Pagina 2 di 2

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 10/08/2019, 13:01
di trotasalmonata
Si riesce a togliere tutto il coperchio?

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 15/08/2019, 9:47
di AlTer
trotasalmonata ha scritto: Si riesce a togliere tutto il coperchio?
A toglierlo proprio no, ma sono riuscito a tagliare, con una lama arroventata (una faticaccia!), il bordo in plastica che: 1) mi impediva i movimenti più semplici in acqua e 2) così facendo, posso utilizzare tutta la superficie di 46x23 cm. per poggiarvi qualunque tipo di lampada, a prescindere dalla originale che terrei spenta. :-bd
Ho trovato, su Amazon, una piastra a LED con una centralina dimmer incorporata che metterei come illuminazione principale ma che potrei incrementare se dovesse servire, per piccole frazioni temporali, con quella originale. Arriverà nei primi di settembre. Vi terrò aggiornati.
COPERCHIO.jpg

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 15/08/2019, 11:56
di trotasalmonata
Non conosco quella lampada. Facci sapere. . ;)

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 30/08/2022, 13:52
di aemilianus
ciao, rispolvero questo post perché anche io avevo pensato di rimuovere la copertura in vetro, ma ho dubbi sulla stabilità dell’acquario. qualcuno ci ha provato? ha modificato
il fluval edge in tal senso?

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 30/08/2022, 17:34
di AlTer
aemilianus ha scritto:
30/08/2022, 13:52
ciao, rispolvero questo post perché anche io avevo pensato di rimuovere la copertura in vetro, ma ho dubbi sulla stabilità dell’acquario. qualcuno ci ha provato? ha modificato
il fluval edge in tal senso?
Non c'è nessun problema per la stabilità, fidati. Il negoziante a cui ho ceduto il mio acquario, per passare ad altro, l'ha fatto immediatamente, trasformandolo in una vasca aperta. Devo dire che è molto più bello e funzionale adesso. Scusa ma leggo solo adesso :ymblushing: :)

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 31/08/2022, 5:03
di aemilianus
ok grazie. come ha fatto? a questo punto provo a proporlo al mio acquarista vediamo che mi propone.

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 31/08/2022, 8:18
di AlTer
aemilianus ha scritto:
31/08/2022, 5:03
ok grazie. come ha fatto? a questo punto provo a proporlo al mio acquarista vediamo che mi propone.
Se trovo alcune foto che ho fatto, le posto qui :-bd

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 01/09/2022, 15:59
di aemilianus
ok grazie @AlTer

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 01/09/2022, 21:42
di AlTer
Ecco le foto che ho trovato.
Il negoziante ha anche sostituito il filtro a zainetto con un filtro esterno.
La lampada bianca, posizionata sulla vasca, è una lampada supplementare che io avevo messo già quando c'era ancora il vetro sopra, dato che la sua lampada, secondo me, è sottodimensionata.
L'acquario che vedi è in vendita.

Più luce nel 40 lt. della Askoll

Inviato: 09/10/2022, 16:32
di aemilianus
Cavolo grazie @AlTer  !!!!
Cosi le piante galleggianti stanno veramente bene!!!!! Ilmio acquarista me l'ha sconsigliato purtroppo, quindi per ora ho lasciato tutto come e'. In realta' ho avuto un brutto incidente e mi sono fratturato entrambi le mani, quindi pur volendo non ho potuto fare nulla.