Pagina 2 di 5
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 24/08/2019, 13:21
di Deny
Monica ha scritto: ↑A me piace sembra una radice che balla il twist

in effetti è molto particolare
Ora le piante.. so che è penoso

ma io son da disegno tecnico o pennelli.. col mouse sono una capra
IMG_20190824_092845.jpg
Comunque oltre alle cose nominate nella foto ho a disposizione Microsorum trident o widelow, Anubias barteri(secondo me troppo grande qui dentro), Bolbitis, Hygrophila polisperma, Ludwigia. altro non credo possa entrare in vasca con le
Caridina per la fertilizzazione

A proposito quante ne posso inserire? Mi sembra cosi piccola questa vasca che mi sento ansiosa
Va da se che se dovessi prendere qualche piantina nuova secondo i consigli sono più che disponibile eh
La luce? pensavo a una lampada a pinza se la trovo o una da tavolo col braccio con attacco E27. Prendo una normale LED 6500K? Meglio una CFL 6500K? A quanto dovrei stare con queste piante 0.5 watt/l o 40 lumen/litro?
Come sempre vi adoro! :x
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 24/08/2019, 13:37
di Monica
Metterei il Microsorum dove hai segnato il Muschio e lui lo sposterei sul ramo frontale
IMG_20190824_133249_7170368880367357264.png
per la luce se trovi le CFL secondo me meglio

0.50 può andare, LED invece guarda i lumen/litro dovresti stare almeno sui 40 sempre 6.500k
Per le multizampa una decina

così dovresti avere la certezza di entrambi i sessi
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 12:00
di Deny
Ciao! Tornata da una settimana di vacanza ho trovato la vasca in questo stato:
IMG_20190908_203234_4449449188543935500.jpg
IMG_20190908_203229_6542530272262401389.jpg
IMG_20190908_203205_1362665257999508664.jpg
Immagino siano batteri ma mi sembra davvero eccessiva una cosa così

Pure sul muschio.. La superficie poi sembra solida.. Ho qualche galleggiante.. Quindi lo scottex mi tirerebbe su le poche piantine che ho.. Che tra l'altro sembrano soffocare.. Devo fare un cambio? Inserire una pompa? Altri suggerimenti?
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 13:17
di Steinoff
Ma quelle colate di roba biancastra sono proprio dentro l'acqua?
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 14:18
di Deny
Steinoff ha scritto: ↑
Ma quelle colate di roba biancastra sono proprio dentro l'acqua?
Sisi in acqua..
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 14:38
di cicerchia80
Hai usato qualche tipo di attivatore?
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 14:39
di Steinoff
Deny ha scritto: ↑Sisi in acqua..
Orpo, e' tipo la Rivoluzione Francese dei batteri
Temperatura in vasca adesso?
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 14:46
di Deny
Steinoff ha scritto: ↑
Orpo, e' tipo la Rivoluzione Francese dei batteri
Temperatura in vasca adesso?

Temperatura 20.5°c ma potrebbe essere stata più bassa.. Quando son tornata avevo 17.5°c in casa.
Aggiunto dopo 54 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑
Hai usato qualche tipo di attivatore?
No nessuno.. Una settimana fa ho messo un po' di acqua decantata con argilla verde
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 14:49
di Steinoff
Deny ha scritto: ↑
Temperatura 20.5°c ma potrebbe essere stata più bassa.. Quando son tornata avevo 17.5°c in casa.
Sinceramente, hai tutta la mia piu' profonda e sincera invidia....
Quindi escludiamo un picco di temperature
Allestiamo una piccola vasca
Inviato: 09/09/2019, 14:56
di Deny
Steinoff ha scritto: ↑
Sinceramente, hai tutta la mia piu' profonda e sincera invidia....
Beh.. Ho dovuto accendere il fuoco per stemperare un po'.. E siamo solo al 9 settembre..

Il legno l'ho bollito per 3 ore e poi lasciato in ammollo 1 settimana. Aveva fatto la solita muffetta che ancora c'è ma niente di che. Ho messo poca acqua con argilla perché aveva già cominciato a farsi un po' di nebbia e avevo letto parecchi post qui sul forum su cui si parlava delle sue buone proprietà anche come flocculante.