitare repentini sbalzi di pH. Occhio al KH, non puoi permetterti di scendere sotto a 3°
Aggiunto dopo 42 secondi:
@
Vitoos
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 19:22
di Vitoos
Il mio 100 litri netti .
Quindi devo aumentare le bolle abbondantemente. Grazie[/quote]
Direi proprio di sì, almeno 30 al minuto. Aumenta gradatamente nell'arco di 2gg per evitare repentini sbalzi di pH. Occhio al KH, non puoi permetterti di scendere sotto a 3°
Aggiunto dopo 42 secondi:
@
Vitoos[/quote]
Ok grazie.
Niente rischi non ho pesci in vasca.
Askooll CO2 proo green system foto
Inviato: 06/08/2019, 20:41
di Pat64
^:)^
Vero, mi è venuto in mente quando ormai avevo inviato il post. Vai tranquillo allora.