Pagina 2 di 2

Necessarie correzioni ai miei valori, help!

Inviato: 14/08/2019, 11:53
di muskturtle
Pisu ha scritto:
muskturtle ha scritto: Per quanto riguarda il KH, ho del carbonato di potassio a disposizione. È possibile usare quello? Quanto dovrei usarne per portare il KH almeno a +1?
Lo userei più per fertilizzare che per alzare il KH.
Quando serve potassio usi quello e intanto va su un poco anche il KH.
Però non ricordo, perché vuoi alzare il KH?
Beh... perdona la mia poca conoscenza ma .. a 3 non è un po’ troppo basso?

Necessarie correzioni ai miei valori, help!

Inviato: 14/08/2019, 12:49
di Pisu
Non necessariamente, comunque nel tuo caso (con la tua fauna) avendo un GH non molto alto agirei più con osso di seppia o carbonato di calcio, in modo da alzare sia i carbonati che il calcio.
Devi considerare che del KH bene o male alla fauna interessa poco...ma influenza direttamente il pH e quest'ultimo gli interessa.
Quindi è utile variare il KH per aggiustare il pH.
Mentre invece il GH interessa a tutti, soprattutto a gasteropodi e gamberetti, e a loro il calcio in particolare

Necessarie correzioni ai miei valori, help!

Inviato: 02/10/2019, 22:09
di myabc
intervengo in questa discussione per chiederti come si comportano le amandae con le Caridina, che Caridina hai e quante amandae... io ne ho 50 ed ho paura che si pappino tutto