Pagina 2 di 3

Nano reef

Inviato: 15/08/2019, 15:22
di aleph0
Bradcar ha scritto: e l’ho regalato al wc
#-o #-o #-o #-o :-o :-o :-o

No.. era un vermocane......... Non eliminare mai alcun animale della fauna bentonica .. E' quello il cuore della vasca..

Nano reef

Inviato: 15/08/2019, 15:30
di Bradcar
aleph0 ha scritto:
Bradcar ha scritto: e l’ho regalato al wc
#-o #-o #-o #-o :-o :-o :-o

No.. era un vermocane......... Non eliminare mai alcun animale della fauna bentonica .. E' quello il cuore della vasca..
:-s x_x ok

Nano reef

Inviato: 24/08/2019, 14:28
di Bradcar
@aleph0 buon giorno.
Tornato dalle vacanze ho trovato queste formazioni sulle rocce di cui allego le foto ed altri 2 piccoli vermocane... che dici ? Di che si tratta ?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Aggiungo che l’acquario sta maturando senza luce perché la plafo l’ho ordinata su AliExpress ed arriverà tra settembre e ottobre

Nano reef

Inviato: 24/08/2019, 16:11
di aleph0
mi evidenzi le formazioni di cui parli in rosso?

Nano reef

Inviato: 24/08/2019, 16:22
di Bradcar
aleph0 ha scritto: mi evidenzi le formazioni di cui parli in rosso?
Certo

Nano reef

Inviato: 24/08/2019, 16:24
di aleph0
Credo siano spugne!!

Aggiunto dopo 41 secondi:
noti piccolissimi crostacei sui vetri ? :-?

Nano reef

Inviato: 24/08/2019, 16:39
di Bradcar
aleph0 ha scritto: Credo siano spugne!!

Aggiunto dopo 41 secondi:
noti piccolissimi crostacei sui vetri ? :-?
Non mi sembra , direi di no . Se sono spugne è una cosa normale ?

Nano reef

Inviato: 24/08/2019, 16:58
di K271
Davvero interessante un Marino in queste dimensioni, seguo :-bd

Nano reef

Inviato: 24/08/2019, 18:46
di aleph0
Bradcar ha scritto: Se sono spugne è una cosa normale ?
si assolutamente, infatti come vedi crescono sotto le rocce, quasi in penombra.

Nano reef

Inviato: 25/08/2019, 16:00
di Eurogae
Seguo con interesse :-B
gia da tempo pensavo ad un mini reef :)