Pagina 2 di 4

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 13:47
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
muskturtle ha scritto: ahaha, ok! Quindi, per intenderci ditemi se sbaglio... dovrei diluire in 8 ml di acqua distillata, 1 goccia di cifo e somministrarne 1ml al giorno?
Ma no...
La tua famosa goccia una volta che la dividi in un paio di somministrazioni sei a posto.
La dose "di mezza goccia" la dai ogni 2 o 3 giorni finché non si alzano i fosfati.
Se le piante sono in astinenza vedrai che assorbono velocemente
Quoto..o potresti farne direttamente una diluizione
Tipo 10 ml di Cifo(fosfato di potassio monobasico con ammonio) in 100 ml di acqua e ne dosi, per portarli sopra a 0.5 mg/l in acquario poco meno di 0.4 ml
@Marta serviva per lui?

Aggiunto dopo 13 minuti 15 secondi:
Ora non ho tempo
Stasera se me lo ricordi o se passa qualcuno prima
Vediamo quanto sodio inseriresti
Ma credo abbastanza da esser troppo

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 14:25
di muskturtle
cicerchia80 ha scritto:
Pisu ha scritto:
muskturtle ha scritto: ahaha, ok! Quindi, per intenderci ditemi se sbaglio... dovrei diluire in 8 ml di acqua distillata, 1 goccia di cifo e somministrarne 1ml al giorno?
Ma no...
La tua famosa goccia una volta che la dividi in un paio di somministrazioni sei a posto.
La dose "di mezza goccia" la dai ogni 2 o 3 giorni finché non si alzano i fosfati.
Se le piante sono in astinenza vedrai che assorbono velocemente
Quoto..o potresti farne direttamente una diluizione
Tipo 10 ml di Cifo(fosfato di potassio monobasico con ammonio) in 100 ml di acqua e ne dosi, per portarli sopra a 0.5 mg/l in acquario poco meno di 0.4 ml
@Marta serviva per lui?

Aggiunto dopo 13 minuti 15 secondi:
Ora non ho tempo
Stasera se me lo ricordi o se passa qualcuno prima
Vediamo quanto sodio inseriresti
Ma credo abbastanza da esser troppo
Grazie per la dritta! Quindi, uno 0.4ml di quella soluzione (10 ml di Cifo in 100ml di h2O) ogni quanto? E per quanto tempo?

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 16:36
di Marta
muskturtle ha scritto:
08/08/2019, 14:25
(10 ml di Cifo in 100ml di h2O)
va usata acqua demineralizzata o osmosi.
Per quanto riguarda le tempistiche, beh dipende..
Ogni vasca reagisce in modo diverso.

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 17:41
di muskturtle
Stavo osservando l'utile calcolatore del sito.. ma ho una domanda da totale neofita...

Vi posto lo screen.

indicando 0.4ml, il calcolatore intende 0.4 ml di sostanza PURA cioè NON diluita in 10x100ml come abbiamo detto, corretto? dovrei indicare quale cifra li? 0,04 ml?

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 17:52
di Pisu
muskturtle ha scritto: indicando 0.4ml, il calcolatore intende 0.4 ml di sostanza PURA cioè NON diluita in 10x100ml come abbiamo detto, corretto? dovrei indicare quale cifra li? 0,04 ml?
Tutto corretto :-bd

Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
Ovviamente nel calcolatore devi mettere 0,04 ml ma poi della tua soluzione devi mettere in vasca 0,4 ml.
Se vuoi andare un po' più cauto puoi mettere 0,2 o 0,3 ml alla volta a distanza di un paio di giorni fino al valore voluto ;)

Ps se non lo sai già, il fosforo va dato a distanza di un giorno dagli altri fertilizzanti

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 18:40
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Stasera se me lo ricordi o se passa qualcuno prima
Vediamo quanto sodio inseriresti
Ma credo abbastanza da esser troppo
Ogni mg/l di fosfati introdurrebbe 0.5 mg/l di sodio. Non molto, a dir la verità. Però alla lunga, se il consumo da parte delle piante è notevole, potrebbe dare qualche fastidio.
Il Cifo Fosforo (magari diluito) è più pratico, ha il calcolatore pronto, non introduce sodio (giusto un pochino di potassio, oltre ad ammonio). L'ammonio viene consumato dalle piante in misura maggiore del fosforo, quindi l'ammonio introdotto dal Cifo non è un problema. Lo può diventare (per la fauna) con dosaggi molto elevati, per la dose di ammoniaca se il pH è basico, e per la successiva trasformazione in nitriti da parte dei batteri.

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 19:09
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: Ogni mg/l di fosfati introdurrebbe 0.5 mg/l di sodio
Dicevo a Marta in mp che ad occhio e croce sarebbero stati 0.3 ogni uno,quindi anche di più
Bruciasse 1 mg/l a settimana poco non è

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 08/08/2019, 19:19
di muskturtle
Ciao ragazzi, piccolo aggiornamento. La notte ha portato consiglio e quindi questa mattina ho somministrato una soluzione scarsa di 0.04 ml di Cifo diluita come mi avete suggerito (10x100) , in pratica era "una goccia" in pipetta graduata. Secondo il calcolatore dovrebbe aumentare i fosfati a 0.6 mg/l. Martedì effettuerò il test dell'acqua e vi saprò dire. Se i PO43- torneranno prossimi allo 0 già a martedì vorrà dire che dovrò somministrarne ancora?
grazie intanto per i consigli a @cicerchia80 @Pisu @Marta e a tutti gli altri! :ymapplause:

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 09/08/2019, 13:11
di Pisu
muskturtle ha scritto: Se i PO43- torneranno prossimi allo 0 già a martedì vorrà dire che dovrò somministrarne ancora?
Assolutamente, soprattutto se i fosfati vengono assorbiti velocemente vuol dire che le piante ne hanno un gran bisogno :-bd
Non vanno mai lasciati a zero, anzi...
A seconda delle vasche (parlando di acquari piantumati) si può andare da 1 a 3-4 mg/l tranquillamente

Metodo per integrare fosfati, è corretto?

Inviato: 09/08/2019, 15:01
di muskturtle
Spero soltanto che queste non esplodano