Pagina 2 di 3

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 05/03/2015, 10:22
di lucazio00
Prima o poi si! =))

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 05/03/2015, 11:50
di Rox
lucazio00 ha scritto:sono scesi a 0 tutti i valori, tra quando rifertilizzo con l'azoto??? :-?
Scusa eh... :-?
Hai i valori tutti a zero... e chiedi quando devi riprendere?
Magari sarà colpa mia, che ho capito male la domanda...

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 05/03/2015, 11:57
di exacting
glielo dico io va... dovevi fertilizzare ieri :D

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 05/03/2015, 13:07
di Forcellone
Altrove si legge di problemi con valori alti, qui di valori bassi, ma forse si esagera con troppe piante veloci? :D

Io cerco una via di mezzo :)) ..... Ma è possibile!!! :-

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 05/03/2015, 14:01
di lucazio00
Come è meglio fornire azoto:
-con l'urea e nitrato di ammonio, come nel CIFO Azoto
-solo nitrato di ammonio
-solo urea???

Forse 50% urea e 50% di nitrato di ammonio...

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 05/03/2015, 17:15
di Rox
lucazio00 ha scritto:Come è meglio fornire azoto:
-con l'urea e nitrato di ammonio, come nel CIFO Azoto
-solo nitrato di ammonio
-solo urea???
Secondo me... chi ha ideato il Cifo è uno che ne capisce parecchio. ;)
Oppure l'ha copiato da qualcuno che ne capisce. :-bd

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 05/03/2015, 18:00
di lucazio00
Giusto, è la migliore opzione delle 3!!!

Piante drogate di azoto?

Inviato: 06/03/2015, 7:34
di cuttlebone
Però non è molto "visibile" ai test...
Al di là della sua concentrazione (risolvibile diluendolo), credo che richieda più "perizia" di quanto non si immagini a causa del fatto che i test non lo,rilevano come un "normale" acquariofilo si aspetterebbe: 10 gocce, 2 ore, il valore aumenta.

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 06/03/2015, 13:05
di Rox
cuttlebone ha scritto:credo che richieda più "perizia" di quanto non si immagini
Verissimo!... :-bd
E' per questo che gli ho dedicato tutte quelle pagine di spiegazione, nell'articolo.

Re: Piante drogate di azoto?

Inviato: 07/03/2015, 12:46
di Rob75
cuttlebone ha scritto:Per non è molto "visibile" ai test...
Al di là della sua concentrazione (risolvibile diluendolo), credo che richieda più "perizia" di quanto non si immagini a causa del fatto che i test non lo,rilevano come un "normale" acquariofilo si aspetterebbe: 10 gocce, 2 ore, il valore aumenta.
Scusa cuttlebon, mi sono perso (forse anche a causa del correttore automatico), premesso che si parla di azoto, di quale forma/prodotto stai parlando?!