Pagina 2 di 3

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 08/08/2019, 21:20
di Pisu
Se vuoi rimanere con il classico diffusore ceramico l'Askoll è una garanzia, costa un po'.
Oppure il già citato bazooka.
Ma il tuo diffusore è già sotto l'uscita del filtro?
Le bollicine vengono sparse per tutta la vasca?
Magari si può migliorare quest'aspetto

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 11:24
di Sbiriguda
Pisu ha scritto: Se vuoi rimanere con il classico diffusore ceramico l'Askoll è una garanzia, costa un po'.
Oppure il già citato bazooka.
Ma il tuo diffusore è già sotto l'uscita del filtro?
Le bollicine vengono sparse per tutta la vasca?
Magari si può migliorare quest'aspetto
Il diffusore è attaccato ad un vetro dove ho buttato la mandata del filtro, in modo che appena uscite vengano investite dall'acqua.
Forse dalla foto si vede

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 12:08
di Pisu
Non saprei se farti spendere soldi per cambiare il diffusore...
Però le bolle mi sembrano tante.
Hai mai provato il venturi?
Quello è a costo zero

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 12:28
di Fax007
Andando per esclusione tra perdite, durezze, e movimento eccessivo della superficie rimane la diffusione scarsa..
Il sistema venturi molti lo usano con buoni risultati, io ho utilizzato un sistema con una pompa di movimento appena sopra il diffusore..(basta una pompa da 250l/h con ventose). I risultati sono ottimi perché ripesca la CO2 e la distribuisce in tutta la vasca.. però non bisogna superare 1 bolla al secondo perché il motorino si incricca...
:-h

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 13:05
di Pisu
Eh allora sulla carta è buono...
Ma se riesci a micronizzare meglio le bollicine probabilmente il sistema migliora ancora.
Non so, fossi in te proverei, ma andrei direttamente su askoll, altrimenti rischi di spendere soldi per qualcosa di simile a ciò che hai già.
Attendiamo altri pareri comunque :)

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Scusate ho fatto confusione :))

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 13:27
di Vitoos
@Sbiriguda , ho il tuo stesso acquario, il tuo stesso problema pH ( partito con pH 8,5).
Altri valori in vasca :GH 5. KH 4
Ho acquistato l'impianto CO2 della askooll, erogo 18 bolle al minuto ed il pH gradualmente ( dopo 5 giorni dall'istallazione dell'impianto) è sceso a 6,81.

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 14:05
di Sbiriguda
Ok, il diffusore in questione sarebbe questo giusto?
https://www.google.com/url?sa=i&source= ... 8594055402

io ho un impianto CO2 ad acido citrico, ma direi che quello non incide sull'efficienza della diffusione delle bolle.
Ieri ho provato anche a verificare se per caso ci fossero perdite a valle del contabolle, ma non ne ho riscontrate

:-\

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 15:46
di Vitoos
Sbiriguda ha scritto: Ok, il diffusore in questione sarebbe questo giusto?
https://www.google.com/url?sa=i&source= ... 8594055402

io ho un impianto CO2 ad acido citrico, ma direi che quello non incide sull'efficienza della diffusione delle bolle.
Ieri ho provato anche a verificare se per caso ci fossero perdite a valle del contabolle, ma non ne ho riscontrate

:-\
È lui !

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 09/08/2019, 16:13
di Gavitello
Ciao.
Ti dico la mia:
io ho un Rio 180, CO2 DIY citrico/bicarbonato, 15 bolle al minuto, phmetro Milwaukee con controllo alettrovalvola CO2.
Sono partito da un pH di 7,5 ed ora è stabile intorno al 6,7.
Come sistema di diffusione uso l'accessorio venturi della Juwel:
Venturi Juwel 001.jpg
ed una spraybar divisa in due sezioni, orientabile, posta ulla parete posteriore dell'acquario.
SprayBar.jpg
Le bolle ottenute con il fai-da-te ed immesse tramite il venturi, sono talmente piccole che non riesco a vederle.
Se non fosse per il contabolle penserei di non erogare nulla.
Pova in questo modo, prima di comprare altro:
il venturi e la spraybar può farle facilmente con un pezzo di tubo trasparente....

Ottimizare diffusione di CO2, il pH non scende!

Inviato: 11/09/2019, 19:06
di Sbiriguda
Ciao a tutti, riapro la discussione perchè credo di essere arrivato ad un punto cieco in cui non so più cosa fare :)
Ho proceduto un paio di settimane fa ad una pulizia abbastanza profonda dell'acquario in quanto le alghe avevano avuto il sopravvento, e adesso mi sto facendo aiutare da quei santi in fertilizzazione per utilizzare il PMDD senza fare altri casini :D
Nel frattempo, in attesa di acquistare un diffusore più efficace, stavo cercando di acidificare anche con l'aiuto dell'estratto di quercia (sono partito, dopo la pulizia, con un pH a 8.5 o poco meno). Dopo aver fatto alcune somministrazioni di estratto e avendo visto il pH scendere piano piano verso il 7.5 o anche un po' meno, oggi misuro e...quasi 8 X( X( X(
Di contro il KH, che prima del trattamento era 4, adesso è 2
Le piante fanno anche pearling (vi allego foto)
IMG_20190911_181059.jpg
Io non riesco proprio a spiegarmelo

Avete suggerimenti? ^:)^ ^:)^ ^:)^