Pagina 2 di 9

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 7:50
di Pako96
Marta ha scritto: Ciao @Pako96
Due settimane non son tante.. tra l'altro con gli NO2- a 0,5 mg/l potresti star entrando nel picco... monitora ogni due giorni, così vediamo.
Pako96 ha scritto:
22/08/2019, 20:00
Il pH non è mai sceso, anziché 10bolle al minuto di CO2 le aumento a 20?
sbaglio o la superficie dell'acqua è increspata?
Ventole? Filtro a cascata o simili?
Pako96 ha scritto:
22/08/2019, 20:00
PO43-= 0,0
questo va aumentato. Nel frattempo che ti arriva, metti un pizzico di mangime in vasca. Come se nutrossi un pesce immaginario.

Io darei un po' i rinverdente..
Per cominciare.
Poi il fosforo, quando ti arriva e poi valutiamo.
NO3- ne hai.
K e Mg credo pure
Il ferro manca sicuramente, ma intanto lo etti col rinverdente.

A proposito di ferro..come maj il cifo liquido e non l's5 radicale?
Con il tuo pH era molto meglio un ferro chelato von EDDHA
@Marta buongiorno, si utilizzo una ventola per raffreddare in tal modo non supero mai i 28°...

Forse ho scritto io male ma il ferro che ho è la bustina cifo ferro S5 radicale...

OK quindi inizio di riverdente in che quantità in 140litri netti?

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 8:56
di Marta
Buongiorno @Pako96
Io comincerei con 3,5 ml di rinverdente, se non lo hai mai dato. Nella settimana successiva, vedi se ti viengono un po' di GDA (alghe polverose) sul vetro.

Quando arriva il cifo fosforo ci riaggiorniamo.

Ah, il rinverdente, meglio darlo poco prima dello spegnimento delle luci.
Il ferro è fotosensibile.
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 7:50
Forse ho scritto io male ma il ferro che ho è la bustina cifo ferro S5 radicale...
:-bd bene! Avevo capito male io :)
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 7:50
si utilizzo una ventola per raffreddare in tal modo non supero mai i 28°...
Eh.. lo capisco. Un male necessario... ma ricorda che la CO2 così si disperde e il pH si alza.

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 10:06
di Pako96
Marta ha scritto: Buongiorno @Pako96
Io comincerei con 3,5 ml di rinverdente, se non lo hai mai dato. Nella settimana successiva, vedi se ti viengono un po' di GDA (alghe polverose) sul vetro.

Quando arriva il cifo fosforo ci riaggiorniamo.

Ah, il rinverdente, meglio darlo poco prima dello spegnimento delle luci.
Il ferro è fotosensibile.
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 7:50
Forse ho scritto io male ma il ferro che ho è la bustina cifo ferro S5 radicale...
:-bd bene! Avevo capito male io :)
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 7:50
si utilizzo una ventola per raffreddare in tal modo non supero mai i 28°...
Eh.. lo capisco. Un male necessario... ma ricorda che la CO2 così si disperde e il pH si alza.
OK @Marta grande! Grazie veramente per tutte queste informazioni. Ci aggiorniamo quando arriva cifo fosforo!
Per la CO2 quindi è un problemache non si può ovviare giusto?

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 10:34
di Marta
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 10:06
Per la CO2 quindi è un problemache non si può ovviare giusto?
Beh.. potresti provare ad aumentare l'erogazione di CO2.
Ne sprechi di più ma hai più chance che ne resti a sufficienza in vasca.

Comunque speriamo che le temperature si abbassino presto, così da poter togliere le ventole.

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 14:06
di Pako96
@Marta scusami se ti disturbo ancora ma è appena arrivato cifo fosforo.
Procedo come detto prima? Vado con 3ml di rinverdente?
O ha più importanza aumentare i valori dei fosfati?

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 14:48
di Marta
Quanti litri netti è la vasca?
Quando puoi scrivilo nel profilo così non sto sempre a richiedertelo..😅
Io darei prima il fosforo... ma hai una siringa da insulina? Quelle da 1 ml

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 18:03
di Pako96
Marta ha scritto: Quanti litri netti è la vasca?
Quando puoi scrivilo nel profilo così non sto sempre a richiedertelo..😅
Io darei prima il fosforo... ma hai una siringa da insulina? Quelle da 1 ml
@Marta
No, ma posso procurare la siringa.
la vasca è 140litri netti.
Posso chiederti una cosa? Da cosa hai capito che bisognava inserire anche oligoelementi? Dalle foto oppure dato che la vasca è riempita da poco sicuramente mancano?

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 19:13
di Marta
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 18:03
Da cosa hai capito che bisognava inserire anche oligoelementi? Dalle foto oppure dato che la vasca è riempita da poco sicuramente mancano?
un po' da tutto..hai riempito la vasca con molta osmosi, quindi è facile che i micro fossero scarsi dall'inizio.
Poi mi hai detto che le piante son cresciute e quindi dovrebbero aver finito l'ambientamento.
Dalle foto vedo apici chiari e, in alcuni casi un po' stropicciati.

Quindi, magari sbaglio, ma un po' di rinverdente male non può fare.

Per il fosforo prova ad usare il calcolatore e vedi quanto te ne serve per arrivare a PO43- 1 e poi dimmi che dosaggio vien fuori. :)

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 20:07
di Pako96
Marta ha scritto:
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 18:03
Da cosa hai capito che bisognava inserire anche oligoelementi? Dalle foto oppure dato che la vasca è riempita da poco sicuramente mancano?
un po' da tutto..hai riempito la vasca con molta osmosi, quindi è facile che i micro fossero scarsi dall'inizio.
Poi mi hai detto che le piante son cresciute e quindi dovrebbero aver finito l'ambientamento.
Dalle foto vedo apici chiari e, in alcuni casi un po' stropicciati.

Quindi, magari sbaglio, ma un po' di rinverdente male non può fare.

Per il fosforo prova ad usare il calcolatore e vedi quanto te ne serve per arrivare a PO43- 1 e poi dimmi che dosaggio vien fuori. :)
@Marta ok ho capito, ti ringrazio veramente, mi stai aiutando tantissimo, da solo ho paura di fare danni come è successo con la mia vecchia vasca....

Comunque io ho utilizzato il calcolatore e se non ho sbagliato devo inserire 0.3 ml di cifo fosforo per aumentare i fosfati di 1
Ti allego lo screen

Pmdd al mio nuovo acquario

Inviato: 23/08/2019, 20:53
di Marta
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 20:07
Comunque io ho utilizzato il calcolatore e se non ho sbagliato devo inserire 0.3 ml di cifo fosforo per aumentare i fosfati di 1
bravo! Esatto.. :-bd
Quindi io darei prima il fosforo e poi, a 24 ore di distanza il rinverdente.
Mi raccomando, il fosforo va dato sempre lontano da magnesio, ferro e micro elementi in genere (quindi il rinverdente).
Pako96 ha scritto:
23/08/2019, 20:07
ok ho capito, ti ringrazio veramente, mi stai aiutando tantissimo, da solo ho paura di fare danni come è successo con la mia vecchia vasca....
Ma figurati, :ymblushing: grazie a te. :-bd
E non preoccuparti.. nessuno nasce imparato. E fertilizzare non è una cosa facile. Capire le piante richiede tempo (e non sempre ci si azzecca), ma si cerca di far il meglio che di può.